Mi par di notare un certo interesse per la categoria Gran Turismo riservata ai modelli motorizzati D36. Quindi vediamo quali sono i mostri appartenenti alla GT, andando per ordine alfabetico. AMT un paio i modelli prodotti dalla casa americana: la Bandido
e la Fantum
entrambe montano il D36 in linea su telai specifici in alluminio molto robusto.
BZ Tre modelli Banshee
Batmobile
e Green Hornet
In questi 3 modelli BZ il motore è in posizione sidewinder. I primi 2 hanno telaio cromato avveniristico
la Green Hornet (rarissima) invece aveva un telaio leggerissimo in alluminio anodizzato oro, lo stesso del Little Red Wagon.
CANON Due modelli: Bat-Ray
e Vendetta
come si vede dall'ultima foto telaio side-winder in ottone regolabile, stile Monogram.
segue....
Firma di ufo-eca
Slotta slotta giovane marmotta....non ci sono più le slot di una volta.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Rivalta di Torino ~ Messaggi: 407 ~ Membro dal: 30/08/2008 ~ Ultima visita: 05/02/2023
Amici cari, sotto un'immensa pila di kit mint ho trovato...una bellissima e velocissima Dynamic Renegade con tanto di D36 strafigo e bilanciato " Green Hornet" ...morale se avevate intenzione di correre nella D36 vi do un consiglio ...state a casa .
Il vostro caro amico Maurizio
Firma di mau1°
Maurizio Primo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 46 ~ Membro dal: 18/02/2012 ~ Ultima visita: 12/12/2018
Oggi è la volta della Classic, Casa specializzata in Thinghies per antonomasia. Tra i molti modelli prodotti anche alcuni motorizzati D36. Cominciamo dalla Manta Ray, la slot che detiene il record di esemplari prodotti: un milione, secondo il maestro Philippe De Lespinay
telaio in lega di alluminio anodizzato e D36 arancio (colore dei Classic) in side-winder. Corona originale in ottone, un po' rumorosa.
Proseguiamo con uno dei miei modelli preferiti, la AstroV con l'aspetto avveniristico di un'auto da record di velocità per il lago salato dello Utah
in questo caso il motore è posizionato in linea, per via dell'aspetto affusolato del modello. Stessa soluzione anche per la Viper, una specie di F.1 con abitacolo carenato
E infine il modello più originale e raro (insieme alla Gamma Ray) della Classic: la Stinger col suo caratteristico freno aereodinamico posteriore, che entra in azione ad ogni staccata. Non serve a molto, ma volete mettere lo spettacolo?
Il telaio è side-winder e il motore è posizionato su una culla scorrevole che con l'inerzia si muove in avanti facendo alzare il cofano posteriore. Della Stinger esiste anche la versione 2 (II) con motore D26 che può correre nella categoria Sport del nostro meeting.
Firma di ufo-eca
Slotta slotta giovane marmotta....non ci sono più le slot di una volta.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Rivalta di Torino ~ Messaggi: 407 ~ Membro dal: 30/08/2008 ~ Ultima visita: 05/02/2023
Ancora una puntata sulle Thingies D36 in ordine alfabetico. Per la lettera C abbiamo la Cyclone Avenger e per la D la Dynamic Renegade di cui abbiamo già parlato nei post precedenti con foto e dettagli per cui passo ora alla
G come GARVIC sicuramente una delle case più prolifere nel settore thingies con una grossa gamma di modelli tutti motorizzati col caratteristico D36 rosa. Tutti i telai sono in alluminio anodizzati in due colori oro o nero. Tutti hanno il braccetto porta pick up con snodo. La Coronado è uno dei modelli più comuni con motore side winder
la Firebird ha un doppio abitacolo....
....mentre la Lunar è una monoposto con abitacolo carenato (stile Viper Classic). Il motore in questo caso è ovviamente in linea
Proseguo con la mia preferita: la Sonic Needle la slot col muso più lungo mai prodotta!
La Ocelot ricorda vagamente una Ferrari Daytona
e infine il modello forse più raro la X Stream
Alla prossima, buone ferie a tutti. Franco
Firma di ufo-eca
Slotta slotta giovane marmotta....non ci sono più le slot di una volta.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Rivalta di Torino ~ Messaggi: 407 ~ Membro dal: 30/08/2008 ~ Ultima visita: 05/02/2023
Cercando la carrozzeria per la Riggen (che ho trovato), ho visto tantissime thingies, ma non sono riuscito a vedere il telaio dell'International Tijuana Taxi, in pratica l'avatar di Stefano. Qualcuno mi può togliere la curiosità e fare una foto del telaio ? Non so proprio cosa aspettarmi, ma me lo immagino in alluminio simile al monogram per la chaparral 2D. Chi sà !! Grazie !
Bravo Pino ci hai azzeccato. Ecco la foto del telaio International del Tijuana Taxi di Stefano, da me fotografato durante il mio "pellegrinaggio" dello scorso dicembre
Sicuramente lo vedremo al meeting di metà ottobre insieme all'altra rarità della International, la Piranha. Eccoli in anteprima
Sorbole... me tocca lavora'
Firma di StefanoSbravati
Stefano Sbravati
Regione Lombardia ~Prov.: Mantova ~ Città: Mantova ~ Messaggi: 229 ~ Membro dal: 12/09/2011 ~ Ultima visita: 03/11/2024
E infine il modello più originale e raro (insieme alla Gamma Ray) della Classic: la Stinger col suo caratteristico freno aereodinamico posteriore, che entra in azione ad ogni staccata. Non serve a molto, ma volete mettere lo spettacolo?
Il telaio è side-winder e il motore è posizionato su una culla scorrevole che con l'inerzia si muove in avanti facendo alzare il cofano posteriore. Della Stinger esiste anche la versione 2 (II) con motore D26 che può correre nella categoria Sport del nostro meeting.
Franco, anche qui, però, vale il discorso Bostella: facciamo correre la stessa macchina in due categorie solo per la differenza di motori?
Sempre a proposito di Stinger, qualcuno ha notizie della Roadster?
Firma di StefanoSbravati
Stefano Sbravati
Regione Lombardia ~Prov.: Mantova ~ Città: Mantova ~ Messaggi: 229 ~ Membro dal: 12/09/2011 ~ Ultima visita: 03/11/2024
Ciao Angelo, ciao Stefano ! Quanto ben di Dio su quel terrazzo !! Bauer rossi sparsi qua e là, Can Am, e poi il mare ! Ci manca solo una bella zuppetta ci cozze ! Speriamo che l'atmosfera non vi faccia lavorare troppo sulle macchine par Roncole ! Quella Kuznia mi preoccupa un po' ! Un saluto !
Firma di 98arturo
In teoria non c'è differenza tra la teoria e la pratica. In pratica si.
Pino
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: bologna ~ Messaggi: 272 ~ Membro dal: 24/01/2011 ~ Ultima visita: 06/11/2024
Ciao Angelo, ciao Stefano ! Quanto ben di Dio su quel terrazzo !! Bauer rossi sparsi qua e là, Can Am, e poi il mare ! Ci manca solo una bella zuppetta ci cozze ! Speriamo che l'atmosfera non vi faccia lavorare troppo sulle macchine par Roncole ! Quella Kuznia mi preoccupa un po' ! Un saluto !
Pino bentrovato!!! Abbiamo cercato di metterci alla pari: tu hai già preparato tutto... Comunque, non preoccuparti: una Can-Am per te c'è sempre, caso mai servisse
Firma di StefanoSbravati
Stefano Sbravati
Regione Lombardia ~Prov.: Mantova ~ Città: Mantova ~ Messaggi: 229 ~ Membro dal: 12/09/2011 ~ Ultima visita: 03/11/2024
Grazie Stefano, la Can Am quest'anno ce l'ho, ma.......... non si sa mai per il resto ! Mi sembra che la Kunzia monta un Mura 16D, pensi che lo potrei mettere anche su una cuca o è troppo recente ? A presto !
Firma di 98arturo
In teoria non c'è differenza tra la teoria e la pratica. In pratica si.
Pino
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: bologna ~ Messaggi: 272 ~ Membro dal: 24/01/2011 ~ Ultima visita: 06/11/2024
Grazie Stefano, la Can Am quest'anno ce l'ho, ma.......... non si sa mai per il resto ! Mi sembra che la Kunzia monta un Mura 16D, pensi che lo potrei mettere anche su una cuca o è troppo recente ? A presto !
Pino, se ci metti un Nascar 3600 secondo me è anche troppo: se ci metti un Mura la dovrai zavorrare come un dirigibile!!! A meno che John non ci spieghi come si fa a fare lo snodo Pizzi anteriore....
Firma di StefanoSbravati
Stefano Sbravati
Regione Lombardia ~Prov.: Mantova ~ Città: Mantova ~ Messaggi: 229 ~ Membro dal: 12/09/2011 ~ Ultima visita: 03/11/2024
Ok Stefano, ricevuto ! Mi sa che sotto sotto sono un metallaro ! (ho appena acquistato una eurosport) A presto e questa volta non ci dare buca ! Un saluto
Firma di 98arturo
In teoria non c'è differenza tra la teoria e la pratica. In pratica si.
Pino
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: bologna ~ Messaggi: 272 ~ Membro dal: 24/01/2011 ~ Ultima visita: 06/11/2024
Ciao Pino, sempre attento ma ti e' sfuggita la Mondial Sia Mondial che Kuznia sono già assettate con gomme e cerchi moderni. Il Mura poi e' un'opzione, vedremo come va, inoltreT puoi vedere che dalla carrozzeria mini star si può ricavare una spider Monza quasi come l'originale. Comunque il segreto di tutta la preparazione e' averle portate a prendere aria di mare sulla costiera Sorrentina e per i preparatori/driver tanto mare e ricche merende di cui Stefano credo possa fornire qualche foto dettagliata
Modificato da - Odissey in data 27/08/2012 11:14:44
Firma di Odissey
Angelo
Regione Campania ~Prov.: Salerno ~ Città: Angri ~ Messaggi: 177 ~ Membro dal: 01/09/2011 ~ Ultima visita: 21/03/2023
Ciao Angelo, no la Mondial non mi era sfuggita, ma sono rimasto attratto dal Mura già montato perchè volevo provarlo anche io, ma Stefano mi ha dissuaso, almeno per ora. Interessante invece "l'estrazione" della spider monza dalla mini star, ma ora non farei più in tempo a prepararla, e tra l'altro credo che Franco non ce la faccia passare ! Alle merende non ci voglio neanche pensare, altrimenti la preparazione delle mia Thingies rallenta paurosamente ! A presto
Firma di 98arturo
In teoria non c'è differenza tra la teoria e la pratica. In pratica si.
Pino
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: bologna ~ Messaggi: 272 ~ Membro dal: 24/01/2011 ~ Ultima visita: 06/11/2024
Pino, Pino, vedo che non hai ben studiato durante le vacanze....
a pag. 2 di questo post si il nostro Franco parla proprio di poter montare le scocche mini b spider sulla Monza perchè "incredibilmente simili"; tutto ciò credo anche al fine di differenziare i modelli in gara.
Firma di Odissey
Angelo
Regione Campania ~Prov.: Salerno ~ Città: Angri ~ Messaggi: 177 ~ Membro dal: 01/09/2011 ~ Ultima visita: 21/03/2023
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.