Ciao, mi presento, sono una novità, non come età ma come iscrizione, mi chiamo Andrea e ho ricominciato a correre (dopo le piste policar dell'infanzia) da una decina d'anni, sono all'interno di un gruppetto di slottisti senza un vero club, ma con tanta passione e una pista polistil a 4 corsie lunga una quarantina di metri posta in un sottotetto vietato ai troppo alti (non è poi vero ne abbiamo un paio che superano i 190 cm. , si devono piegare parecchio) il problema che abbiamo e che mi ha spinto ad avviare questa "discussione" è la difficoltà di andare a recuperare le auto che escono, per come è posizionata la pista, che tiene quasi tutto lo spazio a disposizione, non ci possiamo permettere i "recuperanti" come ho visto in azione nei grandi Clubs tipo "A.S." di Soragna o "Slo.Up" di Roncole Verdi (si nota che sono di Parma), da qui l'idea di "inventare" un sistema che blocchi il pick.up in modo che la macchina scodi, ma non esca, senza dover cambiare la pista, senza i costi della pista digitale dell'ingegner Beppe (pista meravigliosa, ma per noi inavvicinabile) senza stravolgere quello che già possediamo. Se una ditta inventasse e commercializzasse un sistema di questo tipo, che avesse un costo non superiore a 50/80 Euro una tantum per la modifica necessaria, lo comprereste? Dopo la spesa sarebbe solo per l'acquisto dei pick-up consumati, cosa ne pensate? Saluti a tutti, Andrea.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: parma ~ Messaggi: 8 ~ Membro dal: 27/11/2009 ~ Ultima visita: 21/12/2009
Cosa ne penso della tua proposta? Beh che semplicemente stravolgerebbe lo slotcars, nel senso che decadrebbe lo spirito primordiale del nostro hobby cioè quello di correre il più veloce possibile e sensa uscire, ma per abilità del pilota e preparatore stesso.
Firma di mussovolante
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!
Penso che la gran parte del divertimento verrebbe meno: per il pilota non sarebbe più possibile dimostrare la propria abilità e quel "fattore di rischio" dovuto all'intervento più o meno tempestivo del commissario di gara non sarebbe più così determinante.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
A parte gli scherzi, oltre il lato agonistico con tutto il sudore freddo che ne deriva, verrebbe anche meno il lato "preparazione", ingrediente fondamentale dello slot (IMHO)
Firma di skatuba
Alessandro
Regione Umbria ~Prov.: Terni ~ Città: Monteleone d'Orvieto ~ Messaggi: 454 ~ Membro dal: 29/10/2008 ~ Ultima visita: Ieri
ma perchè no ? ci sono quelli che montano i magneti ancora + forti per non uscire mai...e i + piccoli potrebbero "giocare" molto di più, potrebbe essere un sistema "entry level" per avvicinare i + alle slot...anche se non ho capito come potrebbe funzionare..
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 22/05/2009 ~ Ultima visita: 06/09/2017
Qualcosa e' gia' stato inventato (Xlot) ma non era una modifica, era un sistema completamente diverso. La macchina si intraversa, ma non esce e si perde tempo per raddrizzarla. Con la funzione "cerca" dovresti trovare il topic dove se ne parla. c'era anche una oresentazione del Ns admin.
A casa mia il sistema per non uscire e' l'uso delle auto drift. Lo speciale pickup che hanno permette loro di fare un testacoda ma non uscire (a meno che non piloti come un cane). Il casino pero' e' che, dopo il testacoda, se ne vanno in direzione opposta..
MODIFICATO DA AMMINISTRATORE Te lo chiedi poi dove sta il divertimento, e la bravura dei piloti. Il bello sta proprio ad andare forte e uscire poco, questi sono i veri slottisti. hahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahaha, scusa, me è stato più forte di me
Firma di paki72
Augello pasquale
Regione Sicilia ~Prov.: Agrigento ~ Città: sciacca ~ Messaggi: 117 ~ Membro dal: 17/05/2007 ~ Ultima visita: 28/02/2019
Può essere,ma in questo caso la guida sarebbe non in un solco dal quale si può uscire ma più simile ad una slitta che corre su binari. Per essere coerenti basta non chiamarlo SLOT ma SLIT. Ciao.
Firma di slotzilla
Devote your life to SLOT
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 27/06/2007 ~ Ultima visita: 15/03/2023
Benvenuto! Per quanto riguarda la tua idea, meglio lasciare lo slot così com'è. Come hanno detto altri che mi hanno preceduto, il divertimento e l'abilità sta proprio nell'andare il più forte possibile senza uscire di pista. Comunque, se è per far andare macchinine senza uscire di pista, ci sono le Mini 4WD (Tamiya?) ..... Ciao Paolo
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Sestri Levante ~ Messaggi: 2476 ~ Membro dal: 09/04/2007 ~ Ultima visita: 08/04/2025
come ti ha mostrato cisternone nei rally è improponibile la tua idea cesserebbe lo scopo del gioco , per quanto riguarda i pistaioli penso sia la stessa cosa ciao
Firma di gianluca
G .G
Regione Val D'Aosta ~Prov.: Aosta ~ Città: Saint Vincent ~ Messaggi: 117 ~ Membro dal: 07/03/2008 ~ Ultima visita: 17/03/2012
Bene, ho visto che le novità fanno paura a molti, però, forse, non avete pensato bene ai lati positivi: 1° la preparazione del modello sarebbe identica, senza alcun tipo di magnete e con la stessa importanza nella distribuzione dei pesi per bilanciare bene la slot, le gomme continuerebbero ad avere la stessa necessità di "grip" e la guida migliore e più pulita pagherebbe sempre il "pilota" più capace. 2° non avendo più la necessità dei recuperi si eviterebero le discussioni, che ho visto personalmente, del tipo: il tal concorrente è stato reinserito in pista più velocemente di me, ecc. 3° la modifica che ho in testa non serebbe irreversibile, dato che la pista resterebbe "quasi" identica a prima e potrebbe essere utilizzata sia da auto con pick-up tradizionale che con il pick-up modificato, quindi quelli del rally (che mi risulta corrano a tempo e singolarmene) potrebbero continuare a saltare. 4° ma non vi sembra carino potersi prendere a "sportellate" in curva percorrendola in derapata senza il rischio di uscire? Vi è mai capitato di essere sbattuti fuori da un doppiato all'ultimo giro, che magari l'ha pure fatto apposta scodando dall'interno intanto che lo stavate sorpassando andando a vincere la gara? 5° i neofiti avrebbero la vita più facile, non perdendosi d'animo uscendo ad ogni curva, ma perdendo solo tempo sul giro, perché la macchina scodando rallenta di parecchio, inoltre il pick-up non sarebbe a punta come quelli che montavano le "dromocars" 1/43 di conseguenza le auto non prenderebbero la pista al contrario. 6° e ultimo, anche con il digitale (sempre più vicino a diventare realtà) il sistema eviterebbe di uscire durante i cambi di corsia e si eviterebbero i tamponamenti che fanno uscire le macchine che nella corsia vanno più lente. Saluti, Andrea.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: parma ~ Messaggi: 8 ~ Membro dal: 27/11/2009 ~ Ultima visita: 21/12/2009
'mazza che puristi che siete...ma non sarete mica anche voi quelli del "vero" slot, eh ? quelli che dicono "ah, io mai in digitale" ? Comunque ANCHE i trenini escono dai binari, e non mi pare corretto indicar come "ca...te" le cose proposte da un neofita...siam qui per discutere..o no ?
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 22/05/2009 ~ Ultima visita: 06/09/2017
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.