Potete suggerirmi un metodo per sverniciare le carrozze ed eliminare le decorazioni e sponsor tampografati senza usare il vecchio metodo della carteggiatura ?
ciao a tutti
Firma di milestoni
Giorgio Garghetti
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: magnago ~ Messaggi: 6 ~ Membro dal: 29/12/2007 ~ Ultima visita: 07/02/2016
Da parte mia ho usato il metodo detto da milestoni,ovvero carta vetrata e oglio di gomito. In primis ho tolto tutto dalla carrozzeria,vetri fari stemmi ecc ecc.poi con carta vetrata leggermente grossa ho tolto le tampografie e tutto il lucido,dopo di che,su consiglio di un carrozziere,ho preso una carta vetrata finissima,quasi liscia e con acqua corrente e sapone ci ho dato dentro di nuovo.Alla fine ho ottenuto una carrozzeria completamente liscia e senza graffi,dovuti alla sgrossatura.Ma comunque questa opera certosina mi e costata un sabato pomeriggio di lavori forzati. Premetto il modello era una Megane colori classici Renault. Allego foto solo del lavoro finito xche durante i lavori non ho potuto scattare foto,causa troppo preso dal duro lavoro.
Immagine: 60,82 KB
Ravanando nelle immagini ho trovato qualcha particolare
Citazione:Scusate se e' gia' stato detto ma sono on line con una PSP e faccio fatica a scorrere il forum: Come si svernicia una NINCO?
Come una qualsiasi altra carrozzeria, sono solo le SCX PRO che hanno una carrozzeria particolare, le altre se non vuoi scartavetrare o sabbiare le puoi immergere in alcool e aspettare.
Firma di hank
Enrico De Marchi Rally Slot Biella
Regione Piemonte ~Prov.: Biella ~ Città: Tollegno ~ Messaggi: 2368 ~ Membro dal: 13/05/2006 ~ Ultima visita: 29/01/2023
Caro Francos, non condivido l'entusiasmo di tutti circa l'uso dell'alcol con le Ninco, dipende dal modello: con la Focus è venuta via quasi tutta la vernice (le parti in verde sono rimaste come sfumatura), le F1 e la Golf invece sono refrattarie al trattamento. Al trattamento con carta abrasiva 400 poi 600 e finitura 1000, in questi casi, è difficile rinunciare... Ciao da Louboyle
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Lugano ~ Messaggi: 452 ~ Membro dal: 04/03/2007 ~ Ultima visita: 16/06/2008
Beh, ce da dire che una carrozzeria sverniciata con l'alcol rimane comunque liscia, viene tolta la tampografia, la vernice, ma un colpo di carta fine da carroziere (quella ad acqua) bisogna sempre darglielo, anche per far aderire di più il fondo.
Firma di hank
Enrico De Marchi Rally Slot Biella
Regione Piemonte ~Prov.: Biella ~ Città: Tollegno ~ Messaggi: 2368 ~ Membro dal: 13/05/2006 ~ Ultima visita: 29/01/2023
Mi permetterei di suggerire, per le parti dove l'alcool sia risultato poco efficace, l'uso dell'olio per freni dot4; è micidiale e non intacca l'abs. (Applicare sulla parte, lasciar agire per almeno venti minuti, rimuovere con un cotton fioc, strisciando con decisione; se del caso ripetere di nuovo l'operazione. Usato con successo su: scx, ninco, slot.it) Ciao. Benaldo
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello ~ Messaggi: 46 ~ Membro dal: 25/11/2007 ~ Ultima visita: 14/03/2008
Aggiungerei che per ottenere superfici leggermente ruvide, migliori per la stesura del fondo, un'ottima alternativa alla carta abrasiva (e anzi migliore per le parti con frequenti rilievi, che la carta per quanto fina tende un po'a livellare) è l'uso della paglietta d'acciaio super fina, che è ottima anche per preparare al fondo anche le carrozzerie grezze. Ciao. Benaldo
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello ~ Messaggi: 46 ~ Membro dal: 25/11/2007 ~ Ultima visita: 14/03/2008
Ciao, un'informazione. Ho una carrozzeria "vergine" (la seconda del set prorace ninco lancer), devo fare anche ad essa il bagnetto nell'alcool o posso partire con il fondo primer? Grazie
Ciao, un'informazione. Ho una carrozzeria "vergine" (la seconda del set prorace ninco lancer), devo fare anche ad essa il bagnetto nell'alcool o posso partire con il fondo primer? Grazie
L'alcool serve solo per sverniciare, quindi puoi partire direttamente col primer (strato molto leggero, mi raccomando...), magari prima lava la carrozza con acqua e detersivo per piatti, sulle superfici sgrassate aderisce meglio ogni vernice. Ciao. Benaldo
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello ~ Messaggi: 46 ~ Membro dal: 25/11/2007 ~ Ultima visita: 14/03/2008
Ti armi di cutter (taglierino) e piano piano togli la parte di plastica sciolta che blocca il tutto finchè non riesci a rimuovere il pezzo da smontare. Poi, per rimontare ciò che hai smontato, ti armi di una colla adatta e via.
Ciauuuuzzzzz
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Qualche giorno fa ho sverniciato la carrozzeria di una McLaren CanAm della Polistil che mio fratello aveva verniciato a mano "solo" 30 anni fa, uno schifo. E' stato sufficiente dare una controllata ogni tanto per verificare quanto si era ammorbidita la vernice, poi straccio inumidito di alcool ed olio di gomito, ancora ammollo e di nuovo straccio ed olio di gomito. Perfetta. In totale è stata il ammollo per circa 5 ore (più o meno), ma devi considerare quanti anni aveva la verniciatura.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.