Gli switching si usano in hi-fi e nei Pc perchè andare a complicarsi la vita? personalmente uso un Alpha Elettronica da 10A con tensione regolabile e stabilizzato negli stadi di uscita, in modo da avere la certezza di una tensione costante.
Quando anni fa mi si è posto il problema di alimentare la polistil per usarla anche con il metallo, batterie a parte, era l'unica soluzione Nell'interesse di aleghese spero che qualcuno dica che si può alimentare la pista ANCHE con un alimentatore per computer (e magari rodare i motori con un caricabatterie per cellulari)
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Basiglio milanotre ~ Messaggi: 95 ~ Membro dal: 28/11/2006 ~ Ultima visita: 22/11/2023
Gli switching si usano in hi-fi e nei Pc perchè andare a complicarsi la vita? personalmente uso un Alpha Elettronica da 10A con tensione regolabile e stabilizzato negli stadi di uscita, in modo da avere la certezza di una tensione costante.
Quando anni fa mi si è posto il problema di alimentare la polistil per usarla anche con il metallo, batterie a parte, era l'unica soluzione Nell'interesse di aleghese spero che qualcuno dica che si può alimentare la pista ANCHE con un alimentatore per computer (e magari rodare i motori con un caricabatterie per cellulari)
Credo che gli ali per pc siano utilizzabilissimi, ma non so se tra questi e gli switching cambi qualcosa. Il caricabatterie per cellulari...interessante come idea...uno potrebbe anche costruirsi una piccola base con delle resistenze opportune e con un selettore usando la normalissima tensione che utilizza in pista...percui potrebbe rodare i motori mentre gioca...
Prov.: Venezia ~ Messaggi: 1396 ~ Membro dal: 13/11/2006 ~ Ultima visita: 16/06/2008
occhio...nella pagina postata c'è una bella procedura per costruire un ponte di corrente mobile...posizionabile in punti differenti del circuito solo spostando il rettilineo in cui viene fatta la modifica!
Le mie domande sono:
- hai una pista che smonti spesso? - se hai una pista fissa, prevedi di ingrandirla o modificarla?
se le risposte alle domande sono affermative, allora puoi dedicarti alla costruzione di quella modifica, altrimenti puoi direttamente fare dei ponti fissi, senza jack, direttamente stagnando dei fili sotto la pista.
Insomma, tutto quel lavoro e tutta la relativa fatica e spesa può essere evitata con un lavoro più semplice.
Ciao
Modificato da - n/a in data 23/12/2006 14:20:34
Prov.: Venezia ~ Messaggi: 1396 ~ Membro dal: 13/11/2006 ~ Ultima visita: 16/06/2008
occhio...nella pagina postata c'è una bella procedura per costruire un ponte di corrente mobile...posizionabile in punti differenti del circuito solo spostando il rettilineo in cui viene fatta la modifica!
Le mie domande sono:
- hai una pista che smonti spesso? - se hai una pista fissa, prevedi di ingrandirla o modificarla?
se le risposte alle domande sono affermative, allora puoi dedicarti alla costruzione di quella modifica, altrimenti puoi direttamente fare dei ponti fissi, senza jack, direttamente stagnando dei fili sotto la pista.
Insomma, tutto quel lavoro e tutta la relativa fatica e spesa può essere evitata con un lavoro più semplice.
Ciao
La pista è strafissa, devo anche avvitarla ma non trovo le viti così piccole...
Il mio problema è che saldando direttamente i fili sulle bandelle da sotto ho leggermente sventrato (fuso) la plastica li vicino e le saldature sono risultate "precarie" in quanto sulla bandella lo stagno prendeva male...
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Lazise ~ Messaggi: 320 ~ Membro dal: 14/04/2006 ~ Ultima visita: 30/09/2011
La pista è strafissa, devo anche avvitarla ma non trovo le viti così piccole...
Il mio problema è che saldando direttamente i fili sulle bandelle da sotto ho leggermente sventrato (fuso) la plastica li vicino e le saldature sono risultate "precarie" in quanto sulla bandella lo stagno prendeva male...
mi sa che devi preparare la bandella prima di poterla saldare...dovresti usare dei decapanti e/o grattare un pò la zona dove stagnerai e poi pulire bene e passare alla stagnatura.
[/quote]
Prov.: Venezia ~ Messaggi: 1396 ~ Membro dal: 13/11/2006 ~ Ultima visita: 16/06/2008
La pista è strafissa, devo anche avvitarla ma non trovo le viti così piccole...
Il mio problema è che saldando direttamente i fili sulle bandelle da sotto ho leggermente sventrato (fuso) la plastica li vicino e le saldature sono risultate "precarie" in quanto sulla bandella lo stagno prendeva male...
mi sa che devi preparare la bandella prima di poterla saldare...dovresti usare dei decapanti e/o grattare un pò la zona dove stagnerai e poi pulire bene e passare alla stagnatura.
[/quote]
molto interessante, ti vedo preparato sull'argomento... quando stagno il filo sulla bandella... è incredibile, la goccia di stagno scivola via...
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Lazise ~ Messaggi: 320 ~ Membro dal: 14/04/2006 ~ Ultima visita: 30/09/2011
per questo si usa un acido che serve proprio a pulire il metallo in modo che lo stagno non vi coli. Ma possibile che non siesci a risolvere diversamente?? prima di fare un lavoro del genere proverie a sostituire i pezzi di pista dove vedi il calo. Su così pochi metri è improponibile tanto scempio di ore lavorative per ottenere quanto ti serve. Tanto per precisare a quanto viene richiesto qualche post più in su, il mio alimentatore è da 5 ampere, comprato nel 1980 per alimentare un baracchino.
Firma di amministratore
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Magione ~ Messaggi: 8267 ~ Membro dal: 08/03/2006 ~ Ultima visita: 26/04/2025
per questo si usa un acido che serve proprio a pulire il metallo in modo che lo stagno non vi coli. Ma possibile che non siesci a risolvere diversamente?? prima di fare un lavoro del genere proverie a sostituire i pezzi di pista dove vedi il calo. Su così pochi metri è improponibile tanto scempio di ore lavorative per ottenere quanto ti serve. Tanto per precisare a quanto viene richiesto qualche post più in su, il mio alimentatore è da 5 ampere, comprato nel 1980 per alimentare un baracchino.
I decapanti sono generalmente degli acidi non eccessivamente aggressivi, comunque credo proprio che il problema di aleghese non sia di alimentazione, ma di qualche pezzo di pista birichino che conduce male.
Prov.: Venezia ~ Messaggi: 1396 ~ Membro dal: 13/11/2006 ~ Ultima visita: 16/06/2008
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.