Forum Tuttoslot.it - Campidoglio Racing Slot Club GT3 N.S.R.
    Forum Tuttoslot.it

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 GARE CLUB
 Campidoglio Racing Slot Club GT3 N.S.R.
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato:
Voti:8



Inserito il - 14/03/2025 : 02:56:39  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
26 febbraio 2025 GT3 N.S.R. GARA 1

La piu’ attesa dell’anno per la prova di velocita’ per eccellenza: la GT3 N.S.R..

Cambiano i modelli ma resta il fascino:

si e’ passati dalla Corvette C6R degli anni novanta





alla Corvette C7R degli anni duemila





fino ad arrivare alla Corvette C8R





Le avete viste?

Accattivanti, moderne, esemplari.

Gioielli di modellismo con autenticita’ di realismo impressionante.

Mette le N.S.R. su una carreggiata vera , fotografatela da lontano, confrontatela con una foto di una real car ed il gioco e’ fatto: non la riconoscete.

Ci ho corso con tutte, le ho tutte in magazzino; ogni volta, nella loro epoca, erano il top slottistico di categoria.

Le avversarie sono molte, non diversamente strepitose; ogni drivers sceglie il suo modello, lo setta personalmente e in pista sfreccia in modo impressionante dando la soddisfazione di guida realistica.

Setti la macchina, setti il pulsante, allinei la mente con la pista, la macchina e il pulsante e si vola in pista al fulmicotone in rettilineo e in aderenza impressionante in entrata e in uscita dalle curve disegnando traiettorie affascinanti e soddisfacenti per l’adrenalina delle race.













Per questo spettacolo problemi di linea elettrica nel Comune di San Marino che ha costretto il Campidoglio Racing Slot Club a rinviare l’appuntamento dell’esordio della Categoria GT3 N.S.R. 2025 di una settimana.

Gli impegni di lavoro e familiari di molti drivers hanno limitato la partecipazione a 12 drivers.

Questo il timing verifiche



Tutto regolare dalle singole componentistiche, tranne un paio di copricerchi , al giro motori.

Qualifiche regolari dalle 21,00 con Luca sostituito da Papy Ricky.

Tempi all’altezza del prestigio delle GT3 N.S.R.

Pole Position per Pedulla Senior versione Junior con Calabrese e Paolo a seguire.

Chiudono la serie dei partecipanti a Batteria 2 un ormai pronto al salto Simone Pezzullo e un lucido Michele Caggiano reduce anche lui da una brillante proba in quel di Monte Sant’Angelo a precedere con soddisfazione e gaudio il professor Pedulla Prost Riccardo.

La prima batteria e’ composta da Ludovico Vergari, non certo all’altezza della sua fama con il settimo tempo assoluto di qualifica a partire avanti ad un altro reduce dell’esperienza pugliese Mario Pezzullo che mette a frutto il breefing della doppia giornata F1 N.S.R. che gli ha dato il giusto smalto per precedere un’altra certezza della guida di casa Riccardo Renzi.

Simone Stagliano’ chiude la schiera pugliese regolando Ugo Marrone e un incerto Max Argentino alla ricerca ancora del giusto feeling dopo una lunga assenza dal terreno di gioco.

Si parte con Batteria 1 che vede Ludovico fare giustamente gara a se’ con 33 giri di media all’altezza del podio odierno ma senza giusti riferimenti dovendo fare gara ‘’telematica’’ a distanza trovandosi oggi a correre nella ‘’Jungla slottistica’’ del Campidoglio Racing Slot Club con uscite improvvise degli avversari che gli frappongono , tra se’ sicuro e deciso e il traguardo, insormontabili ostacoli e traffico ingente che solo la sua maestria e classe , nonostante lo stato personale influenzato a peggiorare le cose, gli permettono di sfilare sempre sicuro verso un’ultima manche a 34 per chiudere con un sostanzioso 199 che mettera’ certamente gli avversari di Batteria 1 alla frusta per cercare di prendere tutti i gradini del podio.

Max Argentino lotta continuamente con la tenuta di strada della sua vettura che sfreccia all’altezza della sua fama, 12,497 in blue miglior tempo e abbondanti 12,5 sporchi in verde e gialla, ma che gli impedisce di tenere alto il ritmo in tutta la durata della corsa costringendolo a moderare la velocita’ per evitare improvvise uscite.

Chiude a 191 finendo davanti a Riccardo Renzi non certamente soddisfatto del rendimento della sua Mercedes che lo costringe a continue variazioni di marcia per rientrare nella giusta rotta. Porta a casa 188 giri e il terzo posto di Batteria in attesa dell’esito del lavoro di Michele e Simone Pezzullo in Batteria 1.

La coda della Batteria e’ di proprieta’ di Simone Stagliano’ che dalla trasferta umbra dicembrina ha letteralmente stravolto il suo rendimento restando ampiamente e costantemente sopra i 180 giri a prescindere dalla vettura nelle sue mani e chiude soddisfatto a185 giri con un 12,790 in quarta bianca che ne esalta le qualita’ slottistiche.

Mario dimostra maggior velocita’, 12,743 in prima verde, ma l’esperienza di Simone lo tiene a bada a 179 giri ottimo viatico per quota 180.

Chiude Mario finalmente alla prova ‘’Santagati-Cobra’’ che gli permette finalmente, per la prima volta, in questa seconda esperienza al Campidoglio, di guidare con una vettura veramente controllabile dal pilota. Settaggio ‘’Officina Pedulla’’ , Aston in mano , non certo una C8R o una Mercedes o una Mc Laren, e finalmente chiude una gara con soddisfazione e prestazioni di qualita’ superiore: 173 giri costantemente sotto i 14 a segnalare il ritrovato giusto allenamento per migliorare costantemente.

Parte la Batteria 2 e subito i tre Top Driver segnano il confine con la speranza: doppio 34 Paolo-Luca, 35 Calabria; solo la luna resta oltre.

Dietro ci si gioca la medaglia di legno a distanza.

Prima manche con Michele, Pedulla Senior e Pezzullo Junior a sfrecciare l’uno vicino all’altro con continui sorpassi e vicendevoli primati personali.
Manche 2 mette Michele in arancio e lancia gli avversari al comando ma il 32 arancio di Michele non lo scoraggia certo.

Infatti nella terza manche Michele tiene il passo degli avversari aspettandoli al ‘’varco arancio’’.

Nella lotta a distanza con gli avversari Max e Renzi Senior il discorso e’ chiaro dall’inizio; il trio di Batteria 2 stasera e’ di livello superiore.

E’ la quarta manche che leva Michele dall’ipotesi di primato parziale; 131 Riccardo e Simone , 129 Michele; distacco pesante da recuperare.

In manche 5 Simone resta incollato a Pedulla Senior che gestisce l’avversario in grande smalto sicuro del fatto suo per l’ultima arancio dell’avversario.

Michele arranca in penultima gialla allontanandosi a meno 3 dal duo di Batteria.

Nell’ultima Pedulla Riccardo porta a casa il triello di Batteria ma e’ costretto a cedere la Medaglia di Legno ad un grande Ludovico Vergari mai stasera in rischio posizione.

E’ Michele invece che sornione e maledetto vede Simone in arancio e spinge sull’acceleratore, 12,864 il miglior arancione per Simone , 12,568 miglior bianco per Michele.

Si puo’ pensare di farlo; Pezzullo Junior aggressivo ma prudente in arancio, Maicol aggressino e determinato al limite del rischio recupera settore per settore fin oad arrivare ameno 1 a un minuto dalla fine , li’ o muore o si fa’ Roma. Spinge al limite e al momento di sdoppiarsi , con la macchina e la concentrazione al limite va li’, dove oltre di lui c’e’ il baratro e o passa o resta inchiodato e purtroppo il limite era gia’ raggiunto. Perde aderenza Simone vola via e Simone Pezzullo sesto e Michele settimo in un duello e una gara complessiva entusiasmante.

Alto livello.

Come potete vedere seguendo l’andamento statistico del superduello al comando.

E’ un continuo duello all’OK. Corral, la guerra dei Roses, insomma , dovessi scegliere dire :

la resa dei conti dei conti per eccellenza, la battaglia di Mombasa,

al motto di ‘’Ali’ Mbumaye’, Ali Mbumaye’’’



Guardate l’andamento delle prima manche: decisivo Uppercut di Calabrese che mette alle strette Pablito che in manche due reagisce e con un destro alla mascella respinge il Cannibale che in terza manche con un doppio destro – sinistro al corpo piega in due Pablito che a meta’ gara e’ al tappeto a meno due dal leader.

Si va all’angolo e rimesso le idee in ordine il piuma Pablito lavora di fino e colpendo ripetutamente al fegato l’avversari con un pressante corpo a corpo riduce il vantaggio e si riallinea affianco all’avversario.

Ora siamo al round finale: o si crolla o si porta l’alloro a casa.

In tutto questo Luca Pedulla in quarta manche abbandona la lotta portando la macchina al box per la ricerca del giusto settaggio alla ricerca del miglior tempo assoluto di gara lasciando la scena dell’alloro al duo di testa.

Sfreccia Paolo in Corsia 1 gialla scendendo a 12,200 netto per tentare l’impresa ma il 12,387 rosso di Calabrese e la sua classe gli portano a casa un giro in piu’ che lo porta a 203 con la vittoria di serata sul 202 di un grande Pablito.
Signori, il mio omaggio alla vostra grandezza di piu’ non sa’ fare in questo momento preso dal molto lavoro in ufficio e dal grande impegno per il nostro immenso amore dello slot.

Questo mio pazzo modo di raccontare le nostre gesta e’ solo segno del grande amore e rispetto che ho per tutto il mondo dello slot.

Gustatevi le statistiche, pensatemi fin che vivo e un abbraccio a tutti voi.









Questo l’aggiornamento della ‘’Marche’’









 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1285  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 29/03/2025

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 14/03/2025 : 03:03:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
28 febbraio 2025 GT3 N.S.R. Gara 2

Purtroppo il black out elettrico zonale del Comune di Marino ha complicato il programma Gare del Campidoglio Racing Slot Club costringendo i drivers locali ad un tour de force per recuperare i Gran Premi persi.

Da lunedi 3 marzo si riprende con la normale programmazione settimanale del lunedi per rientrare nEllo standard gare regolare.

Purtroppo questo e’ stato deleterio per gli impegni lavorativi e dei malanni stagionali che hanno impedito un afflusso di massa per quella che e’ la Classe Regina dello slot.

Oggi a letto con malanni di stagione Ludovico Vergari e Simone Stagliano’ e il nostro lungodegente decano Massimo Minasi.

Dieci piloti abituali accompagnati dal Rookye 2025 Pesce Riccardo e dalla New Entry il giovane Andrea Ranellucci.

Andrea sceso in pista con una vettura non di categoria, una Mosler sidewinder, con la quale ha pero’ dimostrato una certa dimestichezza portando a casa un 24 giri e mezzo di media manche interessante che lascia intuire una certa propensione agonistica del giovane driver esordiente assoluto in una pista ‘’nazionale’’ di slot con l’unica esperienza se non di quelle casalinghe da bambino.

Continua il suo apprendistato Riccardo Pesce che continua il suo miglioramento di approccio alla pista con una Corvette C6R di passata generazione ma che gli permette di continuare il suo studio di scuola guida



Porta a casa un abbondante 27 e mezzo di giri medi a manche con la punta di due brillanti 28 in prima e ultima manche che denotano miglioramenti continui.

Interessante il suo 13,667 in ultima bianca come anche l’umile ma importante 14,675 di Andrea in quarta verde.

Chi invece ottiene finalmente il frutto di tanta applicazione, impegno e costanza sono Mario e Ugo che duellano alla pari in terza e quarta manche, con Mario piu’ veloce ma con Ugo che risponde alla pari per tenuta di strada e aderenza al suolo.

Portano a casa il loro record personale con Mario che precede al traguardo meritatamente il valido rivale.

La presenza sui campi di gara ‘’nazionali’’ di Mario ha la meglio sulla troppo vicina ripresa alla guida di Ugo che ha un ottimo potenziale di crescita.

Mc Laren GT3 N.S.R., settaggio Maicol, per Ugo che gli ha dato la giusta stabilita’ in questo periodo di scuola guida in attesa di sedere lunedi prossimo sulla sua Aston Martin ‘’Officina Pedulla’’.

Chiude all’ottavo posto Michele Caggiano sceso in pista con la sua Mc Laren argento



che purtroppo subito in partenza gli da’ il problema da lui ipotizzato in officina e per il quale aveva scommesso, perdendo, che non sarebbe successo: colonnina anteriore ‘’morbida’’ che a meta’ prima manche perde la vite anteriore di basculamento carrozzeria e lo costringe ad una sosta di riassetto solo Carrozzeria in prima manche e rapido Pit Stop al box dove Meccanico Mauro la reinserisce velocemente.

Sogni di gloria gettati al vento e danni limitati con ottime quattro manche successive che pero’ lo relegano ultimo del plotone di comando dietro ad uno smagliante Mauro Federici non in grado di confermare in ultima manche quanto di buono fatto nelle precedenti cinque.

Nella parte alta della classifica M.V.P. di serata un grandissimo Calogero Di Maggio ad un passo dalla fatidica quota 200 ma che gli danno il titolo ormai meritatissimo di Top Driver accompagnato dal Master in meccanica di laurea slottistica che gli consente un settaggio ‘’fine’’ e efficace in grado di esaltare il suo talento di guida.

Chiude quinto solo perche’ stasera il Conte Max trova il suo estro di folletto dello slot dando prova di alta maestria di guida con un macchina ottima si, ma comunque scorbutica che tirata al limite tradiva il driver pontino che con merito ha capito il limite e tirato fuori dal sacco il succo del limone; aspro si’, ma arcigno e duro in maniera tale da portare a casa 200 giri e un grande quarto posto solo perche’ la maestria di Pablito gli ha strappato quei preziosi 11 settori che sono un nulla ma che valgono per il pargolo di Casa Renzi il bronzo di serata.

Serata nefasta per Pedulla Riccardo che perde il rispetto degli avversari e prima il Milite Ignoto Michele lo sbatte per primo fuori pista e dopo, uno ad uno con irriverenza vergognosa lo strattonano da un lato all’altro della pista relegandolo in un umile e innocuo sesto anonimo posto finale.

Stasera nulla puo’ Paolo per la lotta al vertice dove Calabrese ha messo in pista una fuoriserie irraggiungibile.

Correre con lui nella stessa batteria e’ frustrante; tu sei al settore 67 su 111 e lui al 5 ,puntualmente quando arrivi a 89 lui e’ gia’ a 91.

Assurdo e vederlo fare ogni due giri ti porta ad abbandonare la sfida.

Solo il Campionissimo regge il ritmo perche’ stimolato alla battaglia reagisce da par suo ed e’ l’unico a tenergli botta a meno fino alla fine della quinta manche dove pero’ gia’ si intuisce l’inavvicinabilita’ del Cannibale : 35 Massimo in arancione, 34 il Campionissimo.

Si va sull’ultima e il prezioso 34 giallo di Luca e’ niente rispetto al 35 verde di Massi ‘’Marqzziano’’ Marc Calabrese.

Vola a portarsi a casa Gara 2 GT3 N.S.R. , prende il comando della Classifica Generale di Categoria e trascina la Squadra Marche, con questa splendida doppietta GT3 ravvicinata in 3 giorni, al secondo posto della Classifica Marche.

Qui’ di seguito tutte le statistiche da poter gustare personalmente.









Questa la Classifica ‘’Comparata’’ per l’aggiornamento del Campionato Marche

E questa a seguire la relativa Classifica Generale aggiornata



Buon fine settimana a tutti e a lunedi per Gara 3 .






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1285  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 29/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 14/03/2025 : 03:07:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
03 marzo 2025 GT3 N.S.R. GARA 3

L’influenza, i malanni di stagione e gli impegni di lavoro assottigliano il campo dei presenti.

Solo otto partenti divisi in due batterie.

Non mancano i due leaders di classifica che stasera non devono fare i conti con il Campionissimo impegnato nel turno di campionato Lega Calcio a 8 Luca Pedulla.

Solo Riccardo Pedulla prova a tenerne il passo ma la sua terza arancio segna la fine del sogno per l’irriducibile che capisce che deve solo puntare al podio.

Porta la sua vettura oltre quota 200 e raggiunge il suo obiettivo corroborato anche da un ottimo riscontro cronometrico sfiorando l’UNDER TWELVE in seconda blue e quinta verde.

In testa parte sparato con un 35 e piu’ 1 in prima manche su un coriaceo e determinato Pablito.

Renzi Junior tiene botta in seconda, terza e quarta manche lasciando il miglior corno a Calabrese in bianca e prendendoselo in blue a conferma del forte equilibrio tra i due.

Anche per Pablito l’arancio segna il confine con propositi di vittoria; il 34 di Calabrese nella ‘’sabbia mobile’’ mette dietro di se’, dopo Pedulla, anche il giovane talento del Campidoglio Racing Slot Club.

I crono testimoniano la superiorita’ di Calabrese con ben due corsie sotto 12 e solo il talento di Pablito gli tengono botta e lo portano a perdere per soli 1 giro e 68 settori.

Gara a se’ nel centro classifica dove danno spettacolo e bagarre Mauro, Simone Pezzullo e Michele.

E quest’ultimo a mollare la presa per un giro secco in seconda e quarta manche che annullano la sua grande impresa da 33 giri in arancione esemplare a 12,793.

La maggior regolarita’ degli avversari nella parte centrale annullano la sua strepitosa rimonta nell’ultima manche e ad accontentarsi della sesta piazza generale preceduto da un piu’ costante e regolare Mauro Federici.

Chi si erge nel centro classifica e’ il nuovo gioiello pometino Simone Pezzullo che vede crescere sempre piu’ il suo rendimento forte della sua esperienza motoristico-agonistica in RC STRADALI dimostrando talento, freddezza, destrezza e grande capacita’ di sfruttare al massimo il suo ‘’volante’’ Di Falco.

La fluidita’ di tutta la gara consente a Simone di chiudere splendido quarto pur mettendo in carniere una ‘’debole’’ arancione da 31 giri.
Simone piu’ veloce dei suoi avversari in tutte le corsie tranne che in arancione dove si e’ arreso ad un piu’ efficiente Michele.
Chiude la classifica il duello partenopeo tra il ‘’vomerese’’ Ugo e il ‘’frattese‘’ (di Frattamaggiore) Mario.

Sale sempre piu’ l’adattamento di Ugo che alternando una Mac Laren 720S e una ASV trova sempre maggior familiarita’ con il suo nuovo Cobra Santagati viaggiando spesso a 30 giri per manche.

Con applicazione, test car e continui breefing tecnici aumenta sempre piu’ la sua resa in pista.

Mario piazza quel paio di 31 che fanno la differenza e relegano il rientrante Ugo all’ultimo posto ma con tempi finalmente costantemente sotto i 14.
Ottimo il rendimento di Mario che invece continua a prendere confidenza con l’UNDER 13.

Queste le classifiche e le statistiche di serata









Questo da’ vita alla Classifica Ponderata per aggiornare la Classifica Campionato Marche



In cui risalta la costante ascesa della coppia Calabrese – Federici che inizia ad avvicinare la coppia leader dei Renzies , cosi’ come Pedulla – Pezzullo Junior nei confronti dei ‘’calanti’’ Michele – Ludo









 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1285  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 29/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 15/03/2025 : 10:40:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
10 marzo 2025 GT3 N.S.R. GARA 4

Deprecabile comportamento in gara di Michele che contravvenendo al suo tanto diffuso principio do fari play e respect assume comportamento irrispettoso degli avversari pe runa colpa non certo di altri ma assolutamente sua.

Mette la sua vettura in corsia blue, consapevole invece di dover affrontare la 2 verde, e ‘’lancia’’ la vettura contro le paratie sul controllo altrui.

Riprende il controllo della gara ma poi nel corso della stessa perde le staffe uscendo ripetutamente e volontoriamente con atteggiamento irrispettoso degli avversari , si ferma , per un controllo mentale della sua pazzia e porta a termine una gara incolore e vergognosa.

Queste le due batterie in campo stasera





Parlando invece di sport c’e’ da dipingere con maestria Caravaggiesca, leggiadria Pinturicchiesca, splendore Leonardiano la prova magistrale di due assi del volante che con sagacia, sacrificio , impegno raggiungono la famosa quota ‘’Top Driver’’.
203 inarrestabile Iceman Mauro Federici, 200 Calogero ‘’Past’ancasciata’’ Di Maggio che festeggiano il loro record personale portando a casa un gagliardo e strepitoso quinto e settimo posto a soli meno 1 e meno 4 da sua Maesta’ il Sultano del Deserto Al Jazeera che ancora convalescente chiude al quarto posto generale.

Nel mezzo del cammin di questa classifica un’altra Vecchia Gloria del Campidoglio Racing Slot Club in quella che e’ la Classe Regina dello slot; la veterana GT3 dove Max mette in pista il suo titolo nobiliare , azzecca setting, feeling di guida e viaggia otre quota 200 , a 201 , suo standard storico abituale.

Relegato nel retro classifica Renzi Riccardo solo per problemi di stabilita’ nella parte inziale della gara perche’ la seconda e’ all’altezza delle sue migliori prestazioni come da riscontro coronometrico in manche 4 , 5 e 6 . Solo una delle tre iniziali portate alla pari della seconda parte di gara avrebbero messo anche Riccardo nel Gotha ‘’200’’.

Chiudono la classifica un ottimo superbo Mario che finalmente schiaccia al limite nelle curve la sua vettura e inizia a provare il brivido delle paratie nelle curve del Campidoglio Racing Slot Club come confermano i suoi OVER UNDER 13.

Simone Stagliano’ da par suo ancora influenzatissimo e contagiosissimo, costringe i suoi avversari a tornare in pista con le fantomatiche mascherine Covid, ma tant’e’e, voleva esserci.

Appena rientrato porta a casa 188 giri che lasciano ardire ad una bella impresa per lunedi 17 prossimo marzo per Gara 5.

Ultima analisi dedicata a Ugo, ancora troppo morbido e poco aggressivo piu’ alla ricerca del giusto approccio alla pista che alla massima resa agonistica.

Pungolato da un’ottima gara ‘’pulita’’ generale prova, un po’ in tutte la manche, parzialmente, per una frazione di gara, a raggiungere il top e resta soddisfatto dei crono raggiunti nei momenti topici : 13,037 in prima verde e 13,016 in terza bianca.

Riflettere su questi tempi, sulla continuita’ di rendimento e provare lunedi 17 a superare il famoso fosso del Rubicone.

Cosa dire per la testa della gara.

Il vezzo del Campidoglio Racing Slot Club in Italia; tre meccanici di livello nazionale, tre pulsanti da brividi , tre diti di valore



Ritmo insostenibile dei due leaders anche per un navigato slottista come l’Irriducibile che puo’ solo portare a casa il terzo gradino di bronzo mai in grado di tenere il ritmo forsennato e impensabile dei due mattatori; piu’ uno per il duo di testa su Riccardo Pedulla in ogni singola manche.

Riccardo sempre sotto tredici ma non in arancio a conferma della netta superiorita’ di Pablo e del Cannibale.

Segnano 36 e 35 come fossero numeri normali e di facile realizzazione, si sfidano come due pesi massimi senza rispetto della salute e della loro incolumita’ dando spettacolo in ogni corsia e in ogni curva alzando il livello di adrenalina della folla presente che li vede sfrecciare davanti a se’ senza neanche distinguere una vettura dall’altra tant’e’ la velocita’, lasciando solo l’odore della scia del loro passaggio.

Occorre aspettare la fine per capare che e’ Paolo a vincere per soli 10 settori;



la sua lunghezza ? 40 centimetri.

7 minuti di corsia per 6 corsie, 42 minuti di corsa per soli 4 metri di vantaggio; meriterebbero entrambi i 30 punti della vittoria.

Vince Pablito ma i Caschi Rossi sono tutti di ‘’Calabria’’; giusto condividere la soddisfazione di una gara maestosa.

Non ho bisogno di leggere quello che ho scritto; perche’ io so’ io e l’artri , giornalisti, appassionati e amanti dello slot, purtroppo, nun lo’ so’. Nun vojo aggiunge la solita frase ‘’nun so’ un ….’’; DICONO E’ VORGARE, MA A ME’ CHE ME FREGA, TANTO ‘O PENSO.

Un abbraccio amici, perdonate la mia pazzia, ma ve vojo bene e ve penso sempre.

A lunedi.









Per il Campionato Marche questa e’ la tabella di aggiornamento di giornata



Questa la Classifica relativa generale



Bagarre piena per il terzo posto e rimonta superlativa della Mc Laren sulla ‘’comandante’’ Red Bull.






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1285  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 29/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 27/03/2025 : 02:15:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
17 marzo 2025 GT3 N.S.R. GARA 5

Ci si avvicina alla fine della Categoria Regina e si iniziano a fare i conti.

Sarebbe l’ultima gara valida, per chi e’ stato sempre presente e la prox settimana si scarta il peggior risultato.

Questo potrebbe rimpastare la classifica e dare esiti finali diversi da quelli odierni; pero’, chi deve rimontare, deve dare un taglio netto al passato e performare quanto meglio sia nelle sue possibilita’.

Sei Gran Premi , cinque fare valide e uno scarto.

Nella parte alta della classifica mauro, Ludovico e Max gia’ viaggiano con lo ‘’scarto’’ e oggi e il prox Gran Premio sommano il totale dei punti raccolti.

Sara’ per questo che oggi, in Gara 5 danno luogo ad un notevole impegno che li porta a combattere a stretto contatto.

Superlativo Mauro Federici e a scartamento ridotto un Ludovico oggi mai all’altezza del suo valore; vettura e setting non soddisfacente che lo portano sotto quota 200 chiudere in quinta posizione tallonato da un altro ‘’counter full’’ che va a sommare gl interi punteggi degli ultimi due Gran Premi : Calogero.

Chiude settimo il Conte Max anche lui a rendimento ridotto rispetto alle ultime imprese.

Serata non esaltante del fondo stradale che risente del ritorno ad un clima umido e pungente.

Chiude la parte centrale della classifica Simone Pezzullo , libero stasera da impegni lavorativi e pronto a risalire sul palco guida confermando il suo standard di rendimento GT3 2025 con 195 giri e l’ottavo posto generale.

E’ un grande Mauro Federici a chiudere quarto con il rammarico di non essere salito sul podio per soli un giro e mezzo dal Cannibale che con l’iniziale 35 ‘’giallo’’ prende quel giro di vantaggio e non lo molla piu’ fino alla fine chiudendo cosi’ il podio portando a casa 20 punti preziosi per la Classifica Generale e l’attribuzione del titolo di Re’ GT3 N.S.R. 2025.

L’analisi dei crono di questo settore di classifica rende merito a Calabrese con i migliori tempi di tutti i suoi avversari e un fantasmagorico 11,821 in prima gialla anche se, il resto dei contendenti piazza dei crono che li manda a casa soddisfatti ed orgogliosi.

A questo punto la corsa alla vittoria stasera e’ un discorso a due inedito : Pablito – Irriducibile.

Viaggiano all’unisono sulla stessa linea d’onda ; in terza l’arancione fa’ la differenza a favore di Paolo ma la ‘’seconda arancione’’ restituisce a Pedulla quanto toltogli prima riallineando i due rivali.

E’ la sesta manche a fare la differenza: Paolo gioca il tutto per tutto e tira fuori dal cilindro una manche spettacolare con 35 rossa a cui nulla puo’ Riccardo Pedulla Senior in gialla chiusa a 33.

Gioco, partita, incontro e 30 punti a Paolo che con Riccardo tra se e Calabria riapre il Campionato con un’ultima chance ghiotta il prossimo lunedi per provare il sorpasso.

Soli 5 punti separano i due leaders con, pero’, il vantaggio del numero di giri a favore di Massimo Calabrese.

Paolo stavolta vince con la regolarita’ perche’ i Caschi Rossi segnano un netto 5 a 1 per Pedulla Senior.

Nel retro classifica uno smagliante Simone Stagliano’ da’ vita ad un gara grandiosa che gli permette dio vincere il duello del retroclassifica su un Michele Caggiano che paga errori di officina nella scelta degli attrezzi di setting e perde l’efficacia della vettura nella parte finale di gara dando a Simone il giusto merito della sua superiorita’.

Ancora una volta Mario regola Ugo che finalmente mette in campo la giusta cavolimma alla presenza dell’amato figlio chiudendo la sua miglior performance dal giorno del ritorno alle gare.

Chiude il tutto un rientrante e ampiamente festeggiato Massimo Minasi ancora convalescente e non in grado di dare il meglio di se’.







La gara di oggi ha dato vita alla seguente tabella ‘’comparata’’ della Classifica Odierna ‘’Marche’’



In cui si ‘’recupera’’ anche l’assente Riccardo Renzi; per una Classifica ‘’Marche’’ generale cosi’ composta



Grande rimonta per la Mc Laren dove il vertice della Classifica GT3 e un portentoso Mauro Federici avvicinano sensibilmente il duo leaders Pablito-Sir Ricky.

Il pessimo rendimento generale di Michele in GT3 N.S.R. da’ risalto alle imprese del duo Mercedes che si piazza sul podio.

Solo le continue assenze dei piloti leaders allontanano dalla lotta per la rimonta lo squadrone della Toro Rosso.



In molti Gran Premi , ben 7 , la Toro Rosso ha subito scorrettezze. E’ stato posto rimedio e la Williams ne paga le conseguenze: e’ ultima. Questa la situazione delle correzioni



Ecco cosi’ la nuova Classifica aggiornata









 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1285  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 29/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 27/03/2025 : 02:25:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
24 marzo 2025 GT3 N.S.R. GARA 6

Si chiude alla grande una delle piu’ storiche e appassionanti categorie dello slot mondiale: la GT3 N.S.R..

Sempre piu’ diffuse le Categorie Open il Campidoglio Racing Slot Club chiude l’era ‘’Regolamento GT3 N.S.R. Club’’ per aprire, nel 2026 a chi volesse sperimentare nuove evoluzioni della specie, all’era Open.

Ognuno liberamente scegliera’ se schierarsi nel campo tradizionale delle GT3 N.S.R. o iniziare l’avventura Open alla scoperta del mondo esterno che esiste nello sviluppo della Categoria: altre marche, altri ricambi, altri settaggi per dare ampio spazio alla libera interpretazione delle officine meccaniche sempre nel rispetto di un apposito canonico regolamento GT3 Open; ma di questo si parlera’ ampiamente in altro spazio nel corso dell’anno.

Oggi 13 presenti sperando che non ci sia un Giuda nascosto che metta ostacoli o dubbi nel corso del cammin del lungo Gran Premio.

Durata piu’ lunga d’Italia, la manche del Campidoglio Racing Slot Club e’ tarata sui sette minuti per corsia temprando alla resistenza fisica i drivers di casa.

Due le batterie con la prima a ‘’sette’’ con turno di riposo ‘’spezzagambe’’ e la seconda con corsie piene ‘’a 6’’.

Questo lo schieramento per corsie



Diverse le posizioni in ballottaggio per il gioco degli scarti, sei Gran Premi per la GT3 e uno scarto:

- Assegnazione del titolo Paolo Renzi , Massimo Calabrese ;

- Quarta prestigiosa piazza Ludovico Vergari , Mauro Federici ;

- Michele , Calogero per la posizione numero sette nella Generale ;

- Lotta a distanza tra Mario e l’assente Simone Pezzullo per posizione numero 10 ;

- Ugo , Simone Stagliano’ , Riccardo Renzi per la posizione numero 12 ;

- Minasi a lottare virtualmente con i due rookies Riccardo Pesce , Andrea per evitare l’ultima posizione.

Ognuno il suo obiettivo come sale per una bellissima serata.

Parco auto personale quello della GT3 con diverse opzioni per ogni pilota.
Lunghe prove e Warm Up per scegliere innanzitutto la vettura con cui giocarsi le ultime chance di classifica.

Alle 20,30 tutti pronti e inizio alla verifica regolarita’ e Parco Chiuso con pneu gara ufficiali.

21,15 parte la prima batteria.

Max a dettare legge con Calogero ‘’carognescamente’’ alle sue calcagne mai domo e arrendevole.

Subito si capisce che sara’ pane duro per il Conte Max ; e’ Calogero il primo ad andare in ‘’pausa relax’’ con un giro di ritardo sull’avversario che parte forte , perde il duello diretto in ‘’white line’’ ma resta in testa pe run 32 blue ‘’lento’’ dell’avversario. Un crono di riferimento, la bianca : 12,225 Calo , 12,279 il Conte ; saranno scintille.

Dopo la pausa di Max riprende la lotta ed e’ subito l’arancione a segnare il confine di separazione tra i due; E’ Calogero ad uscirne in testa con un + 1 33 a 32 che mette avanti il siculo palermitano e da li’ in poi non ce ne’ piu’ per l’esperto pontino che deve abbracciare sportivamente il vincente rivale siciliano.

Nella stessa batteria il primo dei due M.V.P. di serata : il ‘’basco’’ Mario Pezzullo alla sua miglior prova di questo iniziale periodo di scuola guida che finalmente lo vede aggredire la pista con sicumera baldanza ed altrettanto vigorosa efficacia.

Grande gara sopra 190 giri a testimonianza che ora affianco alla maestria meccanica mette stile e pepe nella guida.

Merito e gloria anche per sopravanzare uno dei tecnicamente piu’ puliti e scorrevoli piloti del rooster di casa Riccardo Renzi esaltante in Gara 4 ma che le continue assenze in GT3 2025 non gli danno il giusto ritmo e tono agonistico costringendolo a perdere il confronto diretto di questa sera su, ripetiamo, il miglior Mario dell’anno.

Chiudono la battaglia il trio Medusa con uno spento Simone Stagliano’ mai in grado di domare I 510 Cavalli della sua GT3 ‘’Martini’’



Il pilota pometino ormai demotivato dall’annuncio dell’abbandono dello slot a meta’ giugno non trova la giusta verve e si limita a regolare i suoi avversari senza mai , pero’ avere ambizioni di classifica.

Ormai il suo nuovo hobby lo distrae troppo.



Ugo continua il suo corso di ‘’scuola guida’’ portando a termine il corso di ore di prove e gare iniziando a sentore il profumo dell’Under 13 con ottimo 13,106 rosso seguiti da 13,170 verde e 13,272 giallo che fanno capire come inizia a prendere confidenza con l’alta velocita’.

Massimo Minasi ancora convalescente porta a casa altri preziosi 4 punti che gli permettono di abbandonare l’ultima posizione della Classifica Generale festeggiando cosi’ il rientro alle gare dopo lungo periodo di malanni stagionali.

Lo spettacolo continua con Batteria 1.

Si schierano i 4 Top Driver del Ranking Club , Mauro e Michele.

Tutti determinati nel loro obiettivo : Pablito e il Cannibale a giocarsi il titolo, i cugini laziali Riccardo Pedulla Senior e Al Jazeera Vergari a litigarsi il terzo gradino del podio , Mauro a battagliare virtualmente con il gagliardo Calogero e Michele all’eterna ricerca del suo record personale con auto propria piazzato a 196 giri e mezzo.

Innazitutto si elogia la grande ulteriore prova d’autore di Mauro Federici ormai in grado di salire costantemente nel lotto dei Top Driver e senza piu’ il timore reverenziale dovuto ai grandi piloti del Club.

Sicuro ed efficace in entrata ed uscita dalle curve piazza ormai costantemente la sua vettura sui 200 giri e mette continuamente e meritatamente alla frusta i suoi avversari di alta classifica.

Media di 33 giri e mezzo e quinto posto assoluto ed altro titolo M.V.P. DI GIORNATA MERITATAMENTE ASSEGNATO.

Altro driver entusiasta e felice della serata Michele in grado finalmente con una prova di alto lignaggio di determinazione inizia con un debole 32 iniziale arancione (che poteva essere migliore considerando che la partenza ‘’regala’’ il primo giro) piazza un filotti di 33 giri che lo portano a 197 giri e 95 settori addirittura a soli 16 settori dai 198 giri che, per il pilota nerazzurro rappresenterebbero il suo record personale su vettura di altra scuderia.

Festeggiamento e gioia di Michele con Gnocchi alla Sorrentina da gustare il prossimo lunedi 31 marzo.

Ludovico recuperata la convalescenza rientra nel suo target gara e va a duellare con il suo storico avversario che pero’ sfrutta la sua maggior assiduita’ nella GT3 2025 e tiene due giri e mezzo di vantaggio che permettono a Pedulla Senior di sedere sul terzo gradino del podi oe mettere al collo di Ludo la famigerata medaglia di legno.

Lo spettacolo lo danno i due leaders presentatisi alla partenza a pari punti alla sfida decisiva e nessuno e’ disposto a concedere meriti all’avversario.
Rispondono colpo su colpo ai rispettivi attacchi e appena uno sopravanza l’altro subito riceve un colpo improvviso di risposta che ribalta la situazione lasciando incerto l’esito della battaglia fino all’ultimo.

Caschi Rossi su Caschi Rossi a ribaltare la leadership; giallo, bianco, blue e verde il tavolo da gioco di casa Calabrese e rosso e arancio per Renzi Junior.

11,616 il miglior crono assoluto per Calabrese in blue line che, alla fine, assegna vittoria di gara e di Categoria a Massimo Calabrese con il grande onore delle armi di un maestoso Pablito.

Di seguito le Statistiche da analizzare ognun per se’







Tutto questo porta alla Classifica generale ampiamente commentata precedentemente



La Classifica di Giornata ‘’Marche’’ e’ cosi’ aggiornata



e questa la Classifica Marche aggiornata



Rimonta continua della Mc Laren sulla Red Bull. Sale sul terzo gradino del podio la Toro Rosso che il Comitato Organizzatore sta pensando di scindere, con l’autorizzazione dei componenti in due Team Autonomi.

Luca Pedulla, Calogero Di Maggio, Max Argentino in un Club da due ‘’contatori’’ e Minasi, Stagliano’ 1 e 2, Mario e Ugo in un Club da 3 ‘’contatori’’.

Presto la riunione di Commissione per decidere il da farsi.









 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1285  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 29/03/2025 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi.

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa