ciao Pablo, non credo proprio siano due macchine paragonabili, intanto appartengono a due categorie completamente diverse la mitica Delta è oramai una vettura "legend" e come tale gareggia con le sue avversarie di un tempo, mentre la C4 è una WRC attuale. A parte le differenze di categoria ad oggi prese di scatola Ninco risulta molto superiore ad Scx in termini di prestazioni pure. Si può avvicinarle un pochino aumentando la tensione di gara quando si corre con al Scx. nello specifico della delta, non ho questo modello ma per tutti i precedenti compresa la delta Martini di Scx è un gran casino farla andare come si deve ma resta una delle più belle macchine da rally di sempre quindi non può mancare in una collezione. Un saluto
Moreno
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: Campiglia Marittima ~ Messaggi: 298 ~ Membro dal: 27/11/2008 ~ Ultima visita: 08/01/2015
Pablox, anche io mi sono gettato nel rally e secondo me faresti bene a comprare la Delta per la vetrina.Se vuoi fare proprio un confronto rally ti consiglio magari un'altra wrc attuale sempre Ninco . Se sei patito dei rally classic allora puoi prendere una Porsche 911 Martini sempre della Ninco o altrimenti una 205 Pikes Speak Spirit (ha un prezzo molto onveniente).
Firma di porsche962
SHOYA TOMYZAWA 10/12/1990 - 5/09/2010
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ciampino ~ Messaggi: 541 ~ Membro dal: 05/07/2009 ~ Ultima visita: 13/10/2012
Anch'io ho la Delta Fina. Non può competere con la C4 Ninco, ma è una gran bella macchinina. Con qualche messa a punto, va anche molto bene, almeno sulle Polistil dove l'ho provata. Il motore mi piace molto; è l'SCX che preferisco: morbido sullo spunto con un buon allungo. Io, come prima cosa, l'ho smontata pezzo per pezzo, compresa la carrozzeria e l'ho ricostruita cercando capire se c'erano delle interferenze (con la carrozzeria serrata, appoggiava su 3 ruote). Dopo averla messa in piano, ho sostituito le gomme con delle Ninco rigate; la tenuta è migliorata ma la macchina era instabile di anteriore. Ho caricato maggiormente le due linguette portacorrente per dare più carico al pick-up ed ho messo dei contatti morbidi e sottili (gli MB). Altra cosa: i contatti li ho fatti passare sul pick-up un po' tipo i Ninco (per fare un esempio) e non con la doppia linguetta, come di serie. Così, la macchina è veramente ottima, anche più veloce della Peugeot 307 WRC (per fare un raffronto tra vetture SCX).
Ciao Cross
Firma di Cross
Maurizio
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Pinerolo ~ Messaggi: 255 ~ Membro dal: 20/02/2009 ~ Ultima visita: 20/10/2020
La Delta SCX non è così male come volete far credere , molte volte vi ho detto che la storia che le Ninco sono migliori delle SCX non è affatto vera, la differenza è che mentre le Ninco sono inuitive e facili da guidare da subito, le SCX richiedono un po' più di "feeling" con la vettura, cosa che oggi pare scomparsa per mancanza di tempo, si prova una volta la vettura, si nota la differenza e si sceglie... ...grave errore!!!!
La SCX nel rally non è inferiore alla Ninco, e non lo è neppure la Scalextric, hanno solo bisogno di un diverso modo di guida per portarle allo stesso livello ed un voltaggio diverso per via dell'assorbimento.
Prendendo come riferimento i primi quattro tempi (gli altri erano slottisti improvvisati, bravini ma improvvisati), come potete vedere i distacchi non sono così pesanti, e neppure la Delta non se l'è cavata male, calcolando che era appena uscita dalla scatola e l'unico intervento era stato quello di togliere il magnete e far girare il motore per qualche secondo prima della partenza:
Eccola in azione:
Firma di hank
Enrico De Marchi Rally Slot Biella
Regione Piemonte ~Prov.: Biella ~ Città: Tollegno ~ Messaggi: 2368 ~ Membro dal: 13/05/2006 ~ Ultima visita: 29/01/2023
pablox ha scritto: Il problema principale è il beccheggio anteriore, saranno storti gli assali? I cerchioni?
Ciao pablox, io ho una Delta identica alla tua presa in Inghilterra tramite asta. Mi trovo i tuoi stessi problemi, oltre al beccheggio mi trovo anche un consumo notevole delle gomme. Ho provato ad appesantire l'anteriore ma ho trovato poco miglioramento.
Riguardo alla differenza tra SCX e Ninco, io oltre alla Delta ho un Subaru SCX e una Focus Ninco, e devo dirti che sono perfettamente d'accordo con hanc.
Firma di Sandro Allegri
Un giorno la paura busso alla porta, il coraggio si alzò ad aprire e vide che non c'era nessuno. M.L. King
Sandro Allegri
Regione Toscana ~Prov.: Lucca ~ Città: Montecarlo ~ Messaggi: 60 ~ Membro dal: 07/05/2010 ~ Ultima visita: 13/09/2010
mah, dopo aver provato di tutto, ho concluso che l'andamento nervoso dipende dal sistema di collegamento del pickup. Al posto dei cavi motore infatti, ci sono lamelle che appoggiano a pressione sulle spazzole. Io ho utilizzato l'involucro esterno in plastica di un tassello come guida per montare un pickup "tradizionale" mbslot.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 213 ~ Membro dal: 13/08/2009 ~ Ultima visita: 12/11/2023
é semplice, nei pick up ninco si ha una sola spazzola lunga, in quello scx o scaletrix la spazzola viene ripiegata in un modo tale che è come se per ogni lato del pick up avessi due spazzole, la soluzione scx comporta un maggiore spessore delle spazzole, creca di fare in modo di allungare la parte anteriore in modo che la parte posteriore non si sovrapponga più.
effettivamente con un disegno sarebbe molto più chiaro ....
Firma di Astrax
Slot non per gioco ma per passione!
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Cantalupa ~ Messaggi: 618 ~ Membro dal: 04/04/2008 ~ Ultima visita: 15/04/2024
mmm, ho provato un po' di tutto con grande divertimento e poco risultato crono. Mi mancava solo un telaio universale, ho ordinato HRS/2 di slot.it, Vi aggiornerò.
Pablo
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 213 ~ Membro dal: 13/08/2009 ~ Ultima visita: 12/11/2023
Beh a questo punto sarebbe stato meglio un telaio MSC Montecarlo da rally, l'HRS/2 è un po' pistaiolo.
Comunque io lo ripeto da anni, nel rally le preparazioni non hanno lo stesso effetto che in pista, proprio per la conformazione delle PS, la miglior prestazione si ottiene capendo le differenze di guida delle varie vetture, in poche parole è la mia solita frase: " Non modificate la vettura per adattarla al vostro modo di guida, ma adattate il vostro modo di guida alla vettura".
Firma di hank
Enrico De Marchi Rally Slot Biella
Regione Piemonte ~Prov.: Biella ~ Città: Tollegno ~ Messaggi: 2368 ~ Membro dal: 13/05/2006 ~ Ultima visita: 29/01/2023
hank, concordo con te, ma la mia pistina casalinga non è proprio rally, è un ibrido su cui corro anche con le F1! Comunque dove si trova il telaio MSC Montecarlo da rally? Magari provero' anche quello.
Pablo
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 213 ~ Membro dal: 13/08/2009 ~ Ultima visita: 12/11/2023
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.