dato che per essere competitivi si deve usare un limitato numero di vetture... perche non consentire di usare carrozzerie diverse su un telaio (tipo HRS..)
almeno si potrebbero vedere macchine "esteticamente"diverse...
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: NICHELINO ~ Messaggi: 108 ~ Membro dal: 15/08/2008 ~ Ultima visita: 25/03/2017
Caro dragonal, purtroppo la tua proposta non fa i conti con la Sindrome Emulativa Acritica (S.E.A.) che affligge circa l'86% degli slottisti. Questa sindrome fà sì che, una volta stabilito per qualsivoglia motivo (reale o presunto), una determinata slot ha prestazioni superiori alle altre, il suddetto 86% provvederà a munirsi del presunto mezzo vincente. Ciò significa che se, ad esempio, il cocktail vincente dovesse essere telaio HRS2 più carrozzaria Ferrari 412 NART Scalextric... indovina?
Io lo scorso anno ho corso la Gr. C con la 956 e la Classic con la 312 Slot.it... Che anch'io sia afflitto dalla S.E.A.? E quest'anno? Bho? Sto ancora aspettando che mi dicano quali sono le macchinine più performanti...
Ciao e un abbraccio a tutti, vittime o meno dalla S.E.A., perchè comunque è sempre bello incontrarsi in pista e giocare con la macchinina che si è scelta.
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Firenze ~ Messaggi: 208 ~ Membro dal: 23/02/2008 ~ Ultima visita: 13/07/2010
esempio , io amo le 908 MA il telaio FLY non e nemmeno paragonabile alle SLOT.IT o NSR
MA se volessi vedere la 908 su un telaio minimamente performante ?
Non tutti credo hanno la S.E.A. ma vorrrebbero almeno una macchina diversa...dalle altre senza per questo prendere 100 giri.....
Anzi un ulteriore step , la mia classic preferita MATRA 670C..
NON LA FA NESSUNO me la faccio , ma non posso usarla, se non esistesse la regola del omologazione,ma ad esempio un peso max la potrei usare, poi se non vinco (TANTO NON CAMBIA) chi se ne f......
Modificato da - dragonal in data 09/10/2008 00:55:49
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: NICHELINO ~ Messaggi: 108 ~ Membro dal: 15/08/2008 ~ Ultima visita: 25/03/2017
2/3 anni fà l'avevo proposto anch'io ad alcuni del club di fare l'hrs con le carrozzerie classic (praticamente le fly erano le uniche omologate). Un pò per problemi di "misure" (con i cerchi, telai ecc. del momento davanti le ruote spuntavano di circa 1,5/2mm per lato) e per il non facilissimo posizionamento delle quattro coppiglie su alcune carrozzerie (avevamo calcolato che il 99,9% delle persone avrebbe usato la 908/3) abbiamo scartato l'idea.
Ciao, Ga
Firma di ga
Ga
"AMAT VICTORIA CURAM”
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 2133 ~ Membro dal: 11/12/2006 ~ Ultima visita: 09/08/2023
Intervengo per dire che l'idea è sì ottima,ed infatti già l'anno scorso avevo iniziato a prenderla in considerazione, ma purtroppo di difficile attuazione. Mi spiego meglio: si debbono considerare le problematiche di alcuni modelli i quali avrebbero anche l'abitacolo ad impedire il corretto montaggio del telaio HRS ed a quel punto cosa facciamo? permettiamo che si modifichi pure quello? e con quali limiti? Comunque sia il problema più grande sono le verifiche, già ci sono persone (in tutte le categorie) che creano problemi tentando di aggirare i regolamenti anzichè seguirli, con questa soluzione apriremmo un mondo nuovo di barabbate,contestazioni e critiche senza poi considerare che non dappertutto ci sono sempre verificatori competenti ed intelligenti in grado di poter gestire un regolamento configurato in tal modo! Ovviamente come tu ben saprai noi tentiamo di far correre tutti con la maggior semplicità possibile ed è in questo senso che vanno buona parte delle decisioni e delle regole che vengono elaborate. Certo sarebbe bello poter avere un parco macchine partenti sempre più vasto ed non è escluso che con il tempo qualcosa cambi e questa idea possa essere ripresa in considerazione. un saluto Marco Scatena CT Classic ANSI
Firma di skat66
marco scatena
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: gubbio ~ Messaggi: 43 ~ Membro dal: 09/06/2006 ~ Ultima visita: 17/02/2014
Voi lo sapete....vengo dal metallo e le regole mi stanno molto strette; ma dobbiamo fare delle considerazioni: Ho visto girare sulla mega-pista in legno la Ford MK IV By NSR (omologata ANSI) e la differenza di prestazioni con la migliore Mosler GT è di circa 2 decimi (ci stanno tutti dato che il passo è inferiore di 1 cm circa e la larghezza delle gomme è notevolmente ridotta). Ma si tratta pur sempre di alte prestazioni......... quindi a che serve obbligare a montare solo carrozzerie omologate. Basterebbe stabilire una data entro il quale utilizzare le carrozzerie (esempio 1985) sia regolarmente in commercio o autocostruite, stabilire un peso minimo per questa, ed obbligare l'uso di telai omologati (NSR, Slot.it o altro).
Questo è il mio parere.
Ciao da Giacaleo.
Firma di giacaleo
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Trapani ~ Città: Trapani ~ Messaggi: 972 ~ Membro dal: 13/02/2007 ~ Ultima visita: 01/10/2014
Vedo con piacere che i limiti di certe regolamentazioni vengono sempre più spesso evidenziati e leggo con piacere che si comincia a parlare di "autocostruite". A Senigallia giriamo già da un anno con una categoria 1/24 metallo che, sia pur mooolto addomesticata gira in tempi di tutto riguardo e mercoledì inizieremo ( gara di prova per vedere a che punto siamo con le preparazioni) un 1/32 con carrozze in plastica e telaio libero (ammessi anche quelli in metallo) Già sappiamo che ci saranno 8 modelli diversi. ciao GTB
Firma di GTB
disegna una carrozzeria....pantografala in lungo......in alto......in basso...in largo....Hai appena inventato Audi, BMW e Mercedes....Ahahahah
Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due (G.Andreotti) .
Regione Marche ~Prov.: Ancona ~ Città: ancona ~ Messaggi: 776 ~ Membro dal: 31/01/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2017
La cosa mi attira assai e quindi faccio una domanda: qualcuno ha provato ad installare sopra una carrozzeria classic Fly (908/917 - 512 - T70 ecc.) o di altra marca della stessa tipologia originale un telaio SW HRS? E soprattutto ci sta senza interferire con l'abitacolo originale o con altre parti che non siano le colonnine delle viti?
La curiosità mi nasce dal fatto che, data la mia veneranda età, sono un appassionato viscerale delle vetture gruppo 5 (sport) 6 (prototipi) e 7 (Can-Am) del periodo 1967 - 1971, e visto che esistono in commercio moltissime di queste belle carrozze che purtroppo non vengono utilizzate a causa di telai/motori non competitivi nella classe Ansi/classic mi domandavo se il trapianto dell'HRS con motore e rapporti fissi fosse realizzabile.
In caso positivo sarebbe bellissimo vedere in pista vetture di quel periodo con prestazioni simili.
E un sogno?
Modificato da - romani58 in data 23/01/2009 14:40:50
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ferrara ~ Città: Ferrara ~ Messaggi: 127 ~ Membro dal: 17/04/2008 ~ Ultima visita: 10/09/2020
io ho montato una 320 jegermaister su un telaio hrs e shark 20 .....la macchina và molto bene sul misto ed è veloce anche se pesante ....la vedo molto bene con un 25k! Il telaio Hrs 2 si istalla in un attimo e sembra fatto apposta(lunghezze larghezze). Non so se faranno una categoria....ma intanto io mi diverto!
Firma di Nomads
Quando ho cominciato a usare la dinamite, allora credevo anch'io in tante cose, in tutte... E ho finito per credere solo nella dinamite".
Regione Piemonte ~Prov.: Alessandria ~ Città: Ovada ~ Messaggi: 230 ~ Membro dal: 10/03/2008 ~ Ultima visita: 15/01/2013
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.