Ciao, io per verniciare le carrozzerie faccio così:
-se serve svernicio con alcool isopropilico;
-passo della carta abrasiva se ci sono delle bave di stampa;
Ciao, Ga
Ciao Ga, io ho comprato quello discritto nel link sottostante; ma dopo 6 giorni di bagno (una Ninco Megane TDS) nessun risultato... Non è che ho sbagliato alcool? Ciao & grazie. Mirko
Probabile... io al massimo le carrozzerie più rognose le ho lasciate un'ora, alcune ninco 15 minuti...
Ciao, Ga
Merci, mi potresti di che marca è il tuo o dove posso comprarlo? Mirko
Chiedo al mio "pusher" dove lo ha preso di recente. Un paio di anni fà avevo trovato uno qui a milano che lo vendeva però... minimo 5lt (aveva anche le cisterne sul listino prezzi...)
Ciao, Ga
Grazie, attendo news... Mirko
Ciao ecco il link... consiglio la cisterna per avere una buona scorta...
l'unica risposta possibile al tua problema e che se non passi 2o3 volte il trasparente anche quello della ferramenta, non e necessario quello tamiya,ti si staccano sempre le decals perchè non le proteggi bene. quello che devi fare adesso e semplice:svernicia la carrozzeria con l'alcol,tenendola a mollo 6 7ore , dopo lavala con acqua anche senza detersivo, poi passa una mano di carta brasiva 800 per togliere la vernice che rimane dopo passa una mano di carta brasiva 1000 o 1200 per allisciare la carrozzeria,lavala bene, asciugala e verniciala con il colore che vuoi (non necessariamente Tamiya, io vernicio con quelli della ferramenta e vengono benissimo,anzi guarda sul forum, nuova mosler AW Roberto Iacono design e mi fai sapere)dopo essersi asciugata bene(anche un giorno se e necessario,anzi e il mio consiglio)aplica le decals falle asciugare una mezzoretta e pruzza la prima mano di trasparente,dopo 30minuti la seconda piu carica dopo 30 minuti l'ultima fallo asciugare un giorno altrimenti se monti subito i componenti ti rimane l'impronta, se e necessario falla aciugare 2 giorni e poi fammi sapere come e andata,ciao spero che ti sia stato utile e facile da comprendere
Firma di roby.Daytona Slot club
Roberto Iacono
Regione Sicilia ~Prov.: Agrigento ~ Città: Agrigento ~ Messaggi: 351 ~ Membro dal: 22/05/2008 ~ Ultima visita: 14/01/2014
Ciao, io per verniciare le carrozzerie faccio così:
-se serve svernicio con alcool isopropilico;
-passo della carta abrasiva se ci sono delle bave di stampa;
Ciao, Ga
Ciao Ga, io ho comprato quello discritto nel link sottostante; ma dopo 6 giorni di bagno (una Ninco Megane TDS) nessun risultato... Non è che ho sbagliato alcool? Ciao & grazie. Mirko
Probabile... io al massimo le carrozzerie più rognose le ho lasciate un'ora, alcune ninco 15 minuti...
Ciao, Ga
Merci, mi potresti di che marca è il tuo o dove posso comprarlo? Mirko
Chiedo al mio "pusher" dove lo ha preso di recente. Un paio di anni fà avevo trovato uno qui a milano che lo vendeva però... minimo 5lt (aveva anche le cisterne sul listino prezzi...)
Ciao, Ga
Grazie, attendo news... Mirko
Ciao ecco il link... consiglio la cisterna per avere una buona scorta...
riapro il topic x chiedervi un consiglio: che tipo di nastro usate x incartare le carrozzerie ed evitare che quando viene rimosso lasci delle leggere sbavature??
Io uso il nastro di carta della tesa, quello che usano i carrozzieri, e praticamente mi da questi problemi: quando lo rimuovo a volte mi lascia delle sbavature o addirittura tira via un po di vernice.
Firma di alcaruso
Francesco D'Izzia
Regione Sicilia ~Prov.: Ragusa ~ Città: Vittoria ~ Messaggi: 63 ~ Membro dal: 21/06/2008 ~ Ultima visita: 12/10/2009
Anche io uso il nastro di carta utilizzato dai carrozzieri, ma preferisco il Wurth o il Murer. Comunque, a volte le sbavature le puoi togliere passando leggermente la lama di un cutter o la carta abrasiva ad acqua grana 1000 o 1200. Altra alternativa è lavare con il dentifricio la carrozzeria verniciata. Fai qualche prova e facci sapere.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
C'è da dire che c'è nastro e nastro, ovvero quello economico lascia sbavature o "frastagliature", mentre quelli professionali sono più costosi e lavorano sicuramente meglio. Per evitare tutto ciò puoi usare quelli creati apposta per il modellismo.
Firma di hank
Enrico De Marchi Rally Slot Biella
Regione Piemonte ~Prov.: Biella ~ Città: Tollegno ~ Messaggi: 2368 ~ Membro dal: 13/05/2006 ~ Ultima visita: 29/01/2023
Ho preso una NSR grezza, che vorrei vernicare.... Se ho capito bene, prima di partire con la verniciatura, è bene sgrassare la carrozzeria con alcool denaturato e poi vernciare. Esistono anche trasparenti opachi?
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: FORMIGINE (MO) ~ Messaggi: 64 ~ Membro dal: 10/01/2011 ~ Ultima visita: 05/02/2016
Puoi lavarla anche con acqua calda e uno sgrassatore per pulizie domestiche...lasciala però asciugare bene almeno un giorno, perchè la gocciolina nascosta in qualche fessura è sempre in agguato.
Esistono trasparenti opachi (matt) lucidi (gloss) e semilucii o satinati (semigloss)
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: x ~ Messaggi: 814 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 21/06/2014
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.