Come già annunciato al termine del raduno Thingies lo scorso ottobre, ecco la locandina e il regolamento del 25° Meeting Vintage. Il tema è stato scelto in base ad un referendum tra gli appassionati e la preferenza è andata alla 1000 Km di Monza
Di seguito il regolamento del Meeting.
25° INTERNATIONAL VINTAGE MEETING Roncole Verdi 3-4 Maggio 2014
Il Meeting Vintage Slot è il più classico e storico appuntamento del genere in campo slot: quella del 2014 sarà infatti la 25. edizione (la prima fu nel 1978). Per il 5° anno il meeting si disputerà a Roncole Verdi sulla pista Carrera a 6 corsie del club Slot_up gemellato con l’ECA Club. La borsa scambio del sabato pomeriggio e domenica mattina è a partecipazione libera con i tavoli gratuiti per tutti, come sempre e precede il Raduno vero e proprio. Il tema di quest’anno sarà: - 1000 Km. di Monza (dal 1965 al 1972) Lo spirito di questo Meeting è di raggruppare modelli slot racing in scala 1/24 e 1/32 i più fedeli possibile all’originale. Gli scratchbuild possono partecipare con una piccola penalizzazione. Il Meeting è suddiviso in due parti: il Concorso di presentazione (con votazione dei modelli da parte della giuria) e la gara. La classifica del Concorso prevede un punteggio maggiore (60% circa) rispetto alla gara.
REGOLAMENTO SPORTIVO
1. Ogni concorrente potrà presentare un solo modello per categoria (1/24 e 1/32) 2. I modelli presentati dovranno essere riproduzioni fedeli di auto che hanno corso fino al 1972. 3. Ogni concorrente dovrà presentare alla Direzione i propri modelli a partire dalle ore 17 di sabato per l’iscrizione. La quota di partecipazione è di € 20 a pilota. 4. La votazione dei modelli per il concorso si svolgerà il sabato dopo le ore 18 e sarà effettuata da una giuria, composta da 5 membri. Non si potrà votare il proprio modello. 5. I giudici dovranno votare assegnando un punteggio da 1 a 6 per i seguenti criteri: Originalità, Fedeltà riproduttiva, Aspetto complessivo. Dalla somma di tutti i voti validi si otterrà la classifica del Concorso di presentazione. 6. Il punteggio del Concorso sarà il seguente: al 1° 60 punti, al 2° 48, al 3° 42, al 4° 40, al 5° 38, al 6° 36 al 7° 34, all’8° 32, al 9° 30, etc. fino al 23° che avrà 2 punti. Dal 24° in poi 1 punto. 7. La domenica si svolgeranno le gare 1/32 e 1/24 con durata di 3’ a manche. 8. Le batterie saranno formate a discrezione della Direzione in base alle prestazioni dei modelli. 9. Alla classifica finale della gara verrà attribuito un punteggio inferiore rispetto al concorso vale a dire: al 1° 40 punti, al 2° 33, al 3° 27, al 4° 24, al 5° 21, al 6° 19 e via di seguito. 10. Dalla somma delle due classifiche (Concorso + Gara) saranno dedotti eventuali punti di penalità si otterrà il vincitore del Meeting. 11. Eventuali contestazioni verranno definite dalla Commissione Tecnica formata da 3 partecipanti. 12. I concorrenti potranno presentare i modelli accompagnando documentazione fotografica (max 2 foto)
REGOLAMENTO TECNICO
-A. Lo spirito del Meeting è quello di avere modelli prodotti fino al 1972, il più fedeli possibili all’originale con telaio, carrozzeria e tipo di motore* della stessa Marca. Pertanto i modelli non conformi potranno partecipare ma dovranno detrarre alcuni punti di penalità dal totale dei punti finali. -B. Tutte le gomme dovranno essere di colore nero. E’ consentito l’uso di gomme repro. Le gomme in spugna sono consentite solo se presenti nel modello originale e con una penalità. Vietato l’uso del mou sulle gomme. -C. Tutti i magneti sul telaio sono vietati. E’ consentito appesantire il modello solo con piombo fissato all’interno del modello, non visibile dall’esterno. I modelli con motore a magnete scoperto dovranno avere un’altezza di 3 mm sotto il magnete stesso. -D. E’ consentito abbassare la carrozzeria per rendere il modello più realistico modificandone gli attacchi. La carrozzeria non si potrà comunque tagliare o limare. E’ consentita solo l’aggiunta di materiale/particolari per migliorare l’estetica e non l’asportazione di parti. Le parti aggiunte non possono essere fotoincisioni moderne. La carrozzeria dovrà essere solidamente fissata al telaio: non potrà quindi basculare. - E. Carreggiata max: 1/32 62 mm. 1/24 75 mm. Assali da 1/8 - F. Sono vietati i telai con motori angle winder - G. Le penalità previste sono le seguenti: Telaio/carrozzeria di marche diverse (purchè slot) - 3 punti Carrozzeria termoformata (anche se originale) - 2 punti Gomme in spugna - 1 punto Motore di tipo diverso dall’originale * - 3 punti Scratch (parti di marche diverse o autocostruiti) - 6 punti - H. Bonus per i modelli riproducenti una vettura che ha corso la 1000 Km di Monza (documentato con max 2 foto) + 2 punti Premio Rarità stabilito dalla giuria da 4 a 1punto
*per tipo motore si intende il D16, il D26, il D36 l’X88 etc.
Non mi resta che augurare buon lavoro a tutti i vecchi e nuovi partecipanti.
Franco Uliana
Firma di ufo-eca
Slotta slotta giovane marmotta....non ci sono più le slot di una volta.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Rivalta di Torino ~ Messaggi: 407 ~ Membro dal: 30/08/2008 ~ Ultima visita: 05/02/2023
Tra tutte le macchine che hanno corso la 1000 Km di Monza, mi sembra molto significativa la Ferrari P3 che ha vinto l'edizione 1966 con Surtees/Parkes. Ho preparato quindi la mia Policar 1/24 proprio in questa versione, sostituendo ovviamente la preziosissima carrozzeria originale con una replica, tanto per non correre rischi. Ecco il risultato
In preparazione la versione 1/32 con meccanica Cox.
Firma di ufo-eca
Slotta slotta giovane marmotta....non ci sono più le slot di una volta.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Rivalta di Torino ~ Messaggi: 407 ~ Membro dal: 30/08/2008 ~ Ultima visita: 05/02/2023
Stefano le repliche sono prodotte dalla Top Toys in edizioni limitate di 20 pezzi ma sono pre-colorate purtroppo per farti un idea di come la Top Toys le vernici vai sulla discussione Richiesta Indecente li ho postato alcune foto della mia con la carrozza Top Toys
Regione Liguria ~Prov.: La Spezia ~ Città: La Spezia ~ Messaggi: 43 ~ Membro dal: 07/06/2013 ~ Ultima visita: 10/04/2015
Fervono i lavori per preparare modelli degni del 25° raduno Veteran !! non svelo i segreti 2014 , ovviamente...accontentatevi dei modelli passati...ci vediamo a Roncole ! Maurizio
Firma di mau1°
Maurizio Primo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 46 ~ Membro dal: 18/02/2012 ~ Ultima visita: 12/12/2018
Se cercate documentazione fotografica, classifiche e dati sulla 1000 Km. di Monza, per partecipare al Meeting Vintage, questo è il libro che fa per voi:
160 pagine con decine di foto a colori
Lo trovate su ebay, direttamente dalla Libreria dell'autodromo di Monza
Firma di ufo-eca
Slotta slotta giovane marmotta....non ci sono più le slot di una volta.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Rivalta di Torino ~ Messaggi: 407 ~ Membro dal: 30/08/2008 ~ Ultima visita: 05/02/2023
Ciao Franco l'unica cosa che posso dirti e che queste slot sono proprio belle, la Bizzarrini poi è fantastica, quella della Tamiya potrei saper qualcosa di più ? Ti ringrazio e postate sempre tante ottime slot ...
Firma di giacomo
Giacomo Punzo Santiago Slot Club Costa Etrusca.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: Piombino ~ Messaggi: 6777 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 10/04/2025
Come già molti sapranno, quest'anno il Meeting si correrà sulla pista Thoumieu in legno a 8 corsie.
Non è stato infatti possibile montare la solita Carrera per insormontabili problemi tecnici. Le reazioni dei partecipanti a questa novità imprevista, mi sono sembrate abbastanza positive e credo che tutti abbiano compreso le difficoltà incontrate dai soci dello slot_up. Di conseguenza ci potrà essere qualche piccola variazione al regolamento tecnico a cominciare dall'altezza minima da terra di 1 mm. misurato sotto la parte terminale del telaio e corona. Saranno vietate anche le gomme in silicone, mentre le spugne nere potrebbero subire qualche punto di penalità. Deciderà la Commissione Tecnica. Ci si vede a Roncole.
Firma di ufo-eca
Slotta slotta giovane marmotta....non ci sono più le slot di una volta.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Rivalta di Torino ~ Messaggi: 407 ~ Membro dal: 30/08/2008 ~ Ultima visita: 05/02/2023
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.