vi allego un paio di foto del mio circuito allo stato attuale ! e una bozza di come intendo mofdificarlo ! ( in realta' ho gia' fatto delle modifiche che non compaiono in foto ! ci sono dei cordoli autocostruiti che sono una bomba ! poi ve li posto ! )
siete "obbligati" a darmi consigli e pareri !
Inserisci Immagine:
Inserisci Immagine:
Inserisci Immagine:
il "piccolo" tavolo che ho realizzato misura 440x110 cm !
coraggio.. SFOGATE la vostra creativita' !
Modificato da - crash_74 in Data 07/03/2009 20:54:22
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 64 ~ Membro dal: 05/03/2009 ~ Ultima visita: 26/03/2020
Beh, non male, ma credo che per i "recuperi" ci potrebbe essere qualche difficoltà visto anche il tetto spiovente ...e qualche Marshall di troppo!!! (Mi pare di capire che suoni il basso... me ne servirebbe uno per la nostra band, ci manca!!!)
Cucco
Firma di Cucco
Cucco
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 403 ~ Membro dal: 31/08/2008 ~ Ultima visita: 11/12/2010
Beh, non male, ma credo che per i "recuperi" ci potrebbe essere qualche difficoltà visto anche il tetto spiovente ...e qualche Marshall di troppo!!! (Mi pare di capire che suoni il basso... me ne servirebbe uno per la nostra band, ci manca!!!)
Cucco
eh eh eh !!! nonononono !!!
il basso lo suona la mia morosa
io suono la chitarra ! e i marshall che vedi sono una minima parte di quelli che possiedo !
i pezzi grossi sono in sala prove ! ^__^
cmq credimi... all'inizio anche io pensavo che i recuperi sarebbero stati scomodi, invece, pur essendo alto oltre il metro e 90, devo dire che raggiungo facilmente anche la parte bassa della mansarda , ovviamente piegandomi un po' !
insomma, meno scomodo di quel che sembra !
p.s.
non so se avete notato che homer SUPERVISIONA il circuito dall' ALTO !
de hi hi ho ho..... MITICO !!!
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 64 ~ Membro dal: 05/03/2009 ~ Ultima visita: 26/03/2020
a gentil richiesta del nostro admin, posto qualche scatto dei cordoli/paratie che ho cominciato a realizzare per la mia pista
avevo precisato nell'altro topic che e' una polistil
per ora ne ho realizzati solo x le curve a 60° ma sono in cantiere anche per le curve a 30° e per qualche rettilineo standard
allora.. pronti, cominiciamo !
cordolo in uscita !
cordolo in ingresso !
visuale cordolo isolato dalla pista !
proto versione con verniciatura ( in fase di sperimentazione)
visione di insieme !
dettaglio sponsor ! ( anche l'okkio vuole la sua parte ! )
dunque... per quanto riguarda i dettagli di realizzazione beh.. e' tutto fatto in casa con molta semplicita' e fantasia !
la base e' un comunissimo multistrato da 8 mm sagomato a misura e con un paio di incavi nella parte inferiore per abbracciare i pistilli delle classiche curve polistil ( pistilli: ghghgh copyright by crash ! )
i paletti sono fatti di bacchetta a sez circolare di alluminio tagliati e piegati a misura ( ovvero a okkio ) con un paio di pinze e un se****tto
la griglia e' comunissima griglia di plastica ( 1 mq al bricocenter , 2 euro )
la gommapiuma adesiva e' quella che si mette nei box per evitare di demolirvi le portiere a forza di sportellate , a meno che non parcheggiate la macchina nel box privato di berlusconi, che sicuramente e' grosso come piazza castello qui a torino.. )
gli sponsor sono semplicemente stampati e plastificati in casa con stampante laser e plastificatrice !
insomma.. tutto molto in economia... stimo che , lavoro a parte, di materie prime non ci siano piu' di 4o 5 euro per cordolo
e devo dire che funzionano alla grande ! ( finalmente le mie slot hanno smesso di schiantarsi sulla parete di fondo della mansarda !!!
come al solito, graditissimi commenti e suggerimenti !
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 64 ~ Membro dal: 05/03/2009 ~ Ultima visita: 26/03/2020
mooolto belli i cordoli. Hai pensato di farli su misura per la curva? cioè anzichè a moduli accostati, dove i pali alle estremità stanno vicini rompendo l'equidistanza tra loro, fare un pezzo unico sagomato per ogni curva. Ti verrebbe su misura per il circuito. Unica controindicazione è che poi se cambi percorso devi rifarli
Firma di amministratore
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Magione ~ Messaggi: 8266 ~ Membro dal: 08/03/2006 ~ Ultima visita: 12/04/2025
mooolto belli i cordoli. Hai pensato di farli su misura per la curva? cioè anzichè a moduli accostati, dove i pali alle estremità stanno vicini rompendo l'equidistanza tra loro, fare un pezzo unico sagomato per ogni curva. Ti verrebbe su misura per il circuito. Unica controindicazione è che poi se cambi percorso devi rifarli
ci avevo pensato, ma come giustamente hai notato te, se , come succede, modifico tracciato, potrei trovarmi con cordoloni extra non abbinabili.. quindi ho preferito rimanere sulla modularita' !
si, in effetti nelle giunte e' meno lineare, ma poiche la pista va anche smontata e riposta in tempi di guerra.. ( ovvero quando mi serve SPAZIO ... ) il tutto mi risulta cosi' piu' pratico !
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 64 ~ Membro dal: 05/03/2009 ~ Ultima visita: 26/03/2020
crash_74 ha scritto: e della nuova versione invece che ne dici ? qualla postata dopo le foto per intenderci !
(tieni sempre presente che sono gusti personali, non sono certo Mr.PistaPerfetta, neh?!)
La seconda pista ha alti e bassi. Ha due bellissime curve a cucchiaio (quelle coi 30°), giustamente assortite per ogni corsia, nonche' begli allunghi. La parte in basso a sx meriterebbe di essere duplicata, possibilmente "al contrario" come orientamento.
Rivedrei assolutamente l'uso - o almeno la posizione - degli incroci, non fosse altro perche' le corsie hanno ancora lunghezze diverse e diverso numero di curve larghe/strette a testa; una pista di belle dimensioni come la tua non ha bisogno di incroci.
C'e' una chicane sotto il primo ponte - sotto, a sx - che la vedo pericolosa come visuale/recupero.
piu' per scrupolo che per altro, l'altro giorno m'e' venuto lo schiribizzo di fare dei riporti corrente ...
tra me e me pensavo.... : "non dovrei averne bisogno, la pista e' lunga , ma non kilometrica, ogni corsia e' alimemtata da un suo alimentatore indipendente che mi da fino a 2,2 Ampere...."
nonostante cio', mi viene la voglia di farlo e passo la serata a stendermi dei raddoppi dal primo rettilineo di alimentazione( quello in basso ) al secondo , quello in alto...
bene, faccio tutto , foro il tavolo, giunto per bene , saldo alle corsie, nascondo tutto sotto il tavolo, attacco e..... PORCA PALETTA !!!!!!! le macchine scheggiano piu' di prima !
altro che non c'erano perdite.. !!! ce n'erano eccome !!!!!
non l'avrei mai detto, ma l'erogazione e' decisamente migliorata in tutto il circuito.... e ora, anche nel secondo rettilineo vedo le auto sgommare di potenza quando butto giu' il pulsante all'uscita del tornantone !!!
conclusione: se potete, fatelo !
Modificato da - crash_74 in data 15/03/2009 13:57:44
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 64 ~ Membro dal: 05/03/2009 ~ Ultima visita: 26/03/2020
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.