Premesso che la mia è conforme al regolamento WRC del Vrslot che prevede cerchi in plastica, niente pesi e niente materiale Pro Race o di precisione, io mi sono trovato meglio con i cerchi a 18 raggi un po’ più grandi rispetto agli OZ, montando la stessa gomma originale rigata. E’ piuttosto bassa quindi soffre un po’ sulle rotaie raid della Ninco e nei tornanti dove il cambio di pendenza è molto accentuato, ma personalmente la ritengo una buona vettura. Finora mi ha dato riscontri migliori rispetto alla sorella C4 che mi sto ostinando ad usare, ma si sa…. per chi piacciono i rally Loeb è Loeb….. Ciao.
PS: non sostituire la cinghia originale nera con quella rossa: è preferibile montare la seconda puleggia e usare due cinghie nere.
Aggiungerei che fra la Megane e la Focus c'è un abisso di differenza. La prima è una macchina pistaiola con il motore montato in AngleWinder, la seconda è una macchina da Rally con il motore montato in linea. Fare un confronto fra le due, a mio avviso, è praticamente impossibile. Quello che mi sento di dirti è: prima di tutto scegli cosa vuoi fare. Se ti piacciono le macchine ed i circuiti da velocità è una cosa, se ti piaccioni le macchine ed i circuiti rallystici è un'altra perchè cambia tutto: regolamenti, preparazione delle auto, tipi di pulsanti da utilizzare, fondo della pista, prestazioni e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente ciò non toglie che nessuno ti vieta di cimentarti con entrambe le specialità, ma se vuoi iniziare senza rischiare di fare una bella "insalata mista" al tuo posto opterei per una scelta mirata. Poi col tempo......
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
La vettura ha un’altezza da terra molto ridotta rispetto alle altre wrc Ninco, solo la Focus le si avvicina un po’, pertanto l’impostazione è piuttosto “pistaiola”. Io la trovo molto precisa ed efficace nei tempi però il margine di recupero in caso di errore è molto più basso rispetto alle concorrenti. Premesso ciò i tracciati che preferisce sono per quanto possibile lisci e con dislivelli dolci.
Roda il motore (con la funzione “cerca” troverai notizie in merito) e bloccalo con il nastro. Se corri sul pulito monta spazzole morbide, adatta pignone/corona a caldo con l’accendino per qualche secondo (magari se è la prima volta fai una prova su una vecchia vettura) e lubrifica per bene il tutto. Successivamente passa alla lucidatura degli assali dove scorrono nelle boccole e monta la seconda cinghia nera. Io ti sconsiglio la mono cinghia rossa perché gli assali, soprattutto l’anteriore, lavorano “di traverso”. Dimenticavo: abbassa le gomme anteriori: di serie sono troppo alte, ma non limarle troppo altrimenti perdi troppa trazione davanti: fai delle prove trovando il giusto compromesso.
Tutto ciò per tenere la vettura conforme al regolamento. Poi, se è per il solo uso casalingo, puoi farci ciò che ti pare…
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.