Piccola premessa: quest’articoletto lo troverete pubblicato sia su Tuttoslot sia su SlotcarpuntoForum, questo per dare la possibilità a chi non frequenta i due forum di leggerlo…per chi come me, li frequenta entrambi, sarà solo un inutile ripetizione…
Qualche tempo fa, avevo acquistato la R5 della Spirit, con entrambe le carrozzerie momo e Calberson
Quella Momo è praticamente perfetta:
la gialla Caberson invece aveva la carrozzeria tagliata nel posteriore per ospitare ruote più grosse:
..che farne? In quelle condizioni non poteva certo partecipare a nessuna gara ufficiale, vero Hank? Non mi rimaneva altro che conservarla così com’è…
…magari sotto alcool….
…però….però… e se ne tirassi fuori un prototipo per gare in salita?
Sono un modellista appassionato di mezzi militari, mi perdonerete qualche grossolano errore e la mia ignoranza su alcuni particolari più o meno importanti sulle auto da corsa…
Iniziamo con una sana sverniciatura:
Preso dalla frenesia modellistica del costruire (evvai! è tornata ) la prima cosa che mi è venuta in mente è realizzare una bella presa d’aria per il motore, che in un modello che sia tuning, truzzo o prototipo ci sta sempre bene…
Bella vero? Hank su Tuttoslot, Louboyle e il gruppo Torquemadaslot su slotcarpuntoforum, e poi cisternone, passando per slotzilla, e molti altri avranno appena fatto un salto sulla sedia…come ho fatto io, del resto, quando, il giorno dopo, cercando documentazione e foto, ho scoperto che la R5 Turbo ha il motore posteriore…
Contattato il capoofficina, mi ha detto che, avendo montato il motore della Clio RS 2.0 da 200 CV, avevano riscontrato problemi di surriscaldamento, quindi hanno provveduto a collegare un grosso tubo di areazione che dalla presa d’aria anteriore, va direttamente al motore… Nb: chi avesse dei dubbi circa la reale possibilità di installare un motore Clio su una R5, deve solo procurarsi entrambi i modelli reali e scambiare i motori.
Altra scoperta: il modello Spirit è un R5 Turbo I,
mentre a me piace molto il frontale tipo R5 Maxi Turbo II
ogni modellista che si rispetti ha la sua banca dei pezzi, un ricettacolo più o meno enorme pieno di pezzi scartati da kit costruiti o abbandonati…le feritoie che permettono ai marines di sparare dall’interno del loro m2/m3 Bradley con le armi individuali si prestano molto bene alla bisogna…tranquilli…non intendo armare la mia R5…voglio solo illuminare meglio la strada…
Mettiamo le due sorelline a confronto
L’articolo per il momento finisce qua…ma i lavori proseguono… Alla prossima!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: x ~ Messaggi: 814 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 21/06/2014
Più che per gare in salita, mi pare che possa rimanere per gare di rally, infatti stai semplicemente ripercorrendo la strada fatta da Renault quando dalla R5 Turbo passò alla R5 Maxi Turbo, a parte quella presa d'aria esagerata abbastanza ridicola.
Firma di hank
Enrico De Marchi Rally Slot Biella
Regione Piemonte ~Prov.: Biella ~ Città: Tollegno ~ Messaggi: 2368 ~ Membro dal: 13/05/2006 ~ Ultima visita: 29/01/2023
Avendo un'ottima manualità( pari ad un'orafo) io ricostruirei anche i parafanghi posteriori con la cera da orafi e poi l'inserirei rendendo regolari i parafanghi mutilati.Come dire,lavoro di cesello .Buon divertimento Jean
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 2186 ~ Membro dal: 12/02/2008 ~ Ultima visita: 17/08/2015
é una cera che loro usano per fare gli oggetti.Sono Rettangoli da 10 x 15 si taglia con il taglierino e se la pieghi facendo una fascia crei un anello.Lo metti nel gesso,lo cuoci,esce la cera e rimane il calco dentro cui sparerai l'oro fuso.Sono di differenti spessori quindi trovi lo spessore della carrozza ne tagli un pezzo lo sagomi e con un pennino caldo lo attacchi alla carrozza.E' la cera che si usa per i lavori appunto a cera persa,ne facevi uno e basta.Adesso ci sono le macchine dove metti un pezzo e ne escono quanti ne vuoi.Vai in una fornitura per orafi e risolvi.Io la uso perchè ho un amico orafo e qualche volta lo aiuto nelle rifiniture,e perchè anche io nello slot amo il taglio e cucito.Divertiti e continua il lavoro di cesello.Avendo manualità s'impara presto.Ciao Jean
Firma di Jean
Maestro Obi Jean Kenobi
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 2186 ~ Membro dal: 12/02/2008 ~ Ultima visita: 17/08/2015
Eravamo rimasti alla modifica della parte frontale…ora ci occupiamo dei fianchi della signora. Un normale chirurgo plastico avrebbe fatto una bella liposuzione… Io invece ho deciso di aggiungere materiale.
1,5 mm di plasticard che in scala 1/1 sono ben 6 cm in più per parte…neanche tanto, a dire il vero.
Una volta lisciato lo stucco Milliput (bicomponente) si passerà alla carteggiatura, lisciatura, poi mi dedicherò allo spoiler, e alle minigonne…ah, è vero…devo allargare il paraurti posteriore…
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: x ~ Messaggi: 814 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 21/06/2014
ciao Silvano un saluto ed un augurio di un felice e sereno anno nuovo. Per quanto riguarda il lavoro di taglio e cucito il giorno del mio trapasso ritieniti impegnato per prendermi le misure......azz....complimenti.
riciao da roberto da Albissola M.
Firma di robsal
La differenza tra un genio e uno stupido... è che il genio ha dei limiti! ....anonimo...
Regione Liguria ~Prov.: Savona ~ Città: Albissola Marina ~ Messaggi: 1124 ~ Membro dal: 19/03/2007 ~ Ultima visita: 08/08/2013
ciao Silvano un saluto ed un augurio di un felice e sereno anno nuovo. Per quanto riguarda il lavoro di taglio e cucito il giorno del mio trapasso ritieniti impegnato per prendermi le misure......azz....complimenti.
riciao da roberto da Albissola M.
Sono modellista, ho detto...M.O.D.E.L.L.I.S.T.A.... non BECCHINO...M.O.D.E.L.L.I.S.T.A
Grazie Rob..sono qua che sto scrivendo (finalmente) la cronaca della classic...
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: x ~ Messaggi: 814 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 21/06/2014
......... Renatone ma è sempre buona la porchetta al ponte dell'Ariccia?
Adabadai.....................
Salvo qualche (rara) eccezione ad Ariccia di porchettifici che fanno la porchetta buona ce ne sono a volontà. Di porchettari che la vendono buona e come si deve un po' meno. Se passi da queste parti fammi un fischio.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.