Non per polemizzare... visto che il tornantino di Vallelunga l'ho fatto appunto tirando il freno a mano, girando con una Uno stradale... La ditta Ferrari & C ha pensato a questo "freno a mano" appunto per situazioni di frenata insolita, tipo un cambio di corsia in un contesto veloce dove la frenatona non è prevista, e lo indica nelle istruzioni allegate. Al massimo si potrebbe aprire una discussione su come si frena abitualmente in pista e come si regola tale frenata in funzione del percorso. Da questo punto di vista il Secapelo offre la totalità delle scelte possibili... e per me sono anche troppe. Ciao da Louboyle
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Lugano ~ Messaggi: 452 ~ Membro dal: 04/03/2007 ~ Ultima visita: 16/06/2008
Ma ci mancherebbe altro, stiamo solo discutendo di una opzione superflua per quasi tutti i tracciati esistenti di slot, non parliamo di circuiti stradali, ma parliamo solo di slot la guida nello slot è completamente diversa da quella stradale o per meglio dire di piste reali i tempi di reazione nello slot sono completamente diversi e già nella tua risposta mi hai dato ragione lo ripeto il pulsante è ottimo infatti io lo uso.
Firma di rapca
vito donato
Regione Sicilia ~Prov.: Trapani ~ Città: valderice ~ Messaggi: 637 ~ Membro dal: 06/05/2008 ~ Ultima visita: 25/03/2013
ragazzi ho un paio di domandine.. mi sono dato anche io all SCP1 e devo dire che l altra sera al club dopo aver aperto il pulsante, montato la magic e corso in pista, mi ci sono trovato subito benone!! inizialmente non capivo le regolazioni del max e min, ma poi mi sono accorto che il pulsante era su CRV... ho sistemato tutto è devo dire che riuscivo a girare costantemente su ottimi tempi.. il tutto chiaramente senza aver aperto le istruzioni.. ora che me le sono studiate (per approfondire il discorso curva) vorrei chiedere una cosa: qualcuno ha dei grafici di possibili soluzioni di curva al variare delle regolazioni? sul sito slot.it non c e niente.. o meglio, nella sez download ci sono i grafici, ma cliccando scarica il manuale in inglese... magari potrebbe intervenire maurizio ferrari in mio aiuto..
Firma di marcopit
Meglio un giorno da cinghiale che cento da porchetta!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Rimini ~ Città: montecieco ~ Messaggi: 1200 ~ Membro dal: 01/02/2008 ~ Ultima visita: 03/08/2011
dal sito Slot.it e "download", vedrai che a lato di "spreadsheets" c'è un logo in "ms excel", è un foglio dove se modifichi i parametri delle posizioni del "curve/max" e "min speed" vedi la cosiddetta curva modificata.
Peraltro, io ho provato e riprovato, ma quando le condizioni della macchina e della pista sono ottimali , il miglior rendimento lo ottengo su "LIN" senza lo scalino (ovvero con "curve/max" a 10, tutto a dx).
Ti dirò anche che il modo di frenata "sweep", soprattutto quando usi modelli con rapporti molto corti - vedi Classic - , è deleterio e conviene passare con la frenata normale, quella regolabile dalla posizione centrale (max freno) verso destra.
Buon lavoro!!!!
Emilio
Firma di EMILIO
BAH!!! CHE DIRE.....
Regione Liguria ~Prov.: La Spezia ~ Città: LA SPEZIA ~ Messaggi: 3257 ~ Membro dal: 21/04/2006 ~ Ultima visita: 23/03/2023
Se la prossima volta me lo fai sapere, vengo anch'io al club, cosi faccio il mio esordio su una pista "vera" e conosco anche un po di gente di persona...
Firma di volcom
serie A
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Forlì-Cesena ~ Città: Cesena ~ Messaggi: 245 ~ Membro dal: 16/04/2008 ~ Ultima visita: 09/01/2023
Posso confermare anche io che MAI e poi MAI una slot è mai uscita rovinosamente dalla sua corsia per il distacco delle corrente per un fine manche o per un "ponte". E dire che sia io che Rapca di macchine veloci ne abbiamo guidate abbastanza in tanti anni di attività !!!! Questa funzione automatica, secondo me, andrebbe disinserita poichè, dato lo scarso peso delle Slot Plastic, queste se frenate hanno pochissima inerzia. L'eliminazione di tale funzione farebbe recuperare quei settori che per l'inerzia del mezzo si guadagnano, mettendosi alla pari con coloro che hanno dei pulsanti a resistenza. Una domanda ai cultori dell'SCP-1 e di altri pulsanti simili: chiedo umilmente scusa, ma a che serve il freno a mano in una Slot ???? Aspetto delle risposte, ciao da Giacaleo.
24 ore di Bruxelles 2006. Squadra italiana (Ballotta Biacchi Bulzoni Ferrari Mufalli) in testa con 50 giri di vantaggio a metà gara. L'auto, la stessa che aveva già vinto nel 2004 a Germignaga, un missile. Con Biacchi in pedana con pulsante elettronico, la fine manche capita giusto un attimo prima della staccata a fine rettilineo. La povera Porsche 956 Coca Cola, completamente sfrenata, arriva in curva come un siluro, si intraversa, rompe il telaio e finiamo settimi. MAI dire MAI, ... purtroppo io ho perso (probabilmente) una 24h a Bruxelles per questo, e da qui è nata la caratteristica del 'freno a fine manche'. Comunque, è possibile disinserire la caratteristica secondo le istruzioni riportate qui: http://www.slot.it/Download/3-HowTo...rakeSCP1.pdf per chi ha il pulsante con cartuccia 'prima versione', mentre per i pulsanti più recenti l'opzione è selezionabile. Potete scaricare le ultime versioni dei manuali per capire come.
Per quanto riguarda il freno a mano, dovrei girare la domanda a chi ha inserito questa bizzarra caratteristica nel pulsante Scalextric SSD: dato che il SeCaPelo è compatibile con il digitale Hornby, abbiamo dovuto farlo anche noi.
Ricordiamo a tutti i SeCaPelisti che si consiglia di 1 - usare un fusibile da 3.15A invece di quelli da 2.5A montati nei primi modelli 2 - aggiornare il fusibile ripristinabile, nei primi modelli, secondo le istruzioni seguenti: http://www.slot.it/Download/2-Repla...trigFuse.pdf Il pezzo di ricambio è disponibile con codice SCP04d, o anche da noi direttamente e gratis.
Entrambi questi fusibili servono solo per proteggere il SeCaPelo da inversioni di polarità, non da corto circuito in pista, eventualità per la quale il pulsante ha una protezione diversa.
I pulsanti attualmente in vendita non necessitano aggiornamenti.
Ciao Maurizio
Modificato da - Maurizio Ferrari in data 14/07/2008 00:00:08
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 593 ~ Membro dal: 22/05/2007 ~ Ultima visita: 24/06/2024
Buon giorno a tutti. Sono possessore del Secapelo da sabato scorso....
Domenica ho provato il pulsante, ho messo come suggerito da manuale il power trim e la velocità min. a zero in senso antiorario e il freno e e la curva al max in senso orario. Schiacciato il grilletto e l'auto si muove secondo la regolazione del grilletto. Poi provo come scritto nel manuale ad impostare la velocità min e qui niente... la macchina resta ferma.. perchè? bho...... provo le altre regolazione, freno, PT , curva e giro un pò...... Poi l'imposto in configurazione ghost per rodare un'auto.
Ieri sera riprovo e appena metto l'auto in pista inizia a girare autonomamente in base alla velocità min. che avevo lasciato impostato, e regolando la manopola aumenta o diminuisce..... bene allora ha iniziato a funzionare... poi dopo un po' che giravo ho iniziato a usare anche il freno a mano per tastare un po' le funzioni ma mi accorgo che non funziona più la velovcità minima... cioè l'auto sta ferma.... ????
ho fatto io qualche casino? non ho capito il funzionamento? il pulsante ha qualche problema?
Volevo inizialmente usarlo in configurazione 1 con scalino che mi sembra la più semplice per un neofita.... qualcuno ha qualche suggerimento?
Modificato da - alfaluna in data 15/07/2008 09:20:22
Firma di alfaluna
Lorenzo fermo imbullonato con rondella.....
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: vittuone ~ Messaggi: 339 ~ Membro dal: 26/04/2008 ~ Ultima visita: 25/06/2015
Secondo me se dopo che hai utilizzato la funzione ghost alla sera non hai staccato il pulsante dalla presa magic e tutto l'impianto è rimasto acceso vuol dire che quando hai rimesso la macchina in pista il giorno dopo la funzione ghost era ancora inserita.
L'SCP-1 non memorizza le varie curve o regolazioni, ma le calcola man mano che lo si utilizza grazie ai sofisticati algoritmi contenuti nel firmware. Quando lo si stacca dalla magic si azzera completamente per poi riconfigurarsi al successivo utilizzo.
La velocità minima nel funzionamento normale non regola la velocità minima che l'auto deve sempre fare quando rilasci l grilletto, ma regola a che regime di rotazione vuoi che parta la macchina quando accelerando leggermente porti il grilletto dalla posizione di freno a quella di accelerazione.
Più giri il potenziometro della velocità min. in senso orario più la macchina avrà una partenza brusca.
Se vuoi uscire dalla funzione ghost o ripremi a fondo corsa il grilletto o disinserisci e inserisci la spina magic o le banane.
Un saluto Claudio
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: Fidenza ~ Messaggi: 896 ~ Membro dal: 10/11/2007 ~ Ultima visita: 23/07/2024
Ma hai gia' il Secapelo digitale? Non doveva uscire a settembre? Maurizio Ferrari, se ci sei, batti un colpo Voglio 3 SP1 digitali per la mia Tt's Ring!
Ma hai gia' il Secapelo digitale? Non doveva uscire a settembre? Maurizio Ferrari, se ci sei, batti un colpo Voglio 3 SP1 digitali per la mia Tt's Ring!
tranquillo franco è digitale. Ho tolto la centralina ninco e messo le magic. sto utilizzandolo così sia sulla mia pista che in quello dello slot club di lissone dove vado, poi comprerò la cartuccia digitale quando pronta...
Firma di alfaluna
Lorenzo fermo imbullonato con rondella.....
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: vittuone ~ Messaggi: 339 ~ Membro dal: 26/04/2008 ~ Ultima visita: 25/06/2015
Secondo me se dopo che hai utilizzato la funzione ghost alla sera non hai staccato il pulsante dalla presa magic e tutto l'impianto è rimasto acceso vuol dire che quando hai rimesso la macchina in pista il giorno dopo la funzione ghost era ancora inserita.
Effettivamente l'avevo lasciato nella magic, però avevo tolto la spina.... sicuramente però non era ancora in ghost perchè non lampeggiavano i due led rosso e verde alternativamente
L'SCP-1 non memorizza le varie curve o regolazioni, ma le calcola man mano che lo si utilizza grazie ai sofisticati algoritmi contenuti nel firmware. Quando lo si stacca dalla magic si azzera completamente per poi riconfigurarsi al successivo utilizzo.
Qui onestamente non ho capito
La velocità minima nel funzionamento normale non regola la velocità minima che l'auto deve sempre fare quando rilasci l grilletto, ma regola a che regime di rotazione vuoi che parta la macchina quando accelerando leggermente porti il grilletto dalla posizione di freno a quella di accelerazione. Più giri il potenziometro della velocità min. in senso orario più la macchina avrà una partenza brusca.
Ok.... lo debbo regolare a "naso" allora senza vedere l'auto che gira da sola alla minima velocità.....è stata la spiegazione del manuale a trarmi in inganno..... capito giusto?
Se vuoi uscire dalla funzione ghost o ripremi a fondo corsa il grilletto o disinserisci e inserisci la spina magic o le banane.
Questo l'ho capito
Grazie mille per la tue risposte Claudio mi sei stato d'aiuto
Modificato da - alfaluna in data 15/07/2008 13:01:55
Firma di alfaluna
Lorenzo fermo imbullonato con rondella.....
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: vittuone ~ Messaggi: 339 ~ Membro dal: 26/04/2008 ~ Ultima visita: 25/06/2015
la regolazione della minima velocita equivale alla regolazione della sensibilita nei pulsanti a resistenza (qui parliamo di un pulsante PWM ad impulsi, tutt altra roba) quindi, in parole molto povere, variando la posizione del potenziometro, avrai una risposta al grilletto piu o meno brusca (pot. a sinistra, dolce risposta; pot. a destra, risposta brusca); in sostanza il pulsante regola la velocita che la slot tiene quando tu spingendo il grilletto, passi dalla "zona freno", quindi potenza = 0, alla ipotetica 1 spira della resistenza (parlando in termini di pulsanti standard..), quindi qui la potenza è = a 99% nel caso tu regoli il potenziometro sullo 0.. spero di essere stato chiaro..
Firma di marcopit
Meglio un giorno da cinghiale che cento da porchetta!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Rimini ~ Città: montecieco ~ Messaggi: 1200 ~ Membro dal: 01/02/2008 ~ Ultima visita: 03/08/2011
Ma hai gia' il Secapelo digitale? Non doveva uscire a settembre? Maurizio Ferrari, se ci sei, batti un colpo Voglio 3 SP1 digitali per la mia Tt's Ring!
tranquillo franco è digitale. Ho tolto la centralina ninco e messo le magic. sto utilizzandolo così sia sulla mia pista che in quello dello slot club di lissone dove vado, poi comprerò la cartuccia digitale quando pronta...
errata corrige:
volevo dire è analogico......
Firma di alfaluna
Lorenzo fermo imbullonato con rondella.....
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: vittuone ~ Messaggi: 339 ~ Membro dal: 26/04/2008 ~ Ultima visita: 25/06/2015
la regolazione della minima velocita equivale alla regolazione della sensibilita nei pulsanti a resistenza (qui parliamo di un pulsante PWM ad impulsi, tutt altra roba) quindi, in parole molto povere, variando la posizione del potenziometro, avrai una risposta al grilletto piu o meno brusca (pot. a sinistra, dolce risposta; pot. a destra, risposta brusca); in sostanza il pulsante regola la velocita che la slot tiene quando tu spingendo il grilletto, passi dalla "zona freno", quindi potenza = 0, alla ipotetica 1 spira della resistenza (parlando in termini di pulsanti standard..), quindi qui la potenza è = a 99% nel caso tu regoli il potenziometro sullo 0.. spero di essere stato chiaro..
chiaro grazie
Firma di alfaluna
Lorenzo fermo imbullonato con rondella.....
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: vittuone ~ Messaggi: 339 ~ Membro dal: 26/04/2008 ~ Ultima visita: 25/06/2015
Ma hai gia' il Secapelo digitale? Non doveva uscire a settembre? Maurizio Ferrari, se ci sei, batti un colpo Voglio 3 SP1 digitali per la mia Tt's Ring!
tranquillo franco è digitale. Ho tolto la centralina ninco e messo le magic. sto utilizzandolo così sia sulla mia pista che in quello dello slot club di lissone dove vado, poi comprerò la cartuccia digitale quando pronta...
errata corrige:
volevo dire è analogico......
e mi sembrava
Mi sembra che giovedi siete da me... sto preparando tirata a lucido il TT's Ring.
Ma hai gia' il Secapelo digitale? Non doveva uscire a settembre? Maurizio Ferrari, se ci sei, batti un colpo Voglio 3 SP1 digitali per la mia Tt's Ring!
tranquillo franco è digitale. Ho tolto la centralina ninco e messo le magic. sto utilizzandolo così sia sulla mia pista che in quello dello slot club di lissone dove vado, poi comprerò la cartuccia digitale quando pronta...
errata corrige:
volevo dire è analogico......
e mi sembrava
Mi sembra che giovedi siete da me... sto preparando tirata a lucido il TT's Ring.
ciao
il giovedì non possooooo.
i giovedì proprio no... ma non si può fare un altro giorno?
Firma di alfaluna
Lorenzo fermo imbullonato con rondella.....
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: vittuone ~ Messaggi: 339 ~ Membro dal: 26/04/2008 ~ Ultima visita: 25/06/2015
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.