Autore |
Discussione  |
|
alenuvola
Tuttoslottista F1
 

Utente Valutato:

 |
Inserito il - 16/01/2008 : 18:36:19
|
Ciao volevo sverniciare la mia bmw telefunken della fly l'ho immersa nell'alcol ma niente resta intatta.
Cosa posso usare?
Grazie Ale Negri
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: verona ~
Messaggi: 275 ~
Membro dal: 08/11/2007 ~
Ultima visita: 17/03/2025
|
|
amministratore
Forum Admin
  
    

Utente Valutato

 |
Inserito il - 16/01/2008 : 18:45:00
|
ti consiglio di usare la funzione "cerca" del forum. Trovi un sacco di post dove l'argomento è già stato trattato. Questi alcuni dei risultati che ho trovato: www.tuttoslot.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1052 www.tuttoslot.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2170
|
|
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere

|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Magione ~
Messaggi: 8267 ~
Membro dal: 08/03/2006 ~
Ultima visita: 26/04/2025
|
 |
|
Louboyle
Tuttoslottista F1
 
Utente Valutato

 |
Inserito il - 16/01/2008 : 22:55:47
|
AHIA! E' una delle famose Ninco refrattarie all'alcol. La soluzione è la carta abrasiva fine, da usare bagnata, n°400 e poi 600 assieme a tanta pazienza... ma in fondo son solo due ore di lavoro a dir tanto... coraggio...  Ciao da Louboyle
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Lugano ~
Messaggi: 452 ~
Membro dal: 04/03/2007 ~
Ultima visita: 16/06/2008
|
 |
|
Brogam-R
Tuttoslottista F1
 

Utente Valutato

 |
Inserito il - 17/01/2008 : 01:51:35
|
Alcool isopropilico forever!  Svernicia qualsiasi carrozza. Ciao
|
|
Roby BROGAM RACING www.brogamslotshop.it www.02slotracingclub.it |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 333 ~
Membro dal: 13/12/2006 ~
Ultima visita: 19/11/2013
|
 |
|
alenuvola
Tuttoslottista F1
 

Utente Valutato

 |
Inserito il - 17/01/2008 : 20:01:31
|
Grazie x l'aiuto avevo letto tutti gli articoli che parlavano delle sverniciature,la 956 slotit con alcol normale 2 ore e spazzolino è venuta una meraviglia ,ma la bmw della fly dopo 12 ore di ammollo è intatta. dove lo trovo l'alcol isopropilico? in farmacia? Graziae ancora a tutti Ale Negri
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Verona ~
Città: verona ~
Messaggi: 275 ~
Membro dal: 08/11/2007 ~
Ultima visita: 17/03/2025
|
 |
|
Louboyle
Tuttoslottista F1
 
Utente Valutato

 |
Inserito il - 17/01/2008 : 23:45:17
|
In teoria si, ma se leggi bene l'etichetta al supermercato scoprirai che l'alcool "rosa" da 50 centesimi al litro (più o meno) è isopropilico...  Ciao da Louboyle
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Lugano ~
Messaggi: 452 ~
Membro dal: 04/03/2007 ~
Ultima visita: 16/06/2008
|
 |
|
Brogam-R
Tuttoslottista F1
 

Utente Valutato

 |
Inserito il - 18/01/2008 : 23:37:28
|
Ci sarà anche scritto però prova a mettere da una parte l'alcool "rosa" e dall'altro l'isopropilico e poi vediamo quale dei due ha effetto prima. Se la tampografia è abbastanza resistenza con l'alcool normale gli fai il solletico. Attenzione però con l'isopropilico è corrosivo e bisogna usare guanti e mascherina. Non puzza come il paragon (chi ha fatto RC sa che liquido è) però non è male anche lui. Ciao
|
|
Roby BROGAM RACING www.brogamslotshop.it www.02slotracingclub.it |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 333 ~
Membro dal: 13/12/2006 ~
Ultima visita: 19/11/2013
|
 |
|
Louboyle
Tuttoslottista F1
 
Utente Valutato

 |
Inserito il - 19/01/2008 : 01:19:31
|
Chissà perchè nessuno usa lo sverniciatore ad aria calda con queste Ninco refrattarie... dà una bella soddisfazione vederle sciogliersi definitivamente, dopo aver fatto vedere che non cedono agli altri trattamenti soft...   
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Lugano ~
Messaggi: 452 ~
Membro dal: 04/03/2007 ~
Ultima visita: 16/06/2008
|
 |
|
|
Discussione  |
|