Dato che questa sezione del forum langue, inizio io ad inserire qualche fotografia delle mie vecchiette, tutte Polistil e tutte perfettamente funzionanti (gomme a parte) tranne la Wolf Ford F1 che ha il pignone sgranato ed il motore che necessita di una spintarella per partire nonostante la pulizia.
Immagine: 106,11 KB
Immagine: 106,41 KB
Immagine: 103,87 KB
Immagine: 108,08 KB
Immagine: 107,23 KB
Immagine: 107,47 KB
Immagine: 108,28 KB
Immagine: 106,45 KB
Immagine: 105,44 KB
Immagine: 88,83 KB
Immagine: 90,23 KB[/size=1
Immagine: [size=1] 87,03 KB
L'ultima arrivata è la Shadow UOP CanAm trovata recentemente in un mercatino a Roma e (miracolo) con le gomme ancora in ottimo stato; la McLaren CanAm e l'Alfa 33/3 erano senza motore ed ho dovuto adattarne un paio recuperati da alcune macchinette distrutte di mio figlio, mentre le altre sono rigorosamente originali in tutte le loro parti.
Forzaaaaaaa!!! Tirate fuori i vostri gioellini dalle scatole o dalle vetrine e postate, postate, postate. Lo vogliamo fare o no questo museo virtuale dello slot?
Ciao da Renato
P.S.: se girando per mercatini vari dovessi trovarne altre sarà mia cura inserire nuove fotografie. Per ora attendo le vostre.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Immagine: 319,25 KB La BRM 1500, Ligier Js7, Lola gt del 1964, le auto di Topolino e di Paperino, T4 in restauro, Alpine a110 replica cesso Proslot e una carrozza 33 recuperata in un cassonetto... quando ripenso a quelle che avevo... La bellezza della serie HP era che proponeva di scatola e a basso costo la tecnologia base delle slot "serie": c'erano i telai in metallo flessibili e basculanti e queste, con l'eleganza della semplicità, facevano lo stesso
Immagine: 145,51 KB Un po' di piombo sul telaio, pongo nel muso e filava, nonostante il motore (oggi) insufficiente... vabbè che ho girato sotto i 15" con questa Ligier all'Eldorado quando l'ho finita, due gomme giuste e levavo un secondo almeno. Ciao da Louboyle
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Lugano ~ Messaggi: 452 ~ Membro dal: 04/03/2007 ~ Ultima visita: 16/06/2008
Purtroppo le mie Polistil non sono datate come le vostre, e sono le uniche, insieme ad una pista completa di tutto, pulsanti alimentatore, guard-rail, oggi perfettamente funzionante.
Vi mostro le mie vecchiette.
Immagine: 195,67 KB
Immagine: 164,89 KB
Immagine: 198,57 KB
Immagine: 196,4 KB
Immagine: 186,85 KB
nel loro piccolo hanno per me un grande significato affettivo.
Firma di giacaleo
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Trapani ~ Città: Trapani ~ Messaggi: 972 ~ Membro dal: 13/02/2007 ~ Ultima visita: 01/10/2014
Che meraviglia ragazzi!!!!!!!! E per quanto riguarda lo stato di conservazione, siamo a livello di museo delle cere!! Direi perfette. Grandi Renato, alcune non me le avevi fatte vedere dal vivo!!
Firma di albatros
Vincenzo
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 1266 ~ Membro dal: 20/11/2006 ~ Ultima visita: 14/12/2013
Renato, alcune non me le avevi fatte vedere dal vivo!!
Mi dispiace Vincenzo, ma alcune le ho "ricostruite" solo di recente, la Shadow UOP è un acquisto recente, le Campion 175 (Wolf a parte) erano incluse in una pista che ho comprato un mesetto fa, le carrozzerie dei prototipi sono messe maluccio, ma non dispero e ne cercherò delle altre nei vari mercatini che cercherò di depredare in futuro, le altre mi sembrava di avertele mostrate. E poi quel giorno abbiamo avuto tanto da fare....
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Questa è la parte del mio "museo" che riguarda le Policar/Polistil. Purtroppo, causa una maldestra gestione del museo in un certo periodo, mancano alcuni pezzi che sono quelli più importanti personalmente, ovvero: Mc Laren M23 e Lotus 72 della vecchia serie F1, la serie Can-Am completa, le Super-HP Wolf, Tyrrell, Copersucar, Mc Laren, Lotus 78, Brabham, Renault.
Il pezzo più interessante e raro credo sia questo:
Si tratta di una (pessima) riproduzione della Ford Gt 40 in (pessima) scala 1:32. A parte la difficoltà nel trovarla, insieme alla sua abbinata Ferrari 250, la caratteristica che la rende "anomala" è il cofano apribile per vedere il (pessimo) finto motore.
Il tutto è perfettamente funzionante.
Emilio
Firma di EMILIO
BAH!!! CHE DIRE.....
Regione Liguria ~Prov.: La Spezia ~ Città: LA SPEZIA ~ Messaggi: 3257 ~ Membro dal: 21/04/2006 ~ Ultima visita: 23/03/2023
Ciao Emilio, complimenti per la tua GT40 che non mi sembra messa male. Comunque ecco le mie, sono state protagoniste delle sfide con i miei coetanei in calzoncini corti e inginocchiati sul pavimento! La 250 LM è in due tonalità di rosso, molto più evidente dal vero. Miracolosamente si sono salvate ed eccole come sono oggi:
Immagine: 105,82 KB P56 - Ferrari 250LM rosso chiaro
Immagine: 118,31 KB P56 - Ferrari 250LM rosso chiaro
Immagine: 102,16 KB P56 - Ferrari 250LM rosso scuro
Immagine: 130,44 KB P56 - Ferrari 250LM rosso scuro
Immagine: 101,95 KB P57 - Ford GT40
Immagine: 101,21 KB P57 - Ford GT40
Ciao Paolo
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Sestri Levante ~ Messaggi: 2476 ~ Membro dal: 09/04/2007 ~ Ultima visita: 14/04/2025
La mia Ford è praticamente perfetta, ha girato quasi niente, ho cambiato solo i contatti striscianti perchè gli originali erano delle lamelle metalliche, come usava al tempo, mettendoci su delle moderne e morbide NSR .
Alla prima occasione....... SFIDA VINTAGE?!?!?!?!?!
Emilio
Firma di EMILIO
BAH!!! CHE DIRE.....
Regione Liguria ~Prov.: La Spezia ~ Città: LA SPEZIA ~ Messaggi: 3257 ~ Membro dal: 21/04/2006 ~ Ultima visita: 23/03/2023
Bravissimi, finalmente si inzia a dare forma anche a questa sezione del forum. Complimenti per le vostre macchine e per il loro stato d'uso. Purtroppo io avevo anche alcune Formula 1 della fine degli anni 60 che sono andate distrutte e che ora non possiedo più (sigh).
Per i possessori di altre marche di macchine Vintage diverse dalle Polistil/Policar: aprite altri post e mostrateci le vostre collezioni. Abbiamo fame di conoscenza e l'idea di realizzare il museo virtuale dello slot sarebbe un fiore all'occhiello per Tuttoslot e per tutti i suoi utenti.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
La mia Ford è praticamente perfetta, ha girato quasi niente, ho cambiato solo i contatti striscianti perchè gli originali erano delle lamelle metalliche, come usava al tempo, mettendoci su delle moderne e morbide NSR .
Alla prima occasione....... SFIDA VINTAGE?!?!?!?!?!
Emilio
Grande Emilio, ne sarei iperfelice. Dài, alla prossima occasione, porto anche queste e vediamo cosa riescono a combinare. Anzi, comincio già questa sera a dargli una controllatina. E' da un pò di anni che non girano per niente!
@ Renato: Postaaaaaa.....
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Sestri Levante ~ Messaggi: 2476 ~ Membro dal: 09/04/2007 ~ Ultima visita: 14/04/2025
ma ho aggiunto questa McLaren riverniciata con il primo arancione che mi è capitato (quindi sbagliato) e i cerchi delle Parma Womp-Womp con le gomme in spugna
BRM e Shadow
Lola e Porsche
Matra e Ferrari
Ferrari in 2 versioni (alettone verde)
Solito disastro riguardo le gomme.
Firma di Tom Slick
Tom Slick - Driver
Città: . ~ Messaggi: 232 ~ Membro dal: 06/07/2007 ~ Ultima visita: 18/02/2024
Credo siano i baffi anteriori "normali" della versione presentazione con i radiatori a sfioramento, apparsi poi anche sulla versione ventilatore. I baffi erano normalmente "spessi" per la presenza di due radiatori.
Giusto, Lou?
Firma di Tom Slick
Tom Slick - Driver
Città: . ~ Messaggi: 232 ~ Membro dal: 06/07/2007 ~ Ultima visita: 18/02/2024
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.