Perfetto quindi alla fine è quello che già ho, in un rettilineo ci sono le bandelle in lamierino per una corsia e nell'altro per quell'altra. quindi volendo guadagnare un rettilineo in lunghezza li uso entrambi uno dietro l'altro sdoppiando il cavo 12v dell'ali.
e quello originale non si può usare perchè mette in collegamento entrambe le corsie
giusto?
nessun condensatore presente
Modificato da - renolto in data 23/12/2011 10:48:32
Firma di renolto
grazie mamma e papà per avermi regalato un gioco che dopo quasi quarant'anni (!) ancora uso com mia figlia
Regione Veneto ~Prov.: Venezia ~ Città: ve ~ Messaggi: 95 ~ Membro dal: 19/12/2011 ~ Ultima visita: 16/01/2020
funziona tutto! modificate anche le corsie come da schema, non ho usato le magic ma un altro tipo di maschio/femmina che non si può invertire.
Accidenti a voi!! mi avete contagiato! sto già pensando come fare a fissare la pista a pannello, non ho più voglia di sedermi per terra e fare monta smonta. Penso che lo appenderò al soffitto con un verricello, la casa è "tipo vecchio" soffitti a 3mt e 20.
Modificato da - renolto in data 29/12/2011 15:42:07
Firma di renolto
grazie mamma e papà per avermi regalato un gioco che dopo quasi quarant'anni (!) ancora uso com mia figlia
Regione Veneto ~Prov.: Venezia ~ Città: ve ~ Messaggi: 95 ~ Membro dal: 19/12/2011 ~ Ultima visita: 16/01/2020
funziona tutto! modificate anche le corsie come da schema, non ho usato le magic ma un altro tipo di maschio/femmina che non si può invertire.
PERFETTO!!! Per curiosità: ci fai vedere che tipo di presa e di spina hai utilizzato per i pulsanti?
renolto ha scritto:
Accidenti a voi!! mi avete contagiato! sto già pensando come fare a fissare la pista a pannello, non ho più voglia di sedermi per terra e fare monta smonta.
UAZ UAZ UAZ UAZ . Lo slot fatto come si deve è una brutta bestia di virus dal quale è molto difficile guarire.
renolto ha scritto:
Penso che lo appenderò al soffitto con un verricello, la casa è "tipo vecchio" soffitti a 3mt e 20.
Ecco un altra cosa che quando avrai terminato di realizzare dovrai farci vedere.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
cod.ep1100 e ep1104 anche se nelle spine è impresso ep/3f e ep/em
le produce la elet-plast.com
tenendo conto che sono agli inizi, al momento userò il tutto solo in casa, le magic il negozio dell'elettricista non le aveva, mi sembra un ottimo connettore con tanto di gancetto anti apertura accidentale. Costo intorno ai 2,50 euro maschio+femmina
Modificato da - renolto in data 30/12/2011 08:54:25
Firma di renolto
grazie mamma e papà per avermi regalato un gioco che dopo quasi quarant'anni (!) ancora uso com mia figlia
Regione Veneto ~Prov.: Venezia ~ Città: ve ~ Messaggi: 95 ~ Membro dal: 19/12/2011 ~ Ultima visita: 16/01/2020
Salve, sono un neofita pensionato. Per passare il tempo ho deciso di recuperare una vecchia pista polistil a 2 corsie e giocarci ovviamente con il mio nipotino. Ho visto una vecchia (2011) discussione sui problemi di alimentazione di questo tipo di giocattoli e mi sono imbattuto in una foto relativa alla modifica di un rettilineo di alimentazione. Se prima andava a singhiozzo, ora non funziona proprio. Rilancio la foto che ho cercato di utilizzare come modello ispirativo
per chiedervi, ammesso che ci giochiate ancora visto il tempo trascorso dalla pubblicazione della discussione, come inserire l'alimentazione di un alimentatore esterno a 12 vol 10 A tra i 2 pulsanti e la pista (in serie?). Spero in una risposta.
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: ISCHIA ~ Messaggi: 1 ~ Membro dal: 08/09/2023 ~ Ultima visita: 20/09/2023
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.