ciao tom. l'ho preso su ebay, pagato 110 euro. se ti interessa ne ho trovati 2 nuovi completi, in rete, da un negozio olandese. gli ho scritto e chiede 125 euro + 10 di trasporto. mi sembra serio ma non ci ho mai comprato nulla. se ritrovo il link lo posto.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Messaggi: 158 ~ Membro dal: 05/01/2009 ~ Ultima visita: 26/07/2010
Caro Lapo, o sei sbadato o fai le domande e poi non vai a leggere le risposte !!! Già ti avevo spiegato come collegare i trasformatori originali Polistil ed i relativi pulsanti ai rettilinei di presa corrente senza interrompere le bandelle sotto la plastica e senza avere l'effetto "uscita di pista su una corsia/doppia corrente sull'altra" ....... buona ricerca .......
Firma di il Santo
il Santo
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 5527 ~ Membro dal: 11/03/2010 ~ Ultima visita: 19/11/2022
il santo, ti riferisci al discorso dello scambio? perchè per quanto riguarda la pista in generale ho risolto come puoi leggere nel post. il problema nasce dall'inserimento dello scambio. infatti va alimentato ed è dotato di una serie di ponticelli. visto che l'alimentazione serve per muovere lo scambio e non per far correre le macchinine non so se devo intervenire o lasciare tutto così non essendo davvero capace a livello elettrico.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Messaggi: 158 ~ Membro dal: 05/01/2009 ~ Ultima visita: 26/07/2010
dopo un milione di sabati passati col se****tto ed il dremel ho finito i cordoli e qualche curvetta in compensato...
questo sabato è addirittura nevicato...
il diorama lo faro' quest'autunno...
a proposito di neve... qualche trucchetto per non essere sempre cappottato??? ho piegato i bafficome indicato in un minitutorial nella sezione tecnica, ho montato delle gomme super tassellate... ma è piu' il tempo che passo a pulire i binari e a recuperare i bolidi che quello passato a girare... la cosa piu' fastidiosa è che si riempie lo slot di farina, il pickup la tira su e si riempiono i baffi...
rallysti... illuminatemi... vedo su youtube che anche con mezzo centimetro di farina si gira ai 1000 all'ora... bacio
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Messaggi: 158 ~ Membro dal: 05/01/2009 ~ Ultima visita: 26/07/2010
i lavori procedono alacremente... ho "schiumato" parecchie collinette e rocce... costruito un mini tunnel ecc. ora devo iniziare a ricoprire il tutto con vinavil e scottex e dopo sparpagliero' la terra (fuga per piastrelle in polvere color terracotta appiccicata anch'essa col vinavil) l'erba (segatura colorata) alberi, muri, siepi e forse lampioni con led... questo è un mini video realizzato col telefono nella sinistra ed il pulsante nella destra... quindi praticamente inguardabile... ma il bello è il rombo della peugeot 207 avant slot che mi ha sconvolto... bacio http://www.vimeo.com/12046069
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Messaggi: 158 ~ Membro dal: 05/01/2009 ~ Ultima visita: 26/07/2010
ne ho ricoperto solo un pezzettino. conto di finire sabato. poi la lascio asciugare e dopo dipingo direttamente di grigio le rocce mentre terra e prato li faccio con sabbia e segatura
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Messaggi: 158 ~ Membro dal: 05/01/2009 ~ Ultima visita: 26/07/2010
senza aprire un nuovo topic approfitto di questo per chiedere agli esperti: questo alimentatore http://www.marcucci.it/prodotti/sch...asp?ID=13985 puo' andare bene per la mia pista? vi prego non parlatemi di ali per pc che non sono capace di adattarli... cercavo un'alternativa già fatta, regolabile, con gli strumenti. se qualcuno di voi se ne intende... le uscite sono 2 semplici banane??? grazie
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Messaggi: 158 ~ Membro dal: 05/01/2009 ~ Ultima visita: 26/07/2010
L'alimentatore va bene: ha il voltaggio regolabile ed un'amperaggio più che sufficiente, ma sul tipo di connessione dei cavi in uscita non posso esserti di aiuto perchè non è visibile in fotografia. Anche il prezzo di 55,00 euro è molto interessante.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.