Buona sera a tutti, a mio figlio di sei anni hanno regalato una pista carrera go di qualche anno fa e avrei qualche domanda da farvi: alcuni tratti sono ricoperti di ruggine e spesso le auto si fermano, come agisco? Inoltre un controller non funziona si puo riparare? Quali sono gli accorgimenti di base per capire se e' in buone condizioni e se vale la pena spenderci qualcosa per metterla in funzione. Grazie a tutti .
Regione Toscana ~Prov.: Grosseto ~ Città: Grosseto ~ Messaggi: 4 ~ Membro dal: 13/12/2020 ~ Ultima visita: 25/12/2020
...pista carrera go ...alcuni tratti sono ricoperti di ruggine .., come agisco? Ci sono varie tecniche che altri utenti del forum hanno affrontato (usa funzione "cerca"). Dipende da quanto e' arrugginita, magari basta una passatina di cartavetro fine.
...un controller non funziona si puo riparare? Sì... No... Nì.. Si e' staccato un filo? Ci e' passato sopra un trattore?
Quali sono gli accorgimenti di base per capire se e' in buone condizioni e se vale la pena spenderci qualcosa per metterla in funzione. Se ti riferisci alla pista nel suo complesso, se non ci sono pezzi rotti, se la ruggine viene via facilmente, se il "tempo" a tua disposizione per riparare cio' che non va ha un "costo" inferiore a quello dato dall'acquisto di un set nuovo... allora ne vale la pena.
Metti qualche dettaglio in piu', cosi' vediamo di che si tratta.
Grazie della risposta, non ci sono pezzi rotti e la ruggine emi sembra abbastanza superficiale , per quanto riguarda il controller l'ho aperto e i fili sono al loro posto non saprei da che possa dipendere. Una volta scartavetrata e' utile passarci qualche prodotto?
Regione Toscana ~Prov.: Grosseto ~ Città: Grosseto ~ Messaggi: 4 ~ Membro dal: 13/12/2020 ~ Ultima visita: 25/12/2020
Ciao, hai provato ad invertire la posizione dei controller? Solo per capire se il problema può essere nella centralina.
La pulizia dei binari è un lavoro che purtroppo bisogna fare e a volte può richiedere un bel po' di tempo. Io creerei un mini ovale con giusto i pezzi necessari tanto per verificare quali possano essere "passabili" e quali invece debbano essere "riportati in vita". La presenza della ruggine inviterebbe a non utilizzare il settore incriminato però, se la mole di lavoro non è tanta, un tentativo si può fare. E' importante pulire anche i contatti tra i settori e per fare tutto il lavoro utilizzo il trapanino con un disco lucidante, gomma apposita per pulire i binari dei trenini elettrici, e per ultimo il magico WD40 sui binari per dare ulteriore conduttività. Le immagini seguenti ti illustrano un lavoro che ha richiesto, una volta presa la mano, circa 15 minuti. Ovviamente per situazioni più deteriorate il tempo da dedicare aumenterà.
Grazie per i suggerimenti! Il controller ho provato ma non da segni di vita, i fili sono attaccati ma non va mentre l' altro funziona su entrambi, sapreste dirmi dove poterli acquistare?
Regione Toscana ~Prov.: Grosseto ~ Città: Grosseto ~ Messaggi: 4 ~ Membro dal: 13/12/2020 ~ Ultima visita: 25/12/2020
Gilpavia ha scritto: E' importante pulire anche i contatti tra i settori e per fare tutto il lavoro utilizzo il trapanino con un disco lucidante, gomma apposita per pulire i binari dei trenini elettrici, e per ultimo il magico WD40 sui binari per dare ulteriore conduttività.
Mi collego discorso pulizia per capire meglio i dischi lucidanti e la gomma apposita, hai maggiori info? Tempo fa cercando info sul forum, lessi dei dischi della Proxxon e li comprai (mod 28294), sono gli stessi? Li ho provati la scorsa settimana e mi sembrano un pochino abrasivi, magari è una mia impressione o devo prenderci la mano.
La gomma?
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Varedo ~ Messaggi: 144 ~ Membro dal: 19/03/2018 ~ Ultima visita: 05/04/2025
Gilpavia ha scritto: E' importante pulire anche i contatti tra i settori e per fare tutto il lavoro utilizzo il trapanino con un disco lucidante, gomma apposita per pulire i binari dei trenini elettrici, e per ultimo il magico WD40 sui binari per dare ulteriore conduttività.
Mi collego discorso pulizia per capire meglio i dischi lucidanti e la gomma apposita, hai maggiori info? Tempo fa cercando info sul forum, lessi dei dischi della Proxxon e li comprai (mod 28294), sono gli stessi? Li ho provati la scorsa settimana e mi sembrano un pochino abrasivi, magari è una mia impressione o devo prenderci la mano.
La gomma?
Si, i dischetti sono i Proxxon 28294 come hai indicato tu. Devi prenderci la mano e stare "leggero" sui passaggi magari ripassando più volte dove l'ossidazione è più evidente. La gomma è la Peco PL-41.
Grazie! Purtroppo on Line la spedizione costa il doppio della gomma. In tempi migliori cercherò un negozio fisico.
Se ne consideri l'utililizzo abbinato ai Proxxon per me è una spesa che si può affrontare perchè la gomma ti durerà un bel po' dato che la utilizzerai per rifinire il lavoro. Non so dove tu abbia cercato però se guardi bene le trovi a 9 euro spedizione compresa.
Gilpavia ha scritto: Se ne consideri l'utililizzo abbinato ai Proxxon per me è una spesa che si può affrontare perchè la gomma ti durerà un bel po' dato che la utilizzerai per rifinire il lavoro.
Acquisto fatto, visto che le vacanze dovranno essere produttive.
Non so dove tu abbia cercato però se guardi bene le trovi a 9 euro spedizione compresa.
L'avevo vista 3,93 + 7.19 di spedizione, aquistata a 8,85 Grazie!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Varedo ~ Messaggi: 144 ~ Membro dal: 19/03/2018 ~ Ultima visita: 05/04/2025
Gilpavia ha scritto: Se ne consideri l'utililizzo abbinato ai Proxxon per me è una spesa che si può affrontare perchè la gomma ti durerà un bel po' dato che la utilizzerai per rifinire il lavoro.
Acquisto fatto, visto che le vacanze dovranno essere produttive.
Non so dove tu abbia cercato però se guardi bene le trovi a 9 euro spedizione compresa.
L'avevo vista 3,93 + 7.19 di spedizione, aquistata a 8,85 Grazie!
Germa79 ha scritto:
Confermo, online trovata la gomma a 9 e i dischetti a 10 euro (10 pz)...quando arrivano via a ripulire la mia polistil
Me lo hanno detto in tanti che ho sbagliato lavoro e che dovevo fare il venditore ... Sono contento di avervi indicato la strada per evitare delle noiosissime feste. Ultima raccomandazione: state leggeri sia a tavola che con il trapanino in mano. Buon lavoro e, mi raccomando, postate i vostri pezzi "restaurati" sia prima che dopo la cura.
Modificato da - Gilpavia in data 18/12/2020 18:04:58
Io ho usato e uso le spugne per levigare il cartongesso Le puoi tagliare a larghezza binario, si flettono comodamente sui giunti elettrici ( parlo per le Polistil che hanno un cuneo per trasmettere il contatto elettrico le altre non le conosco minimamente) ed è facile pulire anche i bordi della striscia metallica Sui binari più incrostati da ruggine ho prima spruzzato del WD40 lasciato agire per 5 minuti, asciugato lo stesso poi mi sono messo a strofinare. Poca spesa tanto guadagno Stasera posto foto con differenze tra prima e dopo
Modificato da - Grumpy64 in data 16/03/2021 07:35:51
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ferrara ~ Città: Ferrara ~ Messaggi: 47 ~ Membro dal: 21/01/2021 ~ Ultima visita: 21/01/2022
Indipendentemente da quale tipo di carta abrasiva utilizziate, vi consiglio di fare il trattamento in foto e che faccio sempre io. Mascherare con del nastro carta la plastica della pista, così da evitare di scartavetrare anche la plastica e rendere esteticamente molto brutte le plastiche.
Firma di amministratore
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Magione ~ Messaggi: 8266 ~ Membro dal: 08/03/2006 ~ Ultima visita: Ieri
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.