Sul sito dell'ANSI http://82.88.81.193:4080/ansi/Login.php sono stati pubblicati i regolamenti aggiornati per la stagione 2010/2011. Ringrazio già da ora chi vorrà segnalare eventuali errori.
Luca
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ravenna ~ Città: Cotignola ~ Messaggi: 226 ~ Membro dal: 11/04/2007 ~ Ultima visita: 14/10/2023
per quanto riguarda le misurazioni del magnetismo, io non posseggo gli strumenti, ma visto che il motore resta rialzato, rispetto al filo del telaio, non di poco, Ti risulta che comunque l'attrazione sia ancora sensibile ai fini delle prestazioni? Ovvero, vale la pena di misurare anche nel GT in-line il magnetismo?
Emilio
Firma di EMILIO
BAH!!! CHE DIRE.....
Regione Liguria ~Prov.: La Spezia ~ Città: LA SPEZIA ~ Messaggi: 3257 ~ Membro dal: 21/04/2006 ~ Ultima visita: 23/03/2023
Ciao Emilio, quello che si vuole fare è di non avere una categoria con "effetti magnetici" e quindi preferiamo controllare questo parametro, perchè con i motori di proprietà si potrebbero innescare polemiche relative a chi potrebbe ritrovarsi motori con magnetismi "particolari". Anche perchè si perde sicuramente meno tempo, in fase di verifica a misurare questo parametro che sedare poi discussioni inutili e noiose. Il motore di proprietà è stato reso necessario visto il numero elevato di banchini diversi fra di loro e se si dovesse montare il motore in parcho chiuso si perderebbe l'intera giornata.
Luca
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ravenna ~ Città: Cotignola ~ Messaggi: 226 ~ Membro dal: 11/04/2007 ~ Ultima visita: 14/10/2023
Francamente quella data per il motore di proprietà non mi sembra una giustificazione molto valida. E' vero che ci sono molti banchini diversi, ma ognuno monta il motore solo sul proprio banchino. E' piuttosto vero che il montaggio del motore fissato con le viti (su quasi tutti i banchini) richiede più tempo dato che è anche necessario smontare tutto l'assale posteriore per accedere alle viti di fissaggio.
Firma di pedro023
pedro023
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 436 ~ Membro dal: 21/03/2008 ~ Ultima visita: 16/03/2024
Appunto, sono decals, non vernice, poi il regolamento prevede la presenza delle tabelle porta-numero.. "interamente verniciata con minimo due colori diversi e non con vernici fluorescenti, ed avere almeno tre tabelle porta numero con numero". Questa per me è una macchina monocolore!
Firma di scattomatto
Ciao. Mario
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: firenze ~ Messaggi: 2293 ~ Membro dal: 10/03/2009 ~ Ultima visita: 18/08/2023
Finalmente un regolamento che cerca di rispettare anche l'aspetto modellistico. Invertire i copricerchi porsche con quelli della ford ? E perchè? All'epoca, forse,raramente, e comunque i privati, lo facevano.....e generalmente nella categoria fino a 2.000 cc.principalmente i piloti di chevron e lola. Obbligo delle placche portanumero ? Mi sembra il minimo.....quando mai si è visto, nelle gare vere, macchine prive di numero? Al bando i colori fluorescenti? Giustissimo. Anzi personalmente metterei al bando anche i trasparenti super lucidi attuali.....andate a vedervi come erano opache le auto dell'epoca..... Carrozzerie di 2 colori? Dai, non prendiamo in giro.....Sappiamo tutto perchè è stato scritto.....
Ciao Dario
Regione Val D'Aosta ~Prov.: Aosta ~ Città: aosta ~ Messaggi: 597 ~ Membro dal: 09/04/2006 ~ Ultima visita: 28/12/2024
Beato dario franco che sa tutto... io non capisco perché deve essere di almeno due colori, anche se non mancano certo le macchine omologate con livree di serie di un colore solo. Tanto più che, dal punto di vista modellistico non mancano certoesempi di autro degli anni '60 monocolori, basta pensare alle Ferrari. Oppure i due colori si riferiscono solo alle macchine verniciate da noi e non a quelle tampografate? Sarebbe bene chiarire. E poi come si giudica se è bicolore? Magari basta un triangolino di 1cmq o una sottile striscia...Mah, mi sembra fatta apposta per creare discussioni e contestazioni.
P.S. Comunque la cosa non mi riguarda più di tanto visto che tutte le mie Classic sono come minimo bicolori.
Firma di pedro023
pedro023
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 436 ~ Membro dal: 21/03/2008 ~ Ultima visita: 16/03/2024
Finalmente un regolamento che cerca di rispettare anche l'aspetto modellistico. Invertire i copricerchi porsche con quelli della ford ? E perchè? All'epoca, forse,raramente, e comunque i privati, lo facevano.....e generalmente nella categoria fino a 2.000 cc.principalmente i piloti di chevron e lola. Obbligo delle placche portanumero ? Mi sembra il minimo.....quando mai si è visto, nelle gare vere, macchine prive di numero? Al bando i colori fluorescenti? Giustissimo. Anzi personalmente metterei al bando anche i trasparenti super lucidi attuali.....andate a vedervi come erano opache le auto dell'epoca..... Carrozzerie di 2 colori? Dai, non prendiamo in giro.....Sappiamo tutto perchè è stato scritto.....
A parte che sulle auto vere le tabelle portanumero erano quattro perchè si dovevano leggere anche da dietro, ma come la mettiamo con i numeri di gara "nostri"?!?!? ... sai che confusione per i commissari di percorso ... a meno che i numeri "modellistici" non debbano essere almeno di due cifre ... eh si, questa potrebbe essere un'idea per una postilla al regolamento, quasi quasi telefono alla signora Ansi .......
Firma di il Santo
il Santo
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 5527 ~ Membro dal: 11/03/2010 ~ Ultima visita: 19/11/2022
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.