Purtroppo sono incappato in una bomboletta difettosa. Eroga troppa vernice e soprattutto non asciuga mai. Me ne sono accorto applicando le decals ad acqua: sono rimaste diverse indesiderate ditate e le decals asciugandosi si sono raggrinzite. Questo mi ha costretto a rifare la carrozzeria e le immagini che inserisco testimoniano questo evento indesiderato. Ciao by Zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Spettacolare, ti faccio i miei complimenti. Peccato per le decals.... sei un pò severo con te stesso, io la avrei tenuta così, la prossima sarà perfetta. BRAVO!
Firma di alen.vukovic
Un felicissimo saluto a tutti, Alen.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: legnano ~ Messaggi: 39 ~ Membro dal: 28/10/2009 ~ Ultima visita: 23/07/2019
Ciao zeno, sono con te, incazzarti sarebbe stato troppo semplice, hai rifatto tutto e meriti un applauso però secondo me l'umidità ti ha tirato un brutto scherzo, non mollare e fammi godere del tuo lavoro, saluti dalla Toscana...
Firma di giacomo
Giacomo Punzo Santiago Slot Club Costa Etrusca.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: Piombino ~ Messaggi: 6777 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 17/04/2025
Grazie alen per i complimenti. Grazie pure a te giacomo, ma toglimi una curiosità: è già la seconda volta che parli di umidità. Ma cosa c'entra l'umidità? Mi sono perso qualcosa? Ciao by Zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Quando vernicio, anche se piccoli pezzi lo faccio o comunque cerco di organizzarmi con il meteo, nelle giornate di piena umidità non si vernicia e se proprio ti scappa metti il forno di casa al minimo con il portellone aperto e mettici dentro il modello, sarà fuori polvere e non ti ritroverai la superfice a macchia di leopardo, vento, umidità, scirocco sono una sciagura per noi modellisti...
Firma di giacomo
Giacomo Punzo Santiago Slot Club Costa Etrusca.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: Piombino ~ Messaggi: 6777 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 17/04/2025
Ciao zanna79. Sì, ho seguito il tuo consiglio e dopo gli inevitabili errori dei primi passi, mi sono trovato abbastanza bene. Le stampe sono di ottima qualità e ho un solo appunto: il supporto trasparente è un pò troppo sottile e le decals, durante il trasferimento sul modello, si deformano o si rompono facilmente. A questo ho rimediato (visto che lo stampatore non ha supporti trasparenti più "robusti") con uno strato di vernice trasparente prima del trasferimento, vernice che ingrossa un minimo il supporto trasparente e una volta asciutto mi permette un più corretto spostamento della decal sulla carrozzeria. Comunque grazie ancora per la "dritta". Ciao by Zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Con un paziente lavoro di carta vetrata, sono riuscito a recuperare anche la prima carrozzeria. La verniciatura ha raggiunto un discreto compromesso (ho semplicemente raddoppiato il tempo di "agitazione" della bomboletta prima di usarla) e adesso posso contare sulla scelta tra due carrozzerie. Lascerò asciugare la vernice per almeno una settimana e poi, se non rimarranno indesiderate ditate, passerò alla decorazione con decals della carrozzeria prescelta. Ciao by Zno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Credo che Henry Ford disse, tanto tempo fa: "Quando vedo passare un'Alfa Romeo, mi tolgo il cappello!" Ora, noi diciamo la stessa cosa dei modelli del maestro Zeno. Superiori alla media, perché, completamente, fatti a mano. "Non so se mi spiego!", disse il paracadute! Sei grande!
Caro jiji, carina questa del paracadute! Non la conoscevo! Tuttavia c'è un'inesattezza: i miei modelli non sono completamente fatti a mano: il pignone di trasmissione e l'indotto li trovo ancora già fatti! Al massimo, sull'indotto in qualche caso rifaccio l'avvolgimento perché il motore prenda più giri. Tutto il resto sì, è fatto a mano. Comunque ti ringrazio per i complimenti. Ciao by zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Bene! Dopo qualche ritocchino, l'applicazione del roll bar ed il fissaggio del pilota nell'abitacolo, finalmente la Arrows è pronta corse. Ciao by zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.