Ma come cavolo si fa a stare dietro alle macchine a quelle velocità? Ma a furia di dondolare con la testa non gli fa male il collo a fine gara? ECCHECAVOLO!!!!!
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Sono in scala HO, costruite attorno al motore che spingeva le Polistyl SHP o i kart Ninco... pur essendo longitudinale il motore ha i magneti sulle bandelle... Ciao da Louboyle
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Lugano ~ Messaggi: 452 ~ Membro dal: 04/03/2007 ~ Ultima visita: 16/06/2008
Vanda, ma cosa dici!!!! Vanno realmente così, ogni tanto seguo le prove di alcuni ragazzi che fanno "metallo" e vedi delle cose....DA PAURA..
Firma di izu
www.slotup.com
Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.
Gilles Villeneuve
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: soragna ~ Messaggi: 67 ~ Membro dal: 11/01/2007 ~ Ultima visita: 06/11/2013
Non so cosa ne pensi la maggior parte delle persone che frequentano il sito ,ma il mio personalissimo parere che lo slot e' quello del filmato,io come tanti dei"vecchi" ho iniziato con quelle cose li che andavano piu' o meno a quella velocita' e credetemi il divertimento,l'adrenalina e le endorfine vanno a 1.000.000 E come ho detto prima non e' questione d'occhio ma d'orecchio. Beninteso io amo tutto cio che e' slot ma devo dire che non c'e' niente come una slot "vera" intendo 1/24 metallo gomme spugna ecc.ecc.
Firma di Doc
www.javavirtualdrive.com
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 1361 ~ Membro dal: 30/10/2006 ~ Ultima visita: 20/04/2020
Al di là della battuta che ho fatto sulla tendinite ed anche se l'argomento è OT, può essere che una ripetitività del movimento del dito sul pulsante, così come avviene nel video porti a qualche disturbo?
Firma di mussovolante
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!
Vi riporto pari pari il commento di uno slottista che, dopo aver tribolato un anno per mettere su una polistil a 4 corsie, è venuto a slottare sulla pista in legno per la prima volta: "Ora vado al club e brucio tutte le piste e ci costruisco una pista come questa, questo è slottare, mica tante seghe".
Regione Toscana ~Prov.: Siena ~ Città: Siena ~ Messaggi: 873 ~ Membro dal: 09/03/2006 ~ Ultima visita: 20/02/2009
Non so cosa ne pensi la maggior parte delle persone che frequentano il sito ,ma il mio personalissimo parere che lo slot e' quello del filmato,io come tanti dei"vecchi" ho iniziato con quelle cose li che andavano piu' o meno a quella velocita' e credetemi il divertimento,l'adrenalina e le endorfine vanno a 1.000.000 E come ho detto prima non e' questione d'occhio ma d'orecchio. Beninteso io amo tutto cio che e' slot ma devo dire che non c'e' niente come una slot "vera" intendo 1/24 metallo gomme spugna ecc.ecc.
!
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Sestri Levante ~ Messaggi: 2476 ~ Membro dal: 09/04/2007 ~ Ultima visita: Ieri
per la tendinite confermo che purtroppo a qualcuno è capitato, così si è dato all'RC. Per il resto, il filmato non è certo taroccato, sono le piccole H0 ed hanno una tecnologia all'altezza delle wing car 1/24, ma con tanti magneti, al posto delle "ali", per tenerle attaccate alla pista. Per qualche strana ragione non hanno avuto successo in Italia nè in Europa, pur con il vantaggio delle piccole dimensioni che le rendono appetibili per il poco spazio che occupano le piste.
Regione Friuli-Venezia Giulia ~Prov.: Trieste ~ Città: Trieste ~ Messaggi: 582 ~ Membro dal: 19/08/2007 ~ Ultima visita: 26/01/2025
Non vedo il divertimento in una corsa del genere. Sono un newbie dello slot e per me e' la slot che assomiglia o e' identica all'auto reale e che fa gare con auto simili, con sorpassi e tattica.
Ma secondo me francos,li è pure come dici tu,c'è pure la tattica e i sorpassi è che non li vedi. l'unico punto è che è più difficile e stancante stare dietro le macchine,ma io credo che questa difficoltà vada via con il tempo....
Firma di Andrea_nissan
Andrea Gueli SLOT NISSENO
Regione Sicilia ~Prov.: Caltanisetta ~ Città: Caltanissetta ~ Messaggi: 1571 ~ Membro dal: 01/12/2007 ~ Ultima visita: 19/03/2012
Diciamocelo pure, anche se si gira col magnete, non importa quanti, la slot non stà per forza in pista perchè quando curva è sottoposta ad un'accelerazione laterale crescente. Se la curva è troppo lunga si esce quindi bisogna rallentare prima della curva per non trovarsi o fuori o piantati all'inizio del rettilineo. In quella scala si ragiona in termini di centimetri per le staccate ed è un attimo sbagliare. Nell'1/32 smagnetizzato tempi e spazi sono più umani, al confronto. Ciao da Louboyle
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Lugano ~ Messaggi: 452 ~ Membro dal: 04/03/2007 ~ Ultima visita: 16/06/2008
Io ho cominciato da poco a correre con le slot, ma per me questo non è divertimento. E' vero che la macchina va a 200 all'ora e che devi comunque frenare in curva per tenerla in pista, ma la sensazione fantastica che ti da un'uscita di curva in derapata per me è unica!
Firma di Mundus
I rettilinei sono solo tratti noiosi che collegano le curve.
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Venegono Superiore ~ Messaggi: 115 ~ Membro dal: 25/03/2008 ~ Ultima visita: 19/01/2019
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.