Grazie mille, Lucio. E intromettiti pure quando hai delle dritte come questa! Adesso non ci sono più scuse Amarcord: lo stucco in tubetto sai dove trovarlo pure tu! Ciao by Zeno
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Nonostante i ritardi accumulati a causa di influenze, virus intestinali, otiti, bronchiti, raffreddori e tosse accusati dai miei tre adorati nipotini, sono riuscito finalmente a finirla! Ciao by Zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Ciao Matteo e grazie per gli apprezzamenti. Non farei mai il modellismo statico perché, secondo me, è una cosa senza vita e, se non hai un luogo adatto dove tenere i modelli è solo un ricettacolo di polvere. E poi, per fare ad un buon livello il modellismo statico, devi saper riprodurre tutto quello che è all'interno di una vettura come sedili, cruscotto, pannelli delle portiere ecc. ecc. e quindi dovresti attingere ad una documentazione completa che è difficilissimo procurarsi. Poi conoscendo la mia pignoleria, finirei per ammalarmi di esaurimento per mantenere una buona qualità del modello. No, grazie. Con lo slot ho trovato il mezzo ideale per esprimere quello che riesco a fare e sono felice così. Ciao by Zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Ciao Matteo. In tutta franchezza non so neanche cosa sia un chip... Per ciò che riguarda i miei modelli non ho segreti: per le carrozzerie uso del cartoncino da disegno Fabriano liscio; per i telai utilizzo un sottile lamierino d'alluminio ricavato da vecchie lastre tipografiche che mi regalano. Per i modelli a carrozzeria chiusa inserisco motorini elettrici con cassa standard limitandomi a rifare gli avvolgimenti per ottenere più giri, mentre per le monoposto realizzo io la cassa che comprende pure i supporti dell'assale posteriore usando del lamierino metallico recuperato da vecchie scatole di latta. Tutta questa lamierina di recupero tuttavia non deriva da "braccetto corto", ma dall'impossibilità di trovare e acquistare in ferramenta lamierine così sottili. Se poi tu avessi qualche altra curiosità, sai dove trovarmi. Ciao by Zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Ciao Giampaolo. Io non dico che ho costruito il modello esclusivamente a mano, l'ho fatto realmente! Non sono un millantatore che si vanta di fare cose che non sa fare, anche perché non vedo che vantaggi potrei trarne. E poi, finirei con il prendermi in giro da solo, non ti pare? Ciao by Zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.