Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
Gio Care
Tuttoslottista F1
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
![](/Public/avatar/Gio Care/202372051718_IMG_2148.jpeg)
![](immagini/online.gif) |
Inserito il - 27/01/2025 : 18:02:41
|
Ciao Gianni, il pulsante dovrebbe arrivare con cavi nudi e kit di banane incluso. Per sicurezza ho ordinato anche un paio di Magic, in caso fosse necessario fare qualche adattatore volante. Verrò volentieri a conoscerti nel tuo club, credo sia anche più comodo per me rispetto al Racing Center ( che comunque non mancherei di visitare ). Stand by ( attrezzatura - Ralf )![](immagini/icon_smile_big.gif)
|
Modificato da - Gio Care in data 27/01/2025 18:07:54 |
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Amburgo ~
Messaggi: 445 ~
Membro dal: 19/12/2022 ~
Ultima visita: Oggi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
eltzen
Tuttoslottista DTM
![](immagini/icon_star_turchese.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - Oggi : 19:41:09
|
| Gio Care ha scritto:
Ciao Gianni, il pulsante dovrebbe arrivare con cavi nudi e kit di banane incluso. Per sicurezza ho ordinato anche un paio di Magic, in caso fosse necessario fare qualche adattatore volante. Verrò volentieri a conoscerti nel tuo club, credo sia anche più comodo per me rispetto al Racing Center ( che comunque non mancherei di visitare ). Stand by ( attrezzatura - Ralf )![](immagini/icon_smile_big.gif)
|
Buonasera. come va´? Sembra che al momento non ci siano ostacoli per la prossima gara amichevole aperta al pubblico che si terra´il 23 Febbraio alle ore 12:00, ma aspetto per una conferma viste le varie influenze A e B che stanno contagiando la citta´ (Ralf e´ancora K.O. credo). Nel frattempo ho dato un´occhiata ai club che utilizzano auto in scala 1:24 con telai in ottone e telai scaleauto di cui ti stai appassionado, ce ne sono due: SRIG Hamburg e SRC Hanse Racing Hamburg e.V.; non conosco nessuno dei due, ma conosco un contatto, posso chiedergli notizie in merito. Cé´poi un altro centro/club chiamato Slot Racing Boberg, cerchero´di informarmi anche su questo. Un altro club molto bello e´quello dedicato al Carrera digital system, dove corrono con auto 1:32 ed 1:24 con chipset digitale Carrera; purtroppo gareggiano il Giovedi´sera ed il giorno dopo e´ tosta...
|
|
eltzen |
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Amburgo ~
Messaggi: 65 ~
Membro dal: 21/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Gio Care
Tuttoslottista F1
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
![](/Public/avatar/Gio Care/202372051718_IMG_2148.jpeg)
![](immagini/online.gif) |
Inserito il - Oggi : 20:27:30
|
Eccoci ! Intanto grazie per le info![](immagini/icon_smile.gif) Spulciando in rete ho adocchiato nella mischia queste 2 opzioni
![](/public/admin_upload/Gio Care/202525194959_IMG_4478.png)
![](/public/admin_upload/Gio Care/202525195020_IMG_4479.png)
La prima una BRM, molto bella. Ha prevalso sull’ Alfa gta ( anche quella molto bella ) solo alla fine. La seconda una TTS, più interessante per le anteriori sterzanti che per l’aspetto ( livrea poco accattivante, con pilota decisamente fuori scala ). Due trasmissioni molto diverse, angle per la Ford e inline per la March, che è più limitata negli eventuali upgrade del propulsore e forse ha anche qualche problema in più per pneumatici alternativi disponibili. Siamo sui 140€ a pezzo , ragionevole considerato il telaio full metal per entrambe. Naturalmente dopo aver constatato che quella che mi piaceva più di tutte ( Ferrari 512M di BRM ) è introvabile persino come kit bianco ( in realtà ne ho trovato solo una, nuova, rossa e magnifica, ma ad un prezzo che sfiorava i 400€ ! A quel punto me la costruisco con componenti più evoluti… ho sempre in testa la Miura ! Le Scaleauto offrono un’alternativa, ma francamente non ho visto un modello che mi piacesse davvero ( perlomeno nei 5/6 shop che sto confrontando ). Pur disponendo di telai metal opzionali più performanti, quelle con telaio in plastica equivalgono alle Carrera ( angle o side che sia ), che però ha una scelta più ampia di carrozzerie interessanti, almeno per me. Queste 2 sarebbero ammesse nel tuo slot club ? Quale secondo te è più indicata per cominciare ? Per il 23 febbraio dovrei avere auto e pulsante, speriamo in Ralf !!!
|
Modificato da - Gio Care in data Oggi 20:47:12 |
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Amburgo ~
Messaggi: 445 ~
Membro dal: 19/12/2022 ~
Ultima visita: Oggi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
eltzen
Tuttoslottista DTM
![](immagini/icon_star_turchese.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - Oggi : 20:39:28
|
| Gio Care ha scritto:
Eccoci ! Intanto grazie per le info![](immagini/icon_smile.gif) Spulciando in rete ho adocchiato nella mischia queste 2 opzioni
![](/public/admin_upload/Gio Care/202525194959_IMG_4478.png)
![](/public/admin_upload/Gio Care/202525195020_IMG_4479.png)
La prima una BRM, molto bella. Ha prevalso sull’ Alfa gta ( anche quella molto bella ) solo alla fine. La seconda una TTS, più interessante per le anteriori sterzanti che per l’aspetto ( livrea poco accattivante, con pilota decisamente fuori scala ). Due trasmissioni molto diverse, angle per la Ford e inline per la March, che è più limitata negli eventuali upgrade del propulsore e forse ha anche qualche problema in più per pneumatici alternativi disponibili. Siamo sui 140€ a pezzo per entrambe, ragionevole considerato il telaio full metal per entrambe. Naturalmente dopo aver constatato che quella che mi piaceva più di tutte ( Ferrari 512M di BRM ) è introvabile persino come kit bianco ( in realtà ne ho trovato solo una, nuova, rossa e magnifica, ma ad un prezzo che sfiorava i 400€ ! A quel punto me la costruisco con componenti più evoluti… Le Scaleauto offrono un’alternativa, ma francamente non ho trovato un modello che mi piacesse davvero, pur disponendo di telai metal più performanti ( quelle con telaio in plastica equivalgono alle Carrera che almeno ha una scelta più ampia di belle carrozzerie).
Queste 2 sarebbero ammesse nel tuo slot club ? Quale secondo te è più indicata per cominciare ?
|
Allora parto dalla fine: purtroppo nessuna di questa due auto ha un torneo nel mio club, la prima la Ford e´usata invece negli altri due club SRIG e quello ad Harburg. In passato c´erano delle giornate dedicate agli incontri con gli altri Club dove si correva appunto con le auto tipo la Ford, veniva molta gente ma ultimamente questi scambi sono diventati molto piu´rari. Mi devo informare meglio con gli amici del club su queste giornate...
Per la Ferrari 512M BRM in kit la trovi sulla Baia, basta cercare "BRM BRM037K2 Ferrari 512M White Kit m.neuer Technik/Fahrwerksausführung!" ad un prezzo molto ma molto inferiore. Il modello e´quello con il telaio di seconda generazione.
Quando ci incontreremo al club ti prestero´ la mia auto che e´di un tipo molto diverso, chissa´magari ti paicera´, magari no, e´un modo di correre molto diverso
|
|
eltzen |
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Amburgo ~
Messaggi: 65 ~
Membro dal: 21/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Gio Care
Tuttoslottista F1
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
![](/Public/avatar/Gio Care/202372051718_IMG_2148.jpeg)
![](immagini/online.gif) |
Inserito il - Oggi : 20:50:56
|
Sarebbe molto interessante provare una tua auto, sono certo che mi piacerà, grazie ! Quali classi sono abilitate a tornei nel tuo club ? C’è una BRM a catalogo che senza troppe modifiche potrebbe essere ammessa?
|
Modificato da - Gio Care in data Oggi 21:10:15 |
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Amburgo ~
Messaggi: 445 ~
Membro dal: 19/12/2022 ~
Ultima visita: Oggi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
eltzen
Tuttoslottista DTM
![](immagini/icon_star_turchese.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - Oggi : 21:13:56
|
| Gio Care ha scritto:
Quali classi sono abilitate a tornei nel tuo club ?
|
i regolamenti sono sul sito del club "http://src.renncenter-hamburg.de/" (spero che sia lecito mettere il link visto che non e´un sito commerciale)
a parte la wing car, che non la consiglio, le classi per iniziare sono alla voce Flexi Cars, nel dettaglio: Flexi Nascar --> tempi sui 6 secondi a giro Flexi Standard --> tempi sui 4.7 secondi a giro Production 1:24 --> tempi sui 4.3 secondi a giro, ma i migliori scendono a 3.9 secondi a giro! la Phoenix Cup e´la categoria Wing Car con motore Mid-America Phoenix, categoria molto nervosa
Un auto Flexi Standard nuova viene sui 120 €, ma usata si trova a molto molto meno.
Per avere un´idea dei club che corrono queste classi, le piste ed i club dove si corre e le persone che li frequentano puoi visitare il sito https://www.nordostcup.de/ e leggere l´annuario in " Speed Archiv"
|
|
eltzen |
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Amburgo ~
Messaggi: 65 ~
Membro dal: 21/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Gio Care
Tuttoslottista F1
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
![](/Public/avatar/Gio Care/202372051718_IMG_2148.jpeg)
![](immagini/online.gif) |
Inserito il - Oggi : 22:48:07
|
Ho dato un’occhiata…un altro mondo ! Il lexan finora l’ho maneggiato solo in RC 1/8. Ma, accidenti, arrivano a 80 km/h! Anche le RC a scoppio raggiungono velocità simili, anche superiori in realtà , ma sono 3 volte più grandi ! Mi è capitato di vedere una prova del campionato mondiale di wing sul tubo,credo Helsinki, e mia moglie incuriosita si è avvicinata chiedendo : “ ma cosa diavolo fanno qui pazzi che muovono la testa a scatti guardando una pista vuota ??!!” Gare a parte, se mi portassi una BRM potrei provarla in pista o è obbligatorio usare una flexi? Nel qual caso , la prenderò per andare a visitare altri club ( tipo il Racing di cui mi hai parlato), ma solo dopo aver provato a snidare una 512…grazie della dritta![](immagini/icon_smile.gif) Tutto molto interessante, per non parlare dell upgrade brushless. Con questi motori che assorbimenti hai registrato ? Utilizzo, meteo permettendo, un drone classe 2 kg che monta 4 brushless alimentati da una Lipo 3s (circa 12 volt) da 5Ah, e riesco a restare in volo per circa 15/20 minuti con camera 4k e 20/25 senza. Tralasciando la strumentazione di bordo per navigazione e telemetria, che ha consumi piuttosto bassi, per mantenere in volo 2kg serve parecchia potenza ma il brushless è più efficiente, o sbaglio? Ci sono controindicazioni con i pulsanti di cui stiamo parlando?
|
Modificato da - Gio Care in data Oggi 23:11:08 |
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Amburgo ~
Messaggi: 445 ~
Membro dal: 19/12/2022 ~
Ultima visita: Oggi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|