Scusate, poichè sono impazzito e mi sono fatto il regalo di natale in anticipo comprando una quantità enorme di pezzi di pista Scalextric (nuovi) con vari accessori digitali tra cui la centralina per 4 macchine (spendendo una cifra!), vorrei sapere che cosa mi necessita in termini di alimentazione per far funzionare correttamente la pista digitale e quali accorgimenti adottare affinchè funzioni tutto. La pista dovrebbe essere lunga circa 30/35 metri con 4/5 scambi in rettilineo (C7036) e 4/5 scambi in curva (c7007-7008-7009-7010). Per ora non ho intenzione di fare la pit lane che però mi riservo di fare in futuro. Ho anche il contagiri c7039, la centralina è la Powerbase da 4 auto con alimentatore c7024 ed ho ovviamente 4 pulsanti digitali.
Qualcuno di voi ha realizzato una pista simile e può darmi qualche consiglio generale, soprattutto per evitare il decadimento dell'alimentazione nei tratti di pista lontani dall'alimentatore.
Inoltre, avendo acquistato alcuni modelli Scalextric da digitalizzare, sia monoposto che turismo, avete qualche consiglio anche su come fare nel migliore dei modi questa operazione?
Grazie
Stefanone
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Figline Valdarno ~ Messaggi: 16 ~ Membro dal: 16/05/2008 ~ Ultima visita: 27/11/2008
Ciao Stefanone, complimenti per la spesa Non dovresti avere decadimenti elettrici se monti tutto come si deve. Al massimo, se la tua centralina lo consente, aggiungi un secondo alimentatore. L'unica nota dolente del tuo impianto e' proprio la centralina , hai preso quella a 4 pulsanti che non ha l'uscita AUX per collegare il computer! Il contagiri dovrebbe supplire la mancanza della AUX ma ti assicuro che con i tempi su uno schermo da computer o tv a led e' un'altra cosa. Se vai a cercare sul forum trovi dei tutorial dedicati ai chip Scalextric fatti da me. Segui le indicazioni e vedrai che ti diverti.
........L'unica nota dolente del tuo impianto e' proprio la centralina , hai preso quella a 4 pulsanti che non ha l'uscita AUX per collegare il computer!....
grazie Francos scusa ma cosa dovrei acquistare per avere l'uscita AUX? eventualmente posso riportare al negozio quello cho ho acquistato erroneamente ed acquistare quello che mi serve visto che è ancora tutto imballato. mi puoi aiutare consigliandomi? grazie stefano
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Figline Valdarno ~ Messaggi: 16 ~ Membro dal: 16/05/2008 ~ Ultima visita: 27/11/2008
Ciao, se non sbaglio nuova costava sui 75-80 euro. Dipende da quanto vogliono per una usata, quella nuova costa 48,50 sterline ... Io sto per mettere in vendita un po' di materiale, se ti interessa....
L'ultima versione e' la 1.5 (e' quella che uso io). Sul sito inglese RichG dice che le migliori per prestazioni sono la 1.2 e la 1.3 per via di alcuni accorgimenti elettrici. Io con la mia 1.5 non ho mai avuto problemi, l'ho provata anche con 5 auto contemporaneamente e non ha dato problemi. Una volta abbiamo fatto una gara da 40 giri e verso la fine le auto avevano meno potenza, ma questo puo' essere dato dal fatto che uso due alimentatori standard Scalextric invece di una PSU dedicata. prova a guradare questo link, danno prezzi per le 7030 usate: http://www.slotforum.com/forums/ind...wtopic=36202 ciao
.............Sul sito inglese RichG dice che le migliori per prestazioni sono la 1.2 e la 1.3 per via di alcuni accorgimenti elettrici. Io con la mia 1.5 non ho mai avuto problemi, l'ho provata anche con 5 auto contemporaneamente e non ha dato problemi.......... ciao
grazie Franco
ma se acquistassi la 1.2 o la 1.3 il software di gestione collegato al PC è il medesimo o offre prestazioni inferiori?
stefano
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Figline Valdarno ~ Messaggi: 16 ~ Membro dal: 16/05/2008 ~ Ultima visita: 27/11/2008
Il software dipende dal sistema operativo che usi. Sia la 1.2 che 1.3 hanno l'uscita AUX e per collegarlo al computer devi procurarti un cavo o costruirtelo (tutte le indicazioni le trovi qui, in fondo alla pagina: http://www.slotcarcentre.co.uk/acat...oftware.html). Ciao
Stefanone, dove hai trovato le Centraline? Io ne avrei bisogno una da mandare ad aggiornare a PB Pro ciao
E' un amico che compra e vende materiale per slotcar e ha in casa 3 centraline nelle tre versioni, sono sicuro che una l'ha ancora in casa nella versione 1.2 che gli ho detto di tenere da parte per me, gli chiedo se ha ancora le altre due e ti faccio sapere. ciao
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Figline Valdarno ~ Messaggi: 16 ~ Membro dal: 16/05/2008 ~ Ultima visita: 27/11/2008
Ciao a tutti mi inserisco in questa discussione un po datata perché non riesco a trovare una risposta. Il link che evidenziate per costruire il cavo di collegamento al pc tramite uscita aux non funziona. Qualcuno ha lo schema? Io ho acquistato da poco una scalextric digital che ha di serie la centralina 6 auto e mi piacerebbe interfacciarla con il pc per avere un controllo della gara più efficiente. Un saluto a tutti Moreno
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: Campiglia Marittima ~ Messaggi: 298 ~ Membro dal: 27/11/2008 ~ Ultima visita: 08/01/2015
Ciao Miano e Francos grazie mille per i link ora andrò a darci un occhiata e vediamo se sarò in grado di costruirmi questo cavo. Per quanto riguarda il ... mapparmi... bhe vedi tu io abito a Piombino ma per ora ho una "sola" scatola base della Scalextric e la passione per tutto quello che è slot quindi... Un altro consiglio se posso.... che software mi consigliate di usare? Esiste qualcosa di freeware che mi permetta di testare le potenzialità della mia pista? Un saluto
Moreno
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: Campiglia Marittima ~ Messaggi: 298 ~ Membro dal: 27/11/2008 ~ Ultima visita: 08/01/2015
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.