Autore |
Discussione  |
|
claudio ariano
Tuttoslottista DTM


 |
Inserito il - 19/04/2014 : 08:19:15
|
Come da titolo avrei intenzione di prendere una curva parabolica per utilizzarla su pista carrera,adesso vi chiedo vabene? oppure me la sconsigliate?grazie
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Brindisi ~
Città: oria ~
Messaggi: 63 ~
Membro dal: 21/10/2011 ~
Ultima visita: 16/04/2023
|
|
emax
Tuttoslottista DTM

 |
Inserito il - 21/04/2014 : 15:23:38
|
Tieni presente che le auto troppo basse come ad es.le f1 carrera non riescono a fare una curva parabolica. Ciao.
|
|
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Lucca ~
Città: Massarosa ~
Messaggi: 60 ~
Membro dal: 19/11/2013 ~
Ultima visita: 09/01/2021
|
 |
|
Maurizio Ferrari
Tuttoslottista GT
  

Utente Valutato

 |
Inserito il - 21/04/2014 : 15:46:17
|
Ci sono credo tutti e quattro i raggi. Se scegli quelle più esterne avrai meno problemi con il modelli che 'spanciano' sulla pista, ma ovviamente il raggio cresce...
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Reggio Emilia ~
Città: Reggio Emilia ~
Messaggi: 593 ~
Membro dal: 22/05/2007 ~
Ultima visita: 24/06/2024
|
 |
|
christianprevelloni
Tuttoslottista GT
  
Utente Valutato

 |
Inserito il - 21/04/2014 : 20:23:30
|
Le paraboliche le trovo un po' retrò, ma è una questione di gusti.
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Alessandria ~
Città: Lerma ~
Messaggi: 737 ~
Membro dal: 18/04/2009 ~
Ultima visita: 13/09/2018
|
 |
|
claudio ariano
Tuttoslottista DTM


 |
Inserito il - 22/04/2014 : 12:32:20
|
vi ringrazio ,mi e' passata la voglia di metterla in effetti.
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Brindisi ~
Città: oria ~
Messaggi: 63 ~
Membro dal: 21/10/2011 ~
Ultima visita: 16/04/2023
|
 |
|
|
Discussione  |
|