Ciao a tutti, approfitto di questo piccolo periodo di pausa prima degli esami per chiedervi un parere puramente estetico. Da noi al vr slot, abbiamo una categoria, chiamata silhouette: si corre con auto originali, con gomme non incollate e trattate. La macchina vincente sin'ora è sempre stata la bmw m1 fly: ho deciso di acquistarne una anche io, tuttavia sono molto indeciso sulla livrea, ce ne sono parecchie, anzi troppe e non so quale sia la piu bella e forse la meno banale, quella più ricercata e che pochi hanno (anche se so che sarà difficile perche al vr slot tutti hanno 200000 macchine a testa). Questo è il link: ditemi voi quale vi piace di piu http://www.flymodelcars.com/system/index.html
Se è omologata o non devi chiederlo al club dove dovrai correrci, ma una cosa è certa: fra la versione "standard con motore sidewinder e la versione racing con motore in linea non c'è confronto. Un milione di volte meglio la seconda.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
E' vero che sono tante, ma quelle effettivamente disponibili sono poco più della metà. Che ne dici della versione Pooh? Io l'ho vista ed è molto simpatica. Poi è una questione di gusti personali. Quella che ho io è la 88322, 24 h Le Mans 1981.
Firma di pedro023
pedro023
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 436 ~ Membro dal: 21/03/2008 ~ Ultima visita: 16/03/2024
La livrea di un auto è come la fidanzata Eugenio,ognuno sceglie quella che gli piace di più,magari brutta come le cambiali scadute....ma se ti piace..... La racing non è omologata,ma siccome si corre con auto di scatola e senza pesi devo smentire Renatone,la SW è la migliore auto in plastica mai esistita "di scatola" nella storia dello slot a parte le italiane. "Di scatola" vuol dire che non puoi farci niente a parte cambiare le spazzole,ne toccare le anteriori,ne altro.La M1 vola così com'è:su Ninco,Carrera,Polistil o altro. La racing come te la danno tocca dappertutto è piuttosto inguidabile e gli ingranaggi si accoppiano come Osama e Obama. Se cambi tutto,non c'è confronto. Ciao Marco
Firma di slotzilla
Devote your life to SLOT
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 27/06/2007 ~ Ultima visita: 15/03/2023
Mi permetto di dissentire che la M1 SW "di scatola" vada benissimo. Magari sono sfortunato io, ma la mia aveva l'abitacolo che forzava sul motore e le viti serrate al massimo..... ergo telaio deformato a banana e oltretutto svergolato. Raddrizzato il tutto le ruote anteriori toccavano nei passaruota e, ciliegina sulla torta, l'assale posteriore non girava bene nelle boccole perché il motore (il suo originale) forzava nella culla telaio e ne causava la deformazione (cosa risolta con la lima). Solo dopo quanto sopra, la sostituzione dell'abitacolo con uno in lexan e una tornita alle ruote anteriori, si può dire che la M1 ha cominciato ad andare decentemente. Si, a parte l'abitacolo, la macchina era rimasta "di scatola" come componenti, ma non era proprio come uscita dalla scatola.
Firma di pedro023
pedro023
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 436 ~ Membro dal: 21/03/2008 ~ Ultima visita: 16/03/2024
Mi permetto di dissentire che la M1 SW "di scatola" vada benissimo. Magari sono sfortunato io, ma la mia aveva l'abitacolo che forzava sul motore e le viti serrate al massimo..... ergo telaio deformato a banana e oltretutto svergolato. Raddrizzato il tutto le ruote anteriori toccavano nei passaruota e, ciliegina sulla torta, l'assale posteriore non girava bene nelle boccole perché il motore (il suo originale) forzava nella culla telaio e ne causava la deformazione (cosa risolta con la lima). Solo dopo quanto sopra, la sostituzione dell'abitacolo con uno in lexan e una tornita alle ruote anteriori, si può dire che la M1 ha cominciato ad andare decentemente. Si, a parte l'abitacolo, la macchina era rimasta "di scatola" come componenti, ma non era proprio come uscita dalla scatola.
Ne ho 3 e vanno tutte come aerei,tutte le altre circa 30 del Vrslot non sono state toccate da nessuno e volano. Ergo: La M1 non va benissimo.....va di più! Sei stato sfortunato,anzi mooooolto sfortunato. Ciao P.S. le anteriori è normale che tocchino nel passaruota,su alcune 1 sola su altre tutte e 2;ciònonostante le M1.....VOLANO e non si sa perchè. Ariciao!
Modificato da - slotzilla in data 19/06/2009 13:49:20
Firma di slotzilla
Devote your life to SLOT
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 27/06/2007 ~ Ultima visita: 15/03/2023
Colgo l'occasione per chiedervi: Qualcuno ha da vendermi nuova o usata che sia una BMW M1 Procar 1979 Completa di decalcomanie Marlboro Nelson Piquet 1979 A1304? Perche non la trovo da nessuna parte...
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 171 ~ Membro dal: 25/02/2009 ~ Ultima visita: 13/02/2018
Beh per la disponibilità non preoccupatevi perche per reperirle basta cercare e si trovano...
ugistepline ha scritto:
Colgo l'occasione per chiedervi: Qualcuno ha da vendermi nuova o usata che sia una BMW M1 Procar 1979 Completa di decalcomanie Marlboro Nelson Piquet 1979 A1304? Perche non la trovo da nessuna parte...
Firma di mussovolante
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!
Beh... io questa quì l'ho vista correre e vincere a imola con il grande Nelson. Impressionanante, quasi meglio delle F1 che quell'anno vedevano per la prima volta correre la Ferrari con il turbo. Un saluto a tutti.
Firma di Ayrton2008
www.marcoaquilio.com Tanto per gradire e se c'è qualcuno che non gradisce il problema è tutto suo!
Regione Abruzzo ~Prov.: Pescara ~ Città: Pescara ~ Messaggi: 171 ~ Membro dal: 20/03/2009 ~ Ultima visita: 29/05/2010
Riuppo il topic di ugistepline per motivi tecnici, ovvero:
data la sostanza con cui hanno forgiato le gomme posteriori, che tipo e misura di gomme montate (...diciamo per fondo Ninco.....) al posteriore della M1 ?
con le originali, per i motivi di cui sopra, è praticamente impossibile guidare, a meno che non ci si butti sul drifting Ho provato peraltro a montare le uniche che potevano essere compatibili come misura, ovvero delle NSR supergrip per F1, ma essendo troppo morbide, in percorrenza di curva la mia M1 assomiglia più ad un canguro che ad una vettura.
grazie
Firma di skatuba
Alessandro
Regione Umbria ~Prov.: Terni ~ Città: Monteleone d'Orvieto ~ Messaggi: 454 ~ Membro dal: 29/10/2008 ~ Ultima visita: Oggi
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.