Ciao a tutti. La carrozzeria March è ormai ultimata. La parola passa ora a stucco e carta vetrata. E a questo punto si pone il solito problema: come fissare la carrozzeria sul telaio? In una monoposto lo spazio è ridottissimo e diventa difficile trovare il posto per una vite...Stamattina ho avuto un'illuminazione che ha risolto questo quesito. Ho incollato all'interno delle pance, in corrispondenza dei magneti del motore, dei piccoli pezzettini metallici. Adesso è la forza magnetica delle calamite che tiene insieme il tutto e questo mi permette un rapidissimo smontaggio della carrozzeria dal telaio senza dover ricorrere al cacciavite! L'uovo di colombo no? Ho iniziato anche lo studio della livrea e inserisco un'immagine anche di quello. Ciao ciao by Zeno
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Ciao Amarcord. Non riesco a capire cosa intendi con "svasatina", però so che non dici cavolate. Sai, quando inizio un modello, parto da disegni delle viste o proiezioni che scarico da Internet. Non ho disegni quotati originali e quindi mi accontento di quel che "passa il convento". Poi uso delle, chiamiamole così, "licenze poetiche" per riuscire nell'intento di realizzare un modello che tenga conto delle problematiche slot. Quindi i miei modelli sono senz'altro dei compromessi tra l'auto vera e la vettura in scala. Poi, io non sono un fanatico della precisione, altrimenti farei modellismo statico. Per questa March, per esempio ho imbrogliato abbastanza allungando le pance verso il retrotreno, altrimenti il motore non ci sarebbe stato. La vera March è molto più rastremata nella sua forma a Coca Cola. Comunque il risultato mi sembra abbastanza accettabile compreso l'abitacolo, anche se questa F1 è un incrocio tra due diverse versioni della stessa auto probabilmente presentata in due distinti campionati. Ho deciso di riprodurre una versione che mi semplificasse al massimo la vita. Zeno
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Ciao lepre. Ti ringrazio per le belle parole. Mi conforta molto scoprire la presenza di un corregionale tra i frequentatori di questo forum. Ora mi sento meno isolato e ne sono felice. Un saluto da Zeno
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
guarda, per me è così bella che la lascerei così... senza neanche colorarla!!
però, quello che ti dicevo prima riguarda un particolare che mi piaceva molto nel profilo di questa vettura... ovvero le sponde laterali del posto guida e, pensando che è un piccolissimo intervento... te lo ho scritto...
se vedi le sponde del posto guida del modello in cartoncino.. salgono subito in alto a prendere la strumentazione, mentre nel profilo che hai postato il fianco è come una "sella" con una parte quasi dritta e una risalita a "curva".
L'intervento mi sembra minimo in fase di rifinitura e restituisce una "caratteristica" del modello... poi... per le "licenze" sono pienamente daccordo con te e... ripeto il modellino è già bellissimo così...
Firma di amarcord
lo slot è come la vita, puoi "sbandare" fin che vuoi... ma mai perdere la "guida"
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: bologna ~ Messaggi: 953 ~ Membro dal: 31/01/2011 ~ Ultima visita: 14/02/2024
Ciao Amarcord e grazie per avermelo fatto notare in tempo. Adesso che sei entrato più nel merito, ho capito a cosa ti riferivi. Certo, se me lo avessi segnalato dopo stucco e verniciatura sarebbero stati cavoli amari per rimediare, ma preso in tempo, con un mini invasivo intervento, posso correggere il tutto senza grossi rischi. Come ti ho già detto, questo modello riproduce due tipi diversi di vettura e l'effetto salita delle sponde laterali dell'abitacolo, è forse accentuato dalla discesa altrettanto repentina delle bocche delle pance. Comunque ancora grazie per le tue giustissime osservazioni. E' proprio vero che quattro occhi vedono meglio di due! Ciao by Zeno
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Dopo aver modificato l'abitacolo come giuste osservazioni di Amarcord, ho passato una generosa spruzzata di stucco spray. Adesso aspetterò tre giorni e quando sarà asciugato in profondità, darò una passata di fino di carta vetrata per poi passare all'attesissima verniciatura. Ciao a tutti. Zeno
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.