Perche non averne uno per testarlo in pista ? e capirne le potenzialità ? qualcuno, non ricordo chi, mi diceva di avvertire la mancanza del potenziometro ecurve, è vera o falsa questa sensazione ? Luigi
Mi sembrava di aver capito che lo avevi provato.
Emilio
No, io non ho avuto ancora il piacere di provarlo e la cosa mi intriga tanto a farla, lo ha provato Roberto Iacono a Caltanissetta.
Ciao, ieri sera abbiamo fatto la gara Classic e ho avuto così modo di provare il pulsante in modo approfondito.
Normalmente io suo un SS a 4 potenziometri.
Cosa dire la prima impressione è stata buona anche se le sensazioni di guida sono diverse dall'SS.
Cerco di spiegarmi...
Con l'MB, forse solo perché abbiamo passato poco tempo insieme, ho avuto la sensazione di "sentire" meno la macchina sul dito ma a parità di tempo sul giro (qualche centesimo in favore dell'MB) ho avuto una costanza maggiore sul passo.
Non sono ancora in grado di dare un giudizio "finale" ma direi che l'approcio è stato positivo vedremo il proseguio.
Ciao, Ga
Firma di ga
Ga
"AMAT VICTORIA CURAM”
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 2133 ~ Membro dal: 11/12/2006 ~ Ultima visita: 09/08/2023
Pecca nella regolazione, ma non è una cosa gravissima...
Eccellente il bi-freno, quello elettronico è il migliore in commercio dopo quello della engage a fet. E' un buon pulsante ...... Funziona bene e non voglio togliere nulla alla MB che ha fatto un ottimo lavoro. Anche se ho certezza che con delle modifiche può migliorare.... poi sono cose del tutto soggettive, mettendoci mano si può anche peggiorarlo.
Cia
Regione Sicilia ~Prov.: Siracusa ~ Città: siracusa ~ Messaggi: 1502 ~ Membro dal: 25/03/2008 ~ Ultima visita: 25/09/2022
Cosa pecca nella regolazione? In cosa si potrebbe migliorare? Io ho bisogno dei pareri degli utilizzatori finali, per migliorare il prodotto. Basta che non siano molla troppo dura o molle, corsa troppo lunga o corta, perché sono modifiche soggettive e impossibili da adattare a tutti i piloti.
Messaggi: 38 ~ Membro dal: 14/12/2006 ~ Ultima visita: 16/02/2016
Ribadisco se non fossi stato chiaro prima, che il pulsante è buono.
Si riscontra un difetto alla guida mancina, ho riscontrato che la lamella per sua costituzione e conformazione tende ad alzarsi dalla piastra di contatto, i destri non creano il problema.
Sono intervenuto con la modifica della lamina e della pastiglia, li ho letteralmente tolti sostituendoli con un meccanismo tutto differente, è un intervento personale, che ho ritenuto giusto fare, la cosa ha prodotto il risultato di rendere il pulsante più scorrevole e pronto, non ho cambiato le molle di trazione del grilletto, ne la resistenza,ne il cuscinetto. Non produco pulsanti, non sono una azienda, sono un appassionato, non sono di parte, quindi vi prego di considerarmi con il dovuto riguardo
Regione Sicilia ~Prov.: Siracusa ~ Città: siracusa ~ Messaggi: 1502 ~ Membro dal: 25/03/2008 ~ Ultima visita: 25/09/2022
prima di essere messi in commercio tutti i pulsanti vengono provati, per pochi giri di pista per vedere che tutto funzioni. Con un uso intenso si possono verificare degli inconvenienti come allontanamento della pastiglia dalla resistenza. Questo a causa del' adattarsi del pulsante al modo di guidare della persona che sia o no mancina. Per risolvere inconveniente senza cambiare sistema, basta togliere resistenza e piegare maggiormente la linguetta di acciaio. Nei primi modelli da 0,15 mm negli ultimi da 0,10 mm Questo permette un enorme gioco della lamella senza perdere contatto. Sempre lieto di ricevere suggerimenti.
Messaggi: 38 ~ Membro dal: 14/12/2006 ~ Ultima visita: 16/02/2016
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.