Inutile premettere che per un vero salto di qualita' si debba abbandonare il sistema tradizionare e passare a cose tipo Oxigen/Scorpius/Blst... ma ci sono ragioni di soldi/opportunita'/etc che fanno decidere i "digitali" a effettuare anche piccole modifiche per migliorare la fruibilita' della propria pista.
Ora ci concentriamo sul gameplay. Cosi' come "mamma l'ha fatta", la Carrera permette sì di far correre 6 piloti contemporaneamente, ma belli accalcati tra loro, con i cavi (corti) dei controller che si incrociano per raggiungere la centralina e l'espansione. Disastro.
Certo, controlli wireless possono risolvere, ma li vedo adatti piu' ad un uso casalingo, magari dove la pista e' appoggiata per terra. I pulsanti aftermarket - filo piu' lungo - aiutano.. ma per entrambe le soluzioni scatta il secondo problema: la gestione degli incidenti.
Per chi, come il BresciaCorse Digital, ferma la gara ad ogni incidente (assegnando penalita'), non c'e' un modo per interrompere la gara se non premere un tasto sulla centralina, di solito invocato a gran voce da chi esce "STOOOP!" ; chi si ferma prima, chi dopo.. chi non sente... Disastro^2
che vende queste "prolunghe" del tasto stop (su centralina adeguatamente modificata):
Compriamo 6 "scatoline", che si collegano in cascata, ed ognuno interrompe la gara senza fatica. Funzionano egregiamente e la gestione gara finalmente e' piu' "seria". Un bel passo avanti!
Siamo ancora intruppati con i cavi dei controller! Idea: facciamo una prolunga del cavo che vada dalla scatolina alla centralina, mentre il controller si collega direttamente alla propria scatola.
Vediamo che si puo' fare: apriamo:
La parte elettrica dello stop e' tutta sul coperchio. Sposto la "femmina" di collegamento "in cascata" in parte al filo col jack:
La modifica preferisco farla sul fondo della scatola. La violento col Dremel per far posto alla femmina MMJ6 che posiziono cosi':
E ora la parte piu' "divertente": saldare i 6 fili (anche se ne bastano meno) della prolunga alla femmina. E' un po' che non faccio saldature - a parte i fili dei motori - e tagliare/spelare/fermare/saldare e' una cosa semplicissima.. per chi lo fa spesso; il sesto gruppo di saldature infatti e' stato una passeggiata, ma all'inizio ho smadonnato un po' per rrivare a questo:
Nella foto si vede gia' l'altra parte del cavo, con "maschio" MMJ6 che andra' alla centralina. Rispetto alla femmina, e' stato un lavoretto molto piu' facile (basta avere una crimpatrice adatta).
Questo e' il risultato:
Ora possiamo avere la nostra Postazione Pro!
(I fili che vedete li facciamo sparire stasera bucherellando adeguatamente il piano pista)
Ho avuto la possibilità di di constatare di persona e devo dire che è molto funzionale in quanto evita l'assembramento davanti alla CU e ti lascia ampi margini di movimento. Come al solito sempre un passo avanti, e' una fortuna avere amici così!
A "gentile richiesta"... sto facendo un altro kit di "Postazioni Pro".
Stavolta voglio fare tutto io, partendo da zero. Vi risparmio le difficolta' nel trovare i componenti e - soprattutto - le attese per farseli arrivare (e mi chiedo: come fa il sito linkato qualche post fa a guadagnarci "decentemente"? )
Comunque... dopo qualche mese di attesa, si inizia con un buco!
Salve, io sarei interessato a vedere qualche foto della pista che essendo fatta da voi sara' fighissima,cosi' me la scopiazzo un po, se possibile..grazie,
Regione Lazio ~Prov.: Latina ~ Città: latina ~ Messaggi: 42 ~ Membro dal: 11/12/2012 ~ Ultima visita: 23/10/2022
Udo, faresti un set di pulsanti anche a me? o in alternativa mi puoi indicare dove reperire il materiale necessario per costruirli di sana pianta, ovviamente inclusi di connettore mmj6?
Regione Sicilia ~Prov.: Ragusa ~ Città: RAGUSA ~ Messaggi: 91 ~ Membro dal: 18/06/2019 ~ Ultima visita: 08/05/2023
Se li dovessi fare io, verrebbero pronti a FINE GENNAIO 2020, proprio perche' alcuni pezzi non sono cosi' diffusi in Italia e si deve aspettare che i distributori se li facciano arrivare.
Se vi volete cimentare nel'impresa di costruirli da soli:
Livello difficolta': medio-basso (piccole saldature, tanta pazienza e un PO' di tempo a disposizione)
Attrezzi specifici: Saldatore, spelafili, crimpatrice adatta per mmj6, trapano, fresa a tazza da 30mm, limette + Dremel, pistola per colla a caldo.
Materiale: - contenitori in plastica alti non meno di 25mm ( io uso 100x60x25mm e si trovano anche dai siti "cinesi") - pulsanti "Seimitsu ps15". sono pulsanti per giochi arcade, scelti perche' molto bassi. Li trovate da arcadeshop.de o smallcab.net (acquisti verificati dal sottoscritto) o anche dai cinesi. - SPINE mmj6. Carrera usa una versione a 4 poli, ma la dimensione della spina e' da 6. Si trovano sui siti di grande distribuzione di parti elettroniche (Farnell, rs-online..) col codice 940-SP-3066-OST
..se pero' NON avete una crimpatrice per le spine col pin disassato (mmj6) per "attaccarci" il suo cavo... FERMATEVI QUI...
- PRESE mmj6. vedi sopra per i dettagli. codice: SS6466-NF-OST
Il resto qui sotto lo trovate in qualsiasi negozio di elettronica: - cavo 6 poli (tipo telefonico). basta anche un cavo da 4 poli, eliminando i due contatti piu' esterni della spina mmj con un bisturi. Quelli a 4 poli costano meno e li hanno tutti, ma a me piacciono da 6. - jack "mono" 3.5mm. - prese jack mono 3.5mm da pannello. - cavo 2 poli (nelle foto e' quello rosso e nero). Non serve che sia grande, va bene anche da mezzo millimetro quadro. - Cavo 1 polo, sempre di piccole dimensioni. Serve sia dentro la CU sia nei contenitori per collegare i bottoni alle prese jack.
Quando arrivate al 6° pulsante, farlo e' una passeggiata. I primi vi richiederanno un po' di tempo extra perche' incapperete in tutte le cose che NON vi aspettate (crimpatura errata, saldatura rognosa, il foro quadrato nella scatola che non e' mai abbastanza quadrato, etc.)
E' chiaro che chi usa i controller wireless della Carrera non ha bisogno delle prese per i controller. A questo punto pero' puo' scaricarsi la BistApp (v. altra sezione del forum) ed usare il cellulare (Android) come "tasto di stop" (e non spendere nulla)
Oppure comprare tutto gia' fatto (senza prese, pero') nel sito che ho linkato all'inizio del topic e precisamente qui: https://www.slotrace-tec.de/control...-in-ovp-neu/ ...sempre se usate controller wireless.
Oppure allungare solamente i cavi dei Vs controller, comprando solo le spine e il cavo 4-6 poli, ed usare la BistApp per lo stop.
Se invece - come qui a Brescia - abbiamo investito nell'acquisto dei pulsanti "figosi", questi box "completi" sono indispensabili (e figosi).
Sto cercando di fare altri pulsanti, ma il fornitore delle prese dei controller mi ha rimbalzato fino a maggio.. Accidenti a Carrera e ai suoi connettori fuori standard...
Ne ho 8. Ordinate altre, in teoria arrivano domani. Ho ordinato un surplus di tutto per altre 6 postazioni (bottoni, spine e prese), magari rivendo tutto il "pacco".
Ho news a fine mese, anche per le prese (roba da mercato nero).
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.