Ciao a tutti Apro questa discussione per farmi chiarezza sull'utilizzo o meno del magnete. Come descrissi tempo fa io e il mio compagno di gara qui a Torino abbiamo acquistato una pista Ninco Trophy con le due piu' che godibili Megane Trophy incluse. Questa pista è stata ampliata con una trentina di pezzi Polistil in mio possesso. Il risultato è un tracciato molto sfizioso che con due tipi di fondo diversi va studiato e guidato con attenzione per trovare il limite dello stesso. Abbiamo iniziato le nostre gare a sportellate con le macchine da scatola, senza alcuna modifica raggiungendo un divertimento pazzesco. Ieri sera infine abbiamo deciso di togliere il magnete trovandoci cosi obbligati praticamente a partire da zero sul nostro stile di guida; tutto molto piu' difficile, ci vuole un tecnica tripla rispetto alle "gare magnetiche" e ogni curva all'inizio era un terno al lotto.Ma anche qui divertimento da paura!!
Ora, le mie domande...
- gareggiare col magnete è sinonimo di dilettanti allo sbaraglio?
- è abitudine comune togliere il magnete non appena si acquista un auto?
- esistono diversi tipi di magnete piu' o meno forti in modo da non imbattersi in un cambio drastico del proprio stile di guida?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vogliano con me condividere questa discussione!
Firma di F_CherryBomb
www.fferrante.com www.coroflot.com/fferrante
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 24 ~ Membro dal: 27/11/2008 ~ Ultima visita: 30/12/2008
Allora il magnete facilità certamente il comportamento della macchina ma non per questo è sinonimo di dilettanti. In Spagna ci sono i campionati con macchine dotate di magnete.
Di norma da noi si toglie il magnete.
I magneti esistono di varie dimensioni e potenze sia in ambito strettamente slottistico che adattabili (per questi ultimi cerca magneti al neodimio su ebay e divertiti).
Ciao, Ga
Firma di ga
Ga
"AMAT VICTORIA CURAM”
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 2133 ~ Membro dal: 11/12/2006 ~ Ultima visita: 09/08/2023
Ci sono auto che hanno il magnete con posizione regolabile (BBR F430).
Da un non-esperto come me: Se hai in progetto di far gare o, comunque, confrontarti su altre piste (club), ti converra' abituarti a non avere il magnete. Se viceversa ti interessa rimanere tra le mura domestiche, allora faiquellochetipare.
Ti piace spingere l'auto al limite nelle curve? Magnete Ti piace il drift? Senza Continua a provare con e senza e vedi cosa ti piace di piu' nelle differenze che noti.
aggiungerei solo una cosa però: senza magnete è bello con un buon pulsante; perchè con un pulsante scarso che è quasi solo un ON-OFF ti ritrovi a non poter "dosare" come vuoi e ti ritrovi che più che un divertimento è un calvario
Regione Friuli-Venezia Giulia ~Prov.: Pordenone ~ Città: Spilimbergo ~ Messaggi: 194 ~ Membro dal: 12/12/2007 ~ Ultima visita: 27/10/2019
Da straprincipiante ti consiglio anche io l'asportazione del magnete. Auto forse più lenta ma più godibile e penso più "didattica". Inoltre, un'uscita di pista senza magnete, all'80% è meno catastrofica (per l'auto) di un'uscita con magnete. Perlomeno è quello che ho notato.
Firma di skatuba
Alessandro
Regione Umbria ~Prov.: Terni ~ Città: Monteleone d'Orvieto ~ Messaggi: 454 ~ Membro dal: 29/10/2008 ~ Ultima visita: 03/04/2025
Si si tranquilli i magnetti son da piu' di 24 ore riposti nel cassetto e ora che ho preso la mano, la goduria è pazzesca!!! davvero fantastico!!! Quella che all'inizio era paura di andar fuori ora si è trasformata in adrenalina pura, è incredibile come in pochissimo tempo (mi saran bastati una 20ina di giri) mi sono abituato e ho cominciato a girare in tempi sempre piu' bassi...G O D U R I A!!! Ancora un po' e alla mia megane devo fare il tagliando dei 20mila km!!
P.S. per la cronaca: ho ordinato la mia nuova bimba...Audi R8c Slot.it
Modificato da - F_CherryBomb in data 03/12/2008 00:33:02
Firma di F_CherryBomb
www.fferrante.com www.coroflot.com/fferrante
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 24 ~ Membro dal: 27/11/2008 ~ Ultima visita: 30/12/2008
Salve a tutti, Il magnete simula l´assetto dell´auto, infatti sotto il magnete si possono addirittura mettere degli spessori affinche l´assetto sia piú o meno stabile, noi con la nostra carrera digitale dove ogni macchina puoi regolare il livello di velocita che é da 1 a 5, usiamo i magneti e gli spessori in baso alle strategie che usiamo, io corro con il magnete piú spessore a velocita 4 mentre altri partecipanti corrono con magnete senza spessori a velocita 3, secondo me é piú bello perche si simula l´assetto della vettura.
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Dortmund ~ Messaggi: 54 ~ Membro dal: 05/12/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2009
Da quando ho tolto il magnete devo dire che il divertimento è raddoppiato...come dici tu il magnete "dovrebbe" simulare quello che tu chiami assetto. Non sono d'accordo...e ti diro' perchè. Col magnete ogni curva è possibile percorrerla ad una velocita' che rapportata alla realta' sarebbe in media di 200, se non di piu' chilometri orari...ovviamente dipende dalla curva ma ti assicuro che a meno che non stiam parlando di tornanti al fondo di un rettilineo di dieci metri è cosi... Da quando ho tolto il magnete è vero che ho iniziato a girare piu' piano (anche se alla fine con un po' di abitudine quasi arrivo ai tempi magnetici) ma il realismo, o meglio, la simulazione di cui tu parli è cio' che piu' ne ha subito giovamento...la macchina se entri troppo veloce in curva rischi di perderla, ma se sei bravo e con dito molto pronto la riesci a tenere dosando il gas dovutamente...piu' simulazione di cosi!!! Se poi noti che perde facilmente l'anteriore basta intervenire con del piombo :)
Da quando ho tolto il magnete è adrenalina PURA!
Firma di F_CherryBomb
www.fferrante.com www.coroflot.com/fferrante
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 24 ~ Membro dal: 27/11/2008 ~ Ultima visita: 30/12/2008
Cherry, io pero ho un problema se tolgo i magneti, premetto che parlo della digital 132, il problema é che le ruoti posteriori incominciano a slittare spaventosamente e non riesco ad raggiungere la velocita che voglio praticamente é un continuo slittio.
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Dortmund ~ Messaggi: 54 ~ Membro dal: 05/12/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2009
non conosco la carrera e soprattutto il suo sistema digitale. So che in queste gare si possono scegliere diverse configurazioni a seconda di quanti pit stop si vogliano fare. Se però il problema è solo di slittamento, proverei a cambiare le gomme con altre più performanti
Firma di amministratore
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Magione ~ Messaggi: 8266 ~ Membro dal: 08/03/2006 ~ Ultima visita: Ieri
Sapete ma poi ci ho riflettuto, e sono arrivato alle seguenti conclusioni. Se mi compro due macchine uguali e gli tolgo i magneti allora é vero che la bravura sta tutta nel pilota, ma in questo caso non rispeglia la realtá, cioé se un pilota di formula uno non assetta l´auto i base al suo stile di guida, ci sarebbero auto tutte con lo stesso assetto, e piloti che dovrebbero guidare allo stesso modo o almeno imparare a guidare allo stesso modo, ma sappiamo benissimo che in formula uno non é cosi infatti c´é chi assetta l´auto con piú carico in questo caso equivale ad un modellino con magneti e chi invece la assetta con meno carico che equivale ad un modellino senza magneti. Ora l´auto con piú carico é piú stabile in curva e meno veloce nei rettilini, mentre l´auto con piú carico e piú stabbile in curva e meno veloce nei rettilini.
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Dortmund ~ Messaggi: 54 ~ Membro dal: 05/12/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2009
Eh no...a mio avviso è qui che sbagli. L'assetto dell'auto non equivale al magnete...Prova ad intervenire su cerchi, gomme, zavorre etc... non pretendo di affermare che è piu' reale cosi ma ti consiglio prima di provare...dopodichè torna ad usare il magnete e vedi che impressione ti da :)
Bau!
Cherry
Firma di F_CherryBomb
www.fferrante.com www.coroflot.com/fferrante
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 24 ~ Membro dal: 27/11/2008 ~ Ultima visita: 30/12/2008
Quoto in pieno l a risposta di F CherryBomb. Possono sembrare interventi minimi quelli che si possono fare su una slot, ma ti assicuro che danno risultati e variazioni di assetto molto evidenti. Prova e se poi non trovi una soluzione ideale,cerca uno slot club vicino e vedrai che troverai qualcuno che ti aiuta. Comunque l'importante è divertirsi e girare,girare e ancora girare.
Scusa cherry, l´hai detto tu zavorre, alettoni, il magnete é una zavorra, gli alettoni non sono regolabbili. Si l´ho provato a correre senza magneti é piú impegnativo come dite voi, ma anche con i magneti non é facile quando poi la velocitá e doppia, almeno nel mio caso.
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Dortmund ~ Messaggi: 54 ~ Membro dal: 05/12/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2009
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.