Ciao amici,mentre termino i lavori alla mia nuova pista(che potete vedere nella sezione piste"nuovo inverno nuova pista")tra una pausa e l'altra,mi preparo anche un modello con livrea personalizzata,ovvero sia una punto s1600 che mi è arrivata l'altro ieri e la cui colorazione non mi piace per niente..Quindi armiamo la nostra buona volontà e iniziamo..Io di norma assemblo automodelli da Rally in 1/43 tipo(Racing 43 ecc...)i quali sono in metallo,quindi per poterli sverniciare li immergo tranquillamente nel diluente nitro,1°Problema:Come svernicio una slot car di plastica?Gira di qua e gira di la su internet,trovo la soluzione del liquido dei freni..Non ne sono tanto convinto,comunque smonto dal modello tutto ciò che non ha bisogno di essere ritoccato e la immergo nel liquido..Risultato dopo 2 ore?Niente..ora vado a lavoro e la lascio li chissa che fino a questa notte non succeda qualcosa...a domani con il seguito della storia..
Immagine: 41,78 KB
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: Gagliano Del Capo ~ Messaggi: 127 ~ Membro dal: 10/03/2007 ~ Ultima visita: 14/11/2022
l'hai fatta grossa, mi sa che hai rovinato il modello. un mio amico, ha immerso la sua clk nel liquido dei freni ed ha ritirato fuori una poltiglia tutta bozzi. nello stesso periodo qualch'un alltro ha fatto lo stesso con una 355 pro slot ed il risultato è stato che la plastica è diventata molto fragile, quasi vetrificata. spero che non capiti lo stesso anche a te, in ogni caso,prova con acqua e sodacaustica o con l'alcool denaturato industriale.
Firma di slotmaniac
ollecram
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Frascati ~ Messaggi: 786 ~ Membro dal: 27/05/2006 ~ Ultima visita: 26/01/2025
ok il link si è aperto,e vero lo fa con alcol però nota bene una cosa,la vernice è sprai non è vernice originale che è tampografata il che vuol dire che l'alcol con le decorazioni originali tampografate non funzionerebbe
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: Gagliano Del Capo ~ Messaggi: 127 ~ Membro dal: 10/03/2007 ~ Ultima visita: 14/11/2022
Occhio... con l'alcool denaturato si ripuliscono bene le Fly, le Scalextric, le Teamslot e le SCX, con l'isopropilico le Slot.it mentre con le Ninco ci vuole un abrasivo alla Hank... Dimenticavo: le SCX più recenti si sciolgono nell'alcool perchè sono fatte con una nuova resina leggera.
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Lugano ~ Messaggi: 452 ~ Membro dal: 04/03/2007 ~ Ultima visita: 16/06/2008
Confermo quanto detto da Ga, noi sverniciamo tutto con l'alcool isopropilico cambia solo il tempo nel quale la tampografia viene eliminata. Ecco un esempio la Peugeot 406 silouhette della Spirit:
l'originale
Immagine: 74,9 KB
il modello sverniciato
Immagine: 65,18 KB
la carrozza con il fondo tamiya pronta per la verniciatura
Immagine: 64,7 KB
tutte i modelli preparati e verniciati da noi seguono questa procedura limitando quindi il peso della carrozza finita. Ciao
Firma di Brogam-R
Roby BROGAM RACING www.brogamslotshop.it www.02slotracingclub.it
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 333 ~ Membro dal: 13/12/2006 ~ Ultima visita: 19/11/2013
Ciao Brogam,bel metodo e bel lavoro..ma cos'è l'alcol isopropilico?scusa l'ignoranza ma non ho mai sentito questo nome..Comunque ringraziando Dio la punto non si è rovinata,però non si è nemmeno sverniciata,quindi sono passato al vecchio metodo,carta vetrata,carta abrasiva e tanta pazienza anche alle 3 di notte...Questo è il risultato,naturalmente questo è il primo colore,tra un paio d'ore vedro di inventermi una seconda colorazione
Immagine: 36,58 KB
Immagine: 30,85 KB
Immagine: 32,96 KB
Immagine: 34,76 KB
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: Gagliano Del Capo ~ Messaggi: 127 ~ Membro dal: 10/03/2007 ~ Ultima visita: 14/11/2022
Ciao Enzo, a me spesso mi succede che dopo la prima colorazione aspetto 2 giorni poi metto il nastro da carrozziere per dare il secondo colore, e mi succede che quando levo il nastro resta sempre la colla attaccata sulla carrozzeria. Perche??? Non riesco a capire dove possa essere l'errore. Chi può aiutarmi???
Firma di maxmiliam73
Massimiliano Giangreco Grazie molto cortese da parte tua!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Caltanisetta ~ Città: Caltanissetta ~ Messaggi: 1205 ~ Membro dal: 12/04/2007 ~ Ultima visita: 13/10/2013
Ad esempio la Mclaren lo dovuta verniciare 2 volte Immagine: 70,25 KB
Mentre con la mosler sono stato più fortunato sono riuscito al primo tentativo ma anche qui quando ho levato il nastro la colla mi è rimasta Immagine: 32,98 KB
Firma di maxmiliam73
Massimiliano Giangreco Grazie molto cortese da parte tua!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Caltanisetta ~ Città: Caltanissetta ~ Messaggi: 1205 ~ Membro dal: 12/04/2007 ~ Ultima visita: 13/10/2013
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.