Wow , quando scendono in pista i grossi calibri, c'è sempre qualche cosa da imparare. Maurizio Ferrari ha postato un manuale sulla modifica delle Polistil e Doc ha messo in campo la sua enciclopedia !
Conosco assai bene la questione perché ho lavorato al progetto. Purtroppo, si è trattato di una grande occasione persa per lo slot in Italia, dato che GP avrebbe potuto rilanciare le 'piste Polistil', anche se con altro nome, come regalo tradizionale natalizio, con il budget pubblicitario che solo un grande gruppo si può permettere.
Il telaio della macchina l'ho progettato io, per avere un buon telaio in un pezzo unico, di basso costo, robusto, in regola con le normative sui giocattoli.... Purtroppo, per motivi a me del tutto ignoti, è stata cambiata la posizione dell'assale anteriore e ridisegnato il pickup, per cui tutto l'assetto è andato in crisi , cosa soprattutto evidente in assenza di magnete: un vero peccato.
Tienici aggiornati...
Maurizio
Modificato da - Maurizio Ferrari in data 16/09/2008 15:01:06
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 593 ~ Membro dal: 22/05/2007 ~ Ultima visita: 24/06/2024
Ne ho due prese quando da "ignorante" ho ripreso il morbo slot. Guarda caso ho fatto le stesse modifiche (pick up e gomme però Ninco) e guarda caso in pista il giocattolo stava attaccato alle F.Indy ben più sofisticate in vendita. P.S. Ma il motore di serie cosa è?
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ferrara ~ Città: Ferrara ~ Messaggi: 127 ~ Membro dal: 17/04/2008 ~ Ultima visita: 10/09/2020
Conosco assai bene la questione perché ho lavorato al progetto. Purtroppo, si è trattato di una grande occasione persa per lo slot in Italia, dato che GP avrebbe potuto rilanciare le 'piste Polistil', anche se con altro nome, come regalo tradizionale natalizio, con il budget pubblicitario che solo un grande gruppo si può permettere.
Un po' di tempo fa qualcuno parlava di una ripresa della produzione Polistil in Romania o giù di lì...... Stai parlando di quella occasione?
Il motore di serie è un oggetto che se non erro ha le lamelle senza carboncini, ma non ne ricordo le caratteristiche dell'avvolgimento. Del resto, se non ricordo male tutta la pista completa costava 69 o 79 EU... quindi la selezione dei componenti, fatta dallo staff tecnico cinese, era molto orientata al prezzo. Comunque, come hai avuto modo di vedere, bastava sistemare il pickup e le gomme per avere un modelo in grado di dare qualche soddisfazione.
Questo prodotto proveniva dalla Cina, e fu realizzato con stampi nuovi fatti ad hoc. In Romania, collaborando con Bravetti ex Proslot, venivano prodotte le piste fatte sui vecchi stampi Polistil.
Maurizio
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 593 ~ Membro dal: 22/05/2007 ~ Ultima visita: 24/06/2024
postato da maurizio ferrari 1 - Devi spostare di circa 1mm l'assale anteriore verso l'alto. Il telaio schiaccia verso il basso l'assale tramite due archetti piuttosto spessi (in senso verticale), che devi alesare in modo da creare un gioco di 1mm verso l'alto. Inserisci poi uno spessore al di sotto dell'assale per tenerlo orizzontale. In altre parole: osserva, guardando il muso della macchina chiusa, che la carrozzeria prevede che l'assale stia più in alto di dove viene tenuto dal telaio: c'è spazio sopra l'assale. Porta l'assale dove la carrozzeria prevede che debba essere.
Io dovrei spostare l'asse delle ruote 1 mm su, cosi' le gomme anteriori non tocca sulla pista ho capito bene? ciao massimiliano
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: Otranto ~ Messaggi: 94 ~ Membro dal: 14/09/2008 ~ Ultima visita: 19/10/2011
Sì, è così. La macchina sta troppo in appoggio sulle ruote anteriori, che tengono il pickup rialzato, impedendogli di entrare del tutto nella guida - in pratica c'è molta luce fra pickup e bandelle metalliche. E' meglio che le ruote anteriori sfiorino solo la pista.
Maurizio
Modificato da - Maurizio Ferrari in data 16/09/2008 19:45:18
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia ~ Messaggi: 593 ~ Membro dal: 22/05/2007 ~ Ultima visita: 24/06/2024
Salve ragazzi mi è arrivata la ferrari 360 gtc della ninco, pensavo che arrivasse già montata, comunque mi sono divertito ad'assemblarla, poi oggi lo provata in pista, sinceramente le f1 della giochi preziosi con le gomme che mi ha suggerito maurizio ferrari mantengono in pista piu' della ferrari, boh forse ancora devo conoscerla meglio, vi aggiornerò. Dimenticavo ho preso n-scorer della ninco per iniziare ad avere qualche tempo di riferimento per migliorarmi. Saluti da massimiliano
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: Otranto ~ Messaggi: 94 ~ Membro dal: 14/09/2008 ~ Ultima visita: 19/10/2011
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.