L'abbiamo montata e abbiamo visto che la visibilita' e' sufficientemente buona. Per i recuperi abbiamo visto dove posizionarci per arrivare piu' o meno ovunque e ci siamo ingegnati con un bastone. Ci sono due scambi perche' vogliamo fare sì una pista rally, ma che ci permetta di far girare due macchine contemporanemente, anche se non rispetta i canoni delle competizioni rallystiche. Comunque faremo in modo da poter sostituire uno scambio con un rettilineo normale all'occorrenza.
I led vanno alimentati a 4,5 Volts, quindi se utilizzate un alimentatore per PC opportunamente modificato per alimentare la pista potreste utilizzare un unico alimentatore per alimentare sia la pista che i lampioncoini perchè gli alimentatori da PC erogano sia la tensione a 12 Volts che quella a 5 Volts, quest'ultima utilizzabilissima per alimentare i led.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
sei sicuro che vanno a 4,5V?? sulla descrizione c'e' scritto "tensione in ingresso: 3,2~3,4" c'e' qualche guida dove dice come modificare l'alimentatore? intanto guardo con "cerca"
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Sesto Fiorentino ~ Messaggi: 14 ~ Membro dal: 20/03/2011 ~ Ultima visita: 09/11/2013
ho trovato un trasformormatore. serviva per un HD esterno collegabile alla tv con vga o scart. C'e' scirtto AC ADAPTER OUTPUT: 5,6V 2A. ci posso alimentare i led?
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Sesto Fiorentino ~ Messaggi: 14 ~ Membro dal: 20/03/2011 ~ Ultima visita: 09/11/2013
scusate, io sono nuovo, sto "costruendo un plastico"...uso le virgolette perchè in confronto a ciò che ho visto....semplicemente ho la passione del modellismo da sempre, ho sempre voluto costruire un plastico ferroviario.....ma a 36 anni, riscoperto "la pista" ho deciso di fare un plastico-pista....direi che non ho nessuna esperienza, ma sento parlare di riporti, di alimentatori.....emmmm...io sto facendo questo plastico di circa 15 mt su base Ninco con il normale alimentatore della pista.....aiuto!! c'è sicuro qualcosa che non va?.....cosa?...a me sembra che vadano bene le macchine...accetto ogni consiglio....grazie
Regione Lombardia ~Prov.: Bergamo ~ Città: Bergamo ~ Messaggi: 15 ~ Membro dal: 06/04/2011 ~ Ultima visita: 13/10/2011
RIporti e alimentatori sono per coloro che: 1) usano Polistil 2) hanno piste belle lunghe e/o con tante corsie (piu' di 2), per cui un solo alimentatore non basta. 3) vogliono essere SICURI che la tensione su ogni punto della pista non abbia cadute.
15 metri di Ninco con 2 corsie non DOVREBBE impensierirti, vista la buona conducibilita' del prodotto. Pero'.... Puo' capitare che, dopo un po', ti accorgi che qualche punto "cede".. oppure che se il tuo avversario esce di pista, la tua macchina corre di piu'...oppure arriva il tuo amico con un pulsante "PRO" e non sa dove attaccarlo, visto che lui ha una presa magic e la tua pista no..... ...e finisci per tornare qui e informarti sugli alimentatori ;)
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 4313 ~ Membro dal: 02/06/2006 ~ Ultima visita: Oggi
uffa...+ leggo e + mi incasino....capita solo a me??....ora mi è vebuto il dubbio sulle macchine....nel senso che: 1- mi sembra di aver capito che posso usare qualsiai tipo di auto (magari no le 1:24 x le dimensioni), ma le altre , anche se non ninco vanno bene, giusto?..(anche se auto x digitale?)... 2- passi il trasformatore originale della confezione, (che comunque ho letto che qualcuno suggerisce di cambiarlo...-Renatone mi chiarisci?-),ma i pulsanti leggevo che era meglio cambiarli....e in questo caso cosa dovrei comprare?....onestamente sono nel buio totale....non so nenche benela differenza tra dig e altro...
io sono rimasto ai tempi da bambino dove attaccavi e via....lo sto facendo ora col plastico, non volevo entrare troppo nello specifico, non farò mai gare ai livelli di cui ho letto, (rimango nel mio box con mia moglie e casomai qualche amico)...certo che se si tratta di migliorare un po il "correre", di divertirsi di + non guasta.... mi date qualche consiglio? arigrazie fabry
Regione Lombardia ~Prov.: Bergamo ~ Città: Bergamo ~ Messaggi: 15 ~ Membro dal: 06/04/2011 ~ Ultima visita: 13/10/2011
Se la tua pista e' "fine a se stessa", ossia ci fai correre le sue macchine e userai i suoi pulsanti, non avrai necessita' di upgrade nella gestione della corrente.
Se fai un plastico pero', pensa bene PRIMA a quello che non avrai voglia di rifare DOPO, smontando, sostituendo, etc etc.
La prima cosa che mi viene in mente e': vorrai farci girare bambini per i quali e' meglio offrire una tensone minore alle auto, per preservarle da schianti rovinosi e prematura rottamazione? Se sì.. il tuo alimentatore standard e' regolabile? No? un punto a favore dell'upgrade di cui parliamo.
La seconda cosa e' un tuo amico che ti fa provare (su un'altra pista) un pulsante col freno ( non ricordo se la Ninco ha gia' questa opzione di default sui suoi pulsanti) e ti accorgi che una "staccata al limite" e' molto piu' divertente che lasciare il gas un metro prima della curva. Non vorresti anche tu GoDere di quelle sensazioni sulla TUA pista? Si? un punto a favore dell'upgrade di cui parliamo.
Certo.. l'upgrade ha un costo. Se non trovi "aggratis" cio' che ti serve e/o ingegnandosi come molti hanno fatto leggendo questo forum, tra alimentatore, prese/spine/scatole elettriche, pulsanti, la cifra varia dai 70 ai 150 euro da aggiungere al tuo progetto. Vedi tu.
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 4313 ~ Membro dal: 02/06/2006 ~ Ultima visita: Oggi
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.