Il regolamento GT Light sarà prettamente per auto con motori in linea, questo mi escluderà le varie Japan Gt della Ninco; ora, visto che si parla di gomme fornite in parco chiuso, e che cmq chi sarà preposto ai controlli nn sia certo l'ultimo dei pirla che nn sà distinguere una slot da un'altra, sarebbe troppo problematico lasciar correre anche le AW, ma magari con gomme più strette? Che sò... gomme da 20 per le auto con motore in linea e da 19 (o più strette) per le AW?
Firma di The Brink
The Brink
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Castegnato ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 23/06/2009 ~ Ultima visita: 27/04/2011
Il regolamento GT Light sarà prettamente per auto con motori in linea, questo mi escluderà le varie Japan Gt della Ninco; ora, visto che si parla di gomme fornite in parco chiuso, e che cmq chi sarà preposto ai controlli nn sia certo l'ultimo dei pirla che nn sà distinguere una slot da un'altra, sarebbe troppo problematico lasciar correre anche le AW, ma magari con gomme più strette? Che sò... gomme da 20 per le auto con motore in linea e da 19 (o più strette) per le AW?
In senso assoluto, per come la vedo io, il GT Light è in linea, monomotore e gomme fornite. Già il compito di LucaD e di chi stà facendo con lui le prove per la stesura del regolamento sarà arduo per cercare di equiparare alcuni modelli che devono per forza usare un adattatore e il motore cassa corta. Quindi qualsiasi AW penso sarà fuori.
Ciao, Ga
P.S.: tanto alla fine spunteranno quei 4/5 modelli (se non meno) che viaggiano di più e tutti useranno quelli...
Firma di ga
Ga
"AMAT VICTORIA CURAM”
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 2133 ~ Membro dal: 11/12/2006 ~ Ultima visita: 09/08/2023
Attenzione ai cassa corta.Dispongo di vari motorini di tutte le marche,mai toccati e mai aperti(?!?!?) che CASUALMENTE restano nei limiti dei giri per 20 o 30 giri massimo ed hanno una trazione magnetica pari a una volta e mezza uno Gnik. In pratica per staccarli dalla bandella occorre un piede di porco. Se poi si decide di correre con motori forniti anche in gare di club............. Altrimenti ricordatevi di questa pubblicità:
Ciao Marco
Firma di slotzilla
Devote your life to SLOT
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 2744 ~ Membro dal: 27/06/2007 ~ Ultima visita: 15/03/2023
In senso assoluto, per come la vedo io, il GT Light è in linea, monomotore e gomme fornite. Già il compito di LucaD e di chi stà facendo con lui le prove per la stesura del regolamento sarà arduo per cercare di equiparare alcuni modelli che devono per forza usare un adattatore e il motore cassa corta. Quindi qualsiasi AW penso sarà fuori.
Ciao, Ga
P.S.: tanto alla fine spunteranno quei 4/5 modelli (se non meno) che viaggiano di più e tutti useranno quelli...
Bhè... nn mi sembra così impegnativo o difficile inserire la possibilità di avere delle AW con gomme più strette a livello di regolamento; potrebbe esserlo di più avere due misure di gomme da chi eventualmente le dovrebbe fornire. Poi magari mi sbaglio, dato che nn ho nessunissima idea del lavoro che sta dietro la stesura di questi regolamenti (prove auto, contattare i fornitori, etc etc etc).
Firma di The Brink
The Brink
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Castegnato ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 23/06/2009 ~ Ultima visita: 27/04/2011
In senso assoluto, per come la vedo io, il GT Light è in linea, monomotore e gomme fornite. Già il compito di LucaD e di chi stà facendo con lui le prove per la stesura del regolamento sarà arduo per cercare di equiparare alcuni modelli che devono per forza usare un adattatore e il motore cassa corta. Quindi qualsiasi AW penso sarà fuori.
Ciao, Ga
P.S.: tanto alla fine spunteranno quei 4/5 modelli (se non meno) che viaggiano di più e tutti useranno quelli...
Bhè... nn mi sembra così impegnativo o difficile inserire la possibilità di avere delle AW con gomme più strette a livello di regolamento; potrebbe esserlo di più avere due misure di gomme da chi eventualmente le dovrebbe fornire. Poi magari mi sbaglio, dato che nn ho nessunissima idea del lavoro che sta dietro la stesura di questi regolamenti (prove auto, contattare i fornitori, etc etc etc).
Sono tutte variabili in più da considerare e prove da fare e comunque il Gt Light è per antonomasia in linea.
Penso diventi difficile da gestire se si conta che, ad esempio, le avant slot possono montare gomme larghe 10mm su quelle AW cosa metti? Non mi risulta che ci siano gomme posteriori più strette.
Ciao, Ga
Firma di ga
Ga
"AMAT VICTORIA CURAM”
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 2133 ~ Membro dal: 11/12/2006 ~ Ultima visita: 09/08/2023
P.S.: tanto alla fine spunteranno quei 4/5 modelli (se non meno) che viaggiano di più e tutti useranno quelli...
della possibilità di una cancellazione dell'omologazione per eccessiva superiorità proprio non vogliamo sentirne parlare?
GTB
La cancellazione ritengo possa starci ma non nel corso dell'anno. Pensa che insulti si prenderebbe l'Ansi se ad un certo punto "cestinasse" le XY e YZ...
Da un anno con l'altro si potrebbe già fare. Questo discorso vale però se eliminati due o tre modelli gli altri sono tutti vicini.
Ciao, Ga
Firma di ga
Ga
"AMAT VICTORIA CURAM”
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 2133 ~ Membro dal: 11/12/2006 ~ Ultima visita: 09/08/2023
Scusate, ma al di là dell'effetto magnete sulla bandella, che sarebbe limitato utilizzando motori meno..... "attraenti"..... , la configurazione AW ha dei vantaggi prestazionali rispetto al in-line, per cui sarebbe un pasticcio metterli insieme.
Comunque, Luca Dalmonte ha la competenza e la capacità per mettere insieme un regolamento equilibrato, con norme che bilancino le differenze tra i modelli, per cui affidiamoci a Lui e ragioniamo sul fatto che non potrà accontentare certamente i gusti di tutti da Aosta a Catania.....
Emilio
Firma di EMILIO
BAH!!! CHE DIRE.....
Regione Liguria ~Prov.: La Spezia ~ Città: LA SPEZIA ~ Messaggi: 3257 ~ Membro dal: 21/04/2006 ~ Ultima visita: 23/03/2023
Accontentare tutti è impossibile, non c'è mai riuscito nessuno, ma proprio nessuno........non ripetere certe incongruenze sarebbe già un risultato molto più che apprezzabile. Ciao a tutti GTB
Firma di GTB
disegna una carrozzeria....pantografala in lungo......in alto......in basso...in largo....Hai appena inventato Audi, BMW e Mercedes....Ahahahah
Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due (G.Andreotti) .
Regione Marche ~Prov.: Ancona ~ Città: ancona ~ Messaggi: 776 ~ Membro dal: 31/01/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2017
Per mtechnic, non so se al tuo club si stanno già utilizzando regolamenti delle categorie che tu richiedi, ma se così fosse ti prego di inviarmi il materiale perchè sicuramente sarebbe un'ottimo punto di partenza se non addirittura prendere quel regolamento in toto. Luca
Ciao Luca, il nostro club è in fase di avvio e partirà ufficialmente a settembre. Vista la recente produzione di vetture Dtm e Turismo in generale è nostra intenzione introdurre anche questa categoria tra le altre classiche già note, per ora quindi non c'è ancora un regolamento ben definito. L'intenzione è di mettere in pista assieme vetture di tutte le categorie Turismo (Dtm, Wtcc, Etcc, ecc.) in configurazione originale e strada facendo, intervenire dove necessario e possibile per parificare le prestazioni.
In un successivo momento, per riprodurre la realtà, sarebbe mia intenzione separare le Dtm dal resto delle vetture turismo: queste ultime rimangono in configurazione base, mentre le DTM beneficerebbero di una serie d'interventi su cerchi, gomme e meccanica di precisione, quindi andrebbero a formare una categoria a sè più evoluta con maggior libertà d'intervento.
Per quanto riguarda il GT Light.... attendiamo con ansia
Sono tutte variabili in più da considerare e prove da fare e comunque il Gt Light è per antonomasia in linea.
Ciao, Ga
Vero, pensavo però che visto che il GT ANSI è ormai un monomarca Mosler NSR e che il GT Light nascerebbe anche per dar modo a tanti bei modelli di poter correre e dire la loro (leggevo in un post), come linea di principio sarebbe bello e interessante avere anche le AW. Poi però sarebbe un regolamento perennemente in fase di aggiustamento, con continui correttivi per rendere meno competitivo un modello, concedi qualcosa in più a quell'altro, zavorra obbligatoria per quest'altro ancora... Affascinante come idea, nn se ne uscirebbe più in effetti
Piuttosto, ma la Nissan Slot.it è così scarsina come prestazioni da nn essere minimamente considerata neanche per il GT Light? Sempre leggendo i post vari ho trovato una serie di modelli potenzialmente competitivi, ma nn la Nissan.
Firma di The Brink
The Brink
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Castegnato ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 23/06/2009 ~ Ultima visita: 27/04/2011
una sola cosa sarebbe da fare per far essere divertente la gt light. Tenere fuori dal parco macchine la mosler nrs (nn me ne voglia Noviello) per il resto tutto ben accetto
Firma di retsuya
Beng Beng
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: colleferro ~ Messaggi: 445 ~ Membro dal: 09/12/2007 ~ Ultima visita: 17/11/2016
Nei vari GT Light che ho sentito effettivamente la Mosler NSR veniva lasciata fuori: del resto ha già il suo campo di battaglia nella GT Ansi. Il Nissan ed il Toyota erano nei regolamenti che ho visto circolare ( del resto con la motorizzazione più tranquilla molti mi hanno detto che il Dallara viveva una seconda giovinezza e che Toyota e Nissan non sembravano poi superiori ) Vedremo Ciao GTB
Firma di GTB
disegna una carrozzeria....pantografala in lungo......in alto......in basso...in largo....Hai appena inventato Audi, BMW e Mercedes....Ahahahah
Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due (G.Andreotti) .
Regione Marche ~Prov.: Ancona ~ Città: ancona ~ Messaggi: 776 ~ Membro dal: 31/01/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2017
Anche perchè gli esempi che porteresti sarebbero su fondo Polistil e di conseguenza interesserebbero ad una piccola minoranza. Scusa Emilio, ma è la cruda realtà.
Un saluto Claudio
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: Fidenza ~ Messaggi: 896 ~ Membro dal: 10/11/2007 ~ Ultima visita: 23/07/2024
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.