Salve a tutti Inserisco subito dei commenti che possono essere le risposte ad alcune domande rivoltemi subito al telefono.
- "la carrozzeria può essere riverniciata?" ovviamente si, sono gradite le personalizzazioni, ecco perchè esite peso min e max.
- "perchè si è deciso di obbligare ad appesantire la CLIO ??" perchè dopo prove fatte da esperti consulenti esterni e dopo numerose gare già disputate nei vari club, quella del piombo in quella posizione è stata ritenuta la soluzione migliore per consentire A TUTTI di divertirsi davvero e su tutte le piste! Io personalmente non lo avrei messo, ma bisogna sempre ascoltare tutti se si vuole ottenere il massimo consenso, quindi ritengo sia stata una saggia decisione per soddisfare più club possibile, soprattutto neofiti e gente mai vista prima alle gare.
- "anche il mio club con solo 5 iscritti può partecipare?" ovviamente SI! L'iniziativa è rivolta a tutti, si cerca di coinvolgere tutti, specialmente i club all'esordio, piccoli, timidi, ecc
- "il Club è iscritto all'ANSI, ma il pilota deve essere iscritto?" Veramente non mi sono mai posto questo problema: da quando correvo in auto (quella vera), in kart, nello slot, SEMPRE è stata necessaria la licenza di pilota per poter partecipare ad una competizione. Quindi anche in questo caso il club deve essere iscritto all'ANSI, e ogni singolo pilota deve avere la licenza rilasciata dall'ANSI per poter partecipare alle competizioni; e questa è una competizione :-) Contribuire comunque al sostegno dell'Associazione (10euro all'anno a testa e non 3000) vuol dire permettere di realizzare in futuro altre iniziative di rilievo per tutti. Scusate ancora, ma se vogliamo davvero crescere tutti insieme è necessario, altrimenti rimane un semplice gioco da cantinari.
- "Se 1 o più di 1 dei primi 3 classificati del proprio club non può o non vuole partecipare alla fase finale come si deve compartare il club? possono essere ammessi alla finale i 4°? " Riporto dal regolamento generale: Ulteriori posti sono riservati in percentuale da stabilire, in funzione del numero di Club aderenti ed a seconda del numero di piloti che partecipano all’interno del Club stesso"
Significa che al momento attuale NON si può stabilire una percentuale, un numero di piloti "extra" da ammettere alla finale. Tutto dipende dal numero di club che aderiscono e dal numero di partecipanti per ogni club. Certo che se si dovessere rendere davvero necessario, siamo pronti ad allargare il numero dei finalisti da 128 a 160, ma ripeto, non andiamo troppo di fretta. E ripeto un'altra volta magari più apertamente: se NESSUNO dei primi 3 del club partecipa alla finale, SICURAMENTE il club verrà rappresentato da altri piloti, state tranquilli!
Mi rendo conto di tutte le curiosità, domande, dubbi ecc e quindi cerco di rispondere, ma cercate di capire anche voi che è difficile dare delle risposte PRIMA che inizi la "Fase di Club".
Capisco anche quelli che pensano "al mio club quello più forte non potrà andare all'evento finale, mi basta arrivare nei primi 4".... capisco, capisco....
Secondo me l'importante è partire con l'iniziativa che consente a tutti di divertirsi ad armi pari offrendo in più un evento finale unico permettendo ai migliori di tutta Italia di confrontarsi insieme!
Ricordate i Campionati Polistil di 30 anni fa??? Ecco, l'idea è simile, solo che all'epoca in finale ci andavano solo in 16... qui saranno 128 :-)) E lì c'era una pista polistil 4 corsie.... qui avremo ben 2 piste ad 8 corsie, esattamente come ai Campionati Italiani ANSI!
In più il giorno dopo la Finale Clio Cup ci sarà (ancora top secret, da sviluppare) una gara endurance club mooolto accattivante!
Saluti e... tranquilli, forza, sotto con le domande, sono pronto!! Per qualsiasi dubbio sono quì!
Firma di NSR
NSR
Regione Campania ~Prov.: Salerno ~ Città: Giffoni Sei Casali ~ Messaggi: 536 ~ Membro dal: 07/12/2007 ~ Ultima visita: 13/04/2022
I punteggi per ogni singola gara di club sono così assegnati: 1° 100; 2° 95; 3° 90; 4° 85; 5° 81; 6° 77; 7° 73; 8° 69; 9° 66; 10° 63; 11° 60; 12° 57; 13° 55; 14° 53; 15° 51; 16° 49; 17° 48; 18° 47; 19° 46; 20° 45; ecc a scalare sempre di 1 punto.
Domande sparse:
Il punteggio non gratifica la vittoria in maniera poco adeguata? Tra 1° e 2°, 2° e 3°, 3° e 4° il gap di punti è identico.
Questo sistema di punteggio presuppone una partecipazione plebiscitaria. Si prendono punti fino alla 64° (sessantaquattresima!) posizione. Per gare di club? Non sono un po' troppi?
Però, che bello, io nelle garette del mio club sono abbonato alla 16° posizione: 49 punti... EVVAIIIII!
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 208 ~ Membro dal: 23/02/2008 ~ Ultima visita: 13/07/2010
Dato che le gare sono tiratissime con distacchi minimi si è cercato di non creare il vuoto con punteggi tipo la formula 1 di una volta, dove il terzo prendeva solo il 40% dei punti del vincitore...
Meglio ancora sarebbe stato assegnare come punteggio il numero di giri percorsi, sì da "misurare" i distacchi con i punteggi Alla fine una decisione bisogna prenderla, credo questa sia stata tutto sommato "buona"
"plebiscitaria" ho semplificato la cosa, pensando ai club con 3 ma anche con 50iscritti, alle fine è uscito questo
con questo regolamento scommetti che non arriverai più 16°??
Firma di NSR
NSR
Regione Campania ~Prov.: Salerno ~ Città: Giffoni Sei Casali ~ Messaggi: 536 ~ Membro dal: 07/12/2007 ~ Ultima visita: 13/04/2022
Appesantire la Clio... I pezzi del piombo li trovo tranquillamente al ferramenta? Cosa devo dire precisamente al negoziante?
Vietati gli specchietti retrovisori? Li devo smontare quindi? L'alettone no?
Non ho il pulsante Parma.. E' necessario? O posso "rubacchiarlo" a qualcuno sia al Club o alla sede dove si faranno le Fasi Finali (sempre se ci arrivo)?
ps scusate le domande da super-niubbo ma, vedesi mia firma, è pure la mia primissima competizione! ^_^
Modificato da - White_Shark in data 19/06/2008 17:09:03
Firma di White_Shark
Vengo da un posto dove tutti mi chiamano "Re dei niubbi" ed il bello è che hanno ragione!
Regione Toscana ~Prov.: Siena ~ Città: Monteriggioni ~ Messaggi: 138 ~ Membro dal: 05/05/2008 ~ Ultima visita: 16/12/2020
Dato che le gare sono tiratissime con distacchi minimi si è cercato di non creare il vuoto con punteggi tipo la formula 1 di una volta, dove il terzo prendeva solo il 40% dei punti del vincitore...
Meglio ancora sarebbe stato assegnare come punteggio il numero di giri percorsi, sì da "misurare" i distacchi con i punteggi Alla fine una decisione bisogna prenderla, credo questa sia stata tutto sommato "buona"
"plebiscitaria" ho semplificato la cosa, pensando ai club con 3 ma anche con 50iscritti, alle fine è uscito questo
con questo regolamento scommetti che non arriverai più 16°??
Grande iniziativa quoto Salvatore al 1000 x 1000
Ottimo lavoro "SUA ALTEZZA"
Modificato da - MANIASLOT in data 19/06/2008 17:42:29
Firma di MANIASLOT
. www.mondoslot.com
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Paullo ~ Messaggi: 113 ~ Membro dal: 30/05/2007 ~ Ultima visita: 23/10/2008
Mannaggia, qua vicino a me c'è solo il club MRC di ravenna, ma non so se partecipano, era l'occasione giusta per cominciare a gareggiare.... Ho fatto richiesta nel forum a loro dedicato su italiaslot, speriamo.....
Cmq, bella iniziativa.....
Firma di volcom
serie A
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Forlì-Cesena ~ Città: Cesena ~ Messaggi: 245 ~ Membro dal: 16/04/2008 ~ Ultima visita: 09/01/2023
x volcom: calma calma capisco che sei eccitato, ma non è che tutti stanno davanti ad un pc
x irriducibili: giuro che una domanda simile non sono non l'aspettavo, ma non pensavo mai potesse capitare nella vita!! che significa???? che vuol dire???? i fili sono spellati per montarci i connettori, tutto qui. non vorrai mica presentarti con la macchina con il rame di fuori!!!!!! boh, non capisco la domanda, e nemmeno il fine, l'obiettivo... illuminami tu grazie
Firma di NSR
NSR
Regione Campania ~Prov.: Salerno ~ Città: Giffoni Sei Casali ~ Messaggi: 536 ~ Membro dal: 07/12/2007 ~ Ultima visita: 13/04/2022
Ciao salvatore,si intendevo propio con il rame di fuori per circa i millimetro,in genere cosi facendo si ammorbidisce il movimento del pic up,e come diceva ajazzone provare per credere,si puo fare o no? saluti
Firma di irriducibili
Riki
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 1053 ~ Membro dal: 26/11/2007 ~ Ultima visita: 19/04/2025
scusami ma: 1 millimetro è normale, io pensavo tu volessi spellare tutto il filo fino a sotto il motore
comunque ti ricordo che in ogni caso il movimento del pickup è già liberissimo e, come dici tu e ajazzone, provare per credere eheheh
inoltre il filo motore NSR è sottilissimo, ha una guaina esterna sottilissima pur conservando una notevole sezione del rame (0,25mmq), anche in virtù del fatto che è ottenuto mediante ben 130trefoli da 0,05mmq; se poi consideri che la Clio ha anche un sacco di spazio sul davanti, non vedo cosa ci sia da preoccuparsi :-))
ciao
Firma di NSR
NSR
Regione Campania ~Prov.: Salerno ~ Città: Giffoni Sei Casali ~ Messaggi: 536 ~ Membro dal: 07/12/2007 ~ Ultima visita: 13/04/2022
allora continuo a non capire.... ma a cosa ti serve spellare 1 centimetro oltre i connettori????? mah.... non pensavo bisognasse regolamentare anche questo, anche se MAI DIRE MAI !!!
comunque i fili devono rimanere spellati come di serie, quindi NON 1 centimetro ma 1 millimetro! ovviamente vale il buonsenso, non ci vuole mica il calibro per verificare!!! basta l'occhio!!!
consiglio: pensa ad altro, lascia perdere i fili, non ti attaccare a delle cose inutili
Firma di NSR
NSR
Regione Campania ~Prov.: Salerno ~ Città: Giffoni Sei Casali ~ Messaggi: 536 ~ Membro dal: 07/12/2007 ~ Ultima visita: 13/04/2022
- devi procurarti del piombo da 2mm (in alternativa farai 2 strati da 1mm)
- gli specchietti non è che li devi togliere!!!!! significa che se mancano non fa niente! molto semplice!
nb se ti procuri il pulsante allora procurati anche il piombo :-)
vuoi dire che si possono trovare traqnuillamente dal modellismo? Speriamo.. qui a siena l'unico negozio del modellismo non ha proprio nulla!!! chiedo e prego.. altrimenti comprerò i pezzi online...
per il pulsante, non ho nessuna esperienza con quell'aggeggio, posso portarlo semplice cioè senza i tre bottoni (che neanche ho imparato a che servono) o sono necessari?
ps scusa x le domande!
Firma di White_Shark
Vengo da un posto dove tutti mi chiamano "Re dei niubbi" ed il bello è che hanno ragione!
Regione Toscana ~Prov.: Siena ~ Città: Monteriggioni ~ Messaggi: 138 ~ Membro dal: 05/05/2008 ~ Ultima visita: 16/12/2020
allora continuo a non capire.... ma a cosa ti serve spellare 1 centimetro oltre i connettori????? mah.... non pensavo bisognasse regolamentare anche questo, anche se MAI DIRE MAI !!!
comunque i fili devono rimanere spellati come di serie, quindi NON 1 centimetro ma 1 millimetro! ovviamente vale il buonsenso, non ci vuole mica il calibro per verificare!!! basta l'occhio!!!
consiglio: pensa ad altro, lascia perdere i fili, non ti attaccare a delle cose inutili
Salvatore, nella gruppo C, soprattutto sulla 962 visto il muso molto basso si usava spelare i fili dal pickup fino al supporto dell'assale anteriore affinchè la carrozzeria chiudesse a regola d'arte.
Da qualche tempo l'ANSI ha regolamentato la lunghezza della spelatura a non più di 1 cm, quindi è normale che qualcuno si chieda se è permesso farlo anche sulla Clio.
Non vedo comunque il bisogno di farsi questa sega mentale riguardo alla Clio, visto che per i fili c'è tutto lo spazio di questo mondo.
Un saluto Claudio
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: Fidenza ~ Messaggi: 896 ~ Membro dal: 10/11/2007 ~ Ultima visita: 23/07/2024
"Non vedo comunque il bisogno di farsi questa sega mentale riguardo alla Clio, visto che per i fili c'è tutto lo spazio di questo mondo."
appunto Claudio! mi domando perchè bisogna scrivere sempre di tutto di più!!!! innanzitutto vale SEMPRE la regola, che comunque è scritta nel regolamento, secondo la quale TUTTO CIO' CHE NON E' SPECIFICATO E' DA RITENERSI VIETATO!!
Scusami ma sei davvero irriducibile!!! ahahahahhh
ti ho anche detto che nella Clio NON serve pensare a questo, lascia perdere, pensa ad altro!!
Se ci fosse stato qualche problema lo avremmo scritto, ne avremmo tenuto conto!!!
nb x claudio: comunque troppe pi***, anche questa di regolamentare la lunghezza della spellatura....... non c'è mai fine....
ciao
Firma di NSR
NSR
Regione Campania ~Prov.: Salerno ~ Città: Giffoni Sei Casali ~ Messaggi: 536 ~ Membro dal: 07/12/2007 ~ Ultima visita: 13/04/2022
Quello dei fili non è un problema mio, io una clio decente ce l'avevo anche all 50 km di Natale al Milano Slot, è solo che per entrare in sintonia con quella pista con curve a raggio variabile, le le esse in contropendenza ed i vari trabocchetti dovuti alla deformazione dei pezzi mi ci sono voluti 2 turni di guida e siamo arrivati solo terzi.
Te l'ho scritto per spiegarti da dove poteva venire la richiesta della spelatura dei fili, è come il prezzemolo, uno lo conosce e poi lo vuole mettere in qualsiasi pietanza. :-))
Un saluto Claudio
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: Fidenza ~ Messaggi: 896 ~ Membro dal: 10/11/2007 ~ Ultima visita: 23/07/2024
Probabilmente la richiesta di Rik e' solo dovuto al fatto che vorrebbe un pick up dal ritorno piu' morbido,e poi il prezzemolo e' buono e fa bene!!!! Per cui piu' se ne mette e meglio e' magari anche con uno spicchio d'aglio allontana i vampiri eheheheheheheheheheh
Firma di Doc
www.javavirtualdrive.com
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 1361 ~ Membro dal: 30/10/2006 ~ Ultima visita: 20/04/2020
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.