Dopo lungo tempo dedicato alle monoposto, adesso voglio cimentarmi nella costruzione di questa gloriosa vettura. E' un wip che ho volutamente assemblato solo in parte per dare modo a chi ama il "fai da te" di capire come nasca un mio modello in cartoncino. La carrozzeria completa sarà composta da 18 elementi alcuni dei quali ancora da progettare. Se la linea mi ha messo un pò in crisi, per contro, il telaio sarà una passeggiata! Ciao by Zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
... sempre più facile eh? Se il buongiorno si vede dal mattino ... bravissimo come sempre. Seguirò con particolare interesse questa tua realizzazione essendo un vecchio innamorato di questa stupenda vettura! Paolo
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Sestri Levante ~ Messaggi: 2476 ~ Membro dal: 09/04/2007 ~ Ultima visita: 14/04/2025
Ciao Zeno.. è un pò che seguo i tuoi lavori e non posso che farti tutti i miei complimenti..
E te li faccio non solo da patito di slot, ma anche da amante del "papercraft" (o pepakura se vogliamo). Purtroppo come forse già detto in altri topic, le mie mani si trovano molto più a loro agio con motori e carrozzerie reali, mentre con quelle in scala spesso finiscono con il litigare ma ho avuto i miei momenti passati su pepakura designer (per chi legge e non lo conosce è un software che permette di creare paper model da stampare con apposite linguette ecc) o sui vari siti dedicati all'argomento e ovviamente a stampare/tagliare/incollare, anche se per lo più mi sono dedicato a modelli di astronavi (presi da film/serie tv) e cose simili.
E' però un vero peccato che questa forma di modellismo (perchè questo è, anche se a molti suona come una bestemmia parlare di carta e modellismo) qui da noi sia così poco conosciuta e sottovalutata, mentre all'estero gode di grande considerazione (giappone in primis, ma anche america e ultimamente si muove anche l'europa dell'est) tant'è che pure i produttori di stampanti per promozione rendono disponibili gratuitamente vari modelli pronti da stampare (e appunto spesso lo fanno sui siti dedicati al mercato giapponese) ma anche alcuni produttori di veicoli, come ad esempio Yamaha che ne ha resi disponibili diversi delle loro moto. E (sempre per chi non conosce questo mondo) fidatevi che in giro per il web si trova una marea di roba già pronta da stampare e di ottimo livello: auto, edifici, castelli, figurini, armi, astronavi, navi, carriarmati, camion, treni.. ecc ecc
Se qualcuno volesse provare a fare qualche bel modello statico, già colorato in fase di stampa, potete iniziare da qui http://www.epson.jp/sponsor/nakajima/craft/ e vi si aprirà un mondo (attenzione: crea dipendenza :D)
Ma mi fermo qui perchè sto andando parecchio off topic, deviando l'attenzione dalla creatura di Zeno.. però se ci fosse qualcuno interessato all'argomento (quindi anche al di fuori del solo discorso slot) se ne potrebbe parlare in un topic a parte :)
Firma di Type_R
Understeer is when you hit the wall with the front of the car. Oversteer is when you hit the wall with the rear of the car. Horsepower is how fast you hit the wall. Torque is how far you take the wall with you.
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Cogorno ~ Messaggi: 299 ~ Membro dal: 29/08/2006 ~ Ultima visita: 26/11/2014
Ormai quest'uomo cioè Zeno mi/ci ha fatto vedere realizzazioni incredibili e veri e propri capolavori,tanto che ormai non mi/ci stupisco(stupiamo) più di nulla ......... Non posso latro che dare le solite 5 stelle ,prima ancora della fine dei lavori, tanto lo so che sarà l'ennesimo capolavoro !!! pier
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: desenzano del garda ~ Messaggi: 4856 ~ Membro dal: 30/08/2009 ~ Ultima visita: 22/04/2025
Ed eccola qui la carrozzeria completamente assemblata. Il risultato non sembra malaccio, ma si sa: ogni scarrafone è bello a mamma soia! Approfitto del post per ringraziarvi di complimenti e..."stelle" sulla fiducia. Grazie a tutti e ciao by Zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Stucco spray e vai! Di carta vetrata, naturalmente. I quattro spilli che spuntano ai lati dell'abitacolo, hanno la sola funzione di tenere liberi i microfori che serviranno al montaggio delle grondaiette. Ciao by Zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Devo dire... A inizio lavoro il pezzo di carta non mi piaceva molto il modello, ma ora a lavori quasi ultimati invece mi attira parecchio!!! Sei un mago, C***O!... Scusate la parola ma quando ci vuole ci vuole!!!!!
Firma di White_Shark
Vengo da un posto dove tutti mi chiamano "Re dei niubbi" ed il bello è che hanno ragione!
Regione Toscana ~Prov.: Siena ~ Città: Monteriggioni ~ Messaggi: 138 ~ Membro dal: 05/05/2008 ~ Ultima visita: 16/12/2020
Certo, accontentare tutti è veramente una missione impossibile! Amarcord ama i modelli grezzi, White Shark predilige quelli finiti. Amarcord ama le monoposto, altri amano le vetture a ruote coperte. Io personalmente adoro le monoposto perché questo tipo di vetture è la quintessenza dell'automobilismo, ma per non essere monotono mi dedico alla realizzazione anche di altri tipi di auto. Le difficoltà sono senz'altro presenti per costruire qualsiasi modello ed è per questo che mi impegno con eguale misura. Comunque sono dell'idea che per giudicare un modello è senz'altro indispensabile vederlo finito. Nel frattempo la GTA Junior ha ricevuto due manine di rosso in attesa dell'applicazione della livrea. Ciao by Zeno.
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 688 ~ Membro dal: 24/11/2011 ~ Ultima visita: 15/12/2015
Certo, accontentare tutti è veramente una missione impossibile! Amarcord ama i modelli grezzi, White Shark predilige quelli finiti. Amarcord ama le monoposto, altri amano le vetture a ruote coperte.
E allora mi aggiungo pure io che una per l'altra preferisco le vetture di qualche decennio fa a quelle odierne.. e tra ruote scoperte/coperte generalmente preferisco quelle coperte (ma appunto, se d'epoca non disegno certo le formula) e la GTA è una vettura che mi piace un sacco ;)
Comunque, non posso che concordare sul fatto che il giudizio si può dare solo a modello finito. Certo, le fasi della lavorazione fanno capire l'impegno messo nella creazione, il tipo di lavoroche c'è dietro, fanno capire le forme che prenderà il modello, ma non possono rendere l'idea del lavoro finito, dove ci sono tutti quei dettagli (e lavorazioni, vedi il trasparente ad esempio) che lo vanno a completare e rendere il più simile possibile alla controparte reale.
Firma di Type_R
Understeer is when you hit the wall with the front of the car. Oversteer is when you hit the wall with the rear of the car. Horsepower is how fast you hit the wall. Torque is how far you take the wall with you.
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Cogorno ~ Messaggi: 299 ~ Membro dal: 29/08/2006 ~ Ultima visita: 26/11/2014
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.