CIAO A TUTTI MI CHIAMO MARCO E DA POCO SONO PASSATO ALLO SLOT... DEVO DIRE MOLTO APPASSIONANTE..DA PREMETTERE CHE IO SONO UN MODELLISTA RC..COMUNQUE INTANTO FACCIO I COMPLIMENTI A TUTTI COLORO CHE HANNO MESSO SU QUESTO BEL FORUM MA SOPRATTUTTO A TUTTI COLORO CHE LO ARRICCHISCONO DI CONSIGLI OPIONI E QUANT'ALTRO. MA ADESSO VOLEVO PORVI UN QUESITO.. ESSENDO APPASSIONATO DI ELETTRONICA ERO CURIOSO DI SAPERE COSA ERA SITO DENTRO UN PULSANTE SLOT IN PARTICOLARE IL COMPONENTE A TRE PIN CON PACKAGE TO-220.. è UN MOSFET?UN NORMALE BJT? UN REGOLATORE DI TENSIONE?..BHO.. VI RINGRAZIO IN ANTICIO... CIAO CIAO E A PRESTO
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: misterbianco ~ Messaggi: 6 ~ Membro dal: 05/03/2008 ~ Ultima visita: 21/08/2010
Ecco finalmente quello che ci voleva: un appassioneto di elettronica (e lo dichiara pure). Purtroppo per te, per me e per molti altri, non sono in grado di aiutarti, ma se riesci a venirne a capo e a buttare giù uno schema di facile comprensione per i poveri mortali come me, che sono solo un tecnico informatico, e/o per gli altri che riescono a capire qualcosa di uno schema di un circuito, te ne saremmo eternamente grati così forse riusciremo a modificarci i Parma Economy senza spendere un capitale per comprare pulsanti altrimenti molto più costosi.
Ciao da Renato.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Ciao e benvenuto in questo mondo, ank'io ho fatto per molti anni RC, mi è stato facile fare il passaggio a questa categoria. Comunque ti ho mandato un mess e spero di esserti stato d'aiuto!!
Firma di Maci1
WLF
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Conegliano ~ Messaggi: 414 ~ Membro dal: 19/04/2007 ~ Ultima visita: 08/04/2024
Comunque ti ho mandato un mess e spero di esserti stato d'aiuto!!
Visto che l'argomento interessa molti utenti del forum (oltre al sottoscritto), invece di mandare messaggi privati perchè non postate messaggi visibili da tutti? In fondo lo spirito del forum stesso è proprio lo scambio di informazioni che possono essere utili alla comunità. Lo stesso Massimo ha più volte invitato alcuni utenti a fare quanto vi sto richiedendo io ora prorpio per il bene e lo sviluppo di tuttoslot.it e non del singolo utente.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Comunque ti ho mandato un mess e spero di esserti stato d'aiuto!!
Visto che l'argomento interessa molti utenti del forum (oltre al sottoscritto), invece di mandare messaggi privati perchè non postate messaggi visibili da tutti? In fondo lo spirito del forum stesso è proprio lo scambio di informazioni che possono essere utili alla comunità.... Ciao da Renato
Comunque, lui ha fatto una domanda ed io ho risposto a lui semplicemente!!
A tal proposito vi allego qualche schema per la modifica dei pulsanti Parma Economy che ho racimolato qua è la per la rete e per il forum, ma che ancora non ho provato a realizzare.
Immagine: 88,23 KB
Immagine: 12,68 KB
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Ciao Spry88, benvenuto da parte mia. Io di elettronica zero, ma come vedi nel forum trovi sicuramente chi ti aiuta.
x maci, in effetti renatone ha ragione se rispondi a qualcuno in privato il forum nè perde, a meno che non si tratti di cose veramente private. se il dubbio era di postare riferimenti ad altri forum, beh come avrai capito non è un problema di tuttoslot.it, Massimo (admin) non ha mai censurato cose del genere anzi. Qui siamo "LA VOCE LIBERA DELLO SLOT" e non per nulla. Logicamente libertà non giustifica offendere gli altri.
Firma di mussovolante
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!
Attenzione!! seguite i link di maci1 perchè nel secondo schema manca un diodo e ci sono delle correzioni. Scusatemi, anche tu maci1, non volevo essere troppo aggressivo.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
La regola è una sola: non deve dare più della tensione di alimentazione. Tutto il resto è consentito!!! Circa .... Poi c'è chi si trova meglio con la buona vecchia legge di ohm ed usa il pulsante a resistenza. Altri sono allettati dalle mille regolazioni e il grilletto come una piuma e si buttano su sitemi pwm con sensore magnetico sul grilletto ... diciamo che questo oggetto mistico è molto importante nello slot rispetto all'RC. O meglio, ho l'impressione che pesi molto di più che non nell'RC ...
Benvenuto nel forum di Tuttoslot.it caro Marco. Altro appassionato di RC (come ero io) che passa dalle nostre parti. Innanzitutto grazie per le belle parole spese per il forum e per i suoi utenti, tutti grandi appassionati e prodighi di consigli. L'elettronica non è il mio forte ed apprezzo il fatto che ti abbiano subito risposto. Ringrazio Maci per aver reso pubblica la sua risposta rispondendo all'invito di Renato. Ritengo sempre più importante che anche se fatte da una sola persona, le risposte possano essere sempre interessanti per tutti.
Firma di amministratore
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Magione ~ Messaggi: 8266 ~ Membro dal: 08/03/2006 ~ Ultima visita: Ieri
ciao sono nuovo ed anche io sono appasionato di eletronica ed appunto ho trovato un progetto per modificare il pulsante parma ho costruire un pulsante ps1 comprando solo i gusci ma non posso provarlo perche qui non ci sono club per girare il piu veceno e a 40 km
Regione Toscana ~Prov.: Lucca ~ Città: basati ~ Messaggi: 5 ~ Membro dal: 02/03/2009 ~ Ultima visita: 24/04/2010
ciao sono nuovo ed anche io sono appasionato di eletronica ed appunto ho trovato un progetto per modificare il pulsante parma ho costruire un pulsante ps1 comprando solo i gusci ma non posso provarlo perche qui non ci sono club per girare il piu vicino e a 40 km
.... benvenuti ad entrambi ... per Stefano ...non è che visto l'interesse ci posti foto-schema-spiegazioni così che magari qualcuno che dispone di uno slot-club puo' replicare e testare il tuo lavoro .... grazie Ciao
Firma di Miano
Miano
L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: San Damaso ~ Messaggi: 2251 ~ Membro dal: 19/03/2007 ~ Ultima visita: 25/10/2024
Scusate se rialzo questo topic, ma visto che sto provando a costruirmi un comando da solo, seguendo queste info...volevo sapere se qualcuno ha fatto altrettanto...e capire se tutti i collegamenti son corretti?
grazie molte
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 12 ~ Membro dal: 08/10/2010 ~ Ultima visita: 27/10/2011
Periodicamente mi cimento nella modifica di pulsanti e ti informo che nello schema di Cipollino che trovi poco più sopra tutta la parte costituita dal potenziometro da 100 Kohm, resistenza da 22 Kohm e condensatore da 320 microfarad non serve a un cavolo. Il resto della modifica è più che valido.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Ciao come schema è valido ho provato a farlo , lo utlizzo da diverso tempo ,dopo varie prove è stato modoficato cosi , aggiugendo anche un quarto potenziometro
e come e stato realizzato il pulsante nella versione precedente
Firma di simone418
Torquemadaslot
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: firenze ~ Messaggi: 1900 ~ Membro dal: 20/01/2007 ~ Ultima visita: 16/10/2020
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.