Salve slottisti, faccio una breve apparizione per aggiornarvi sullo stato dei lavori. Purtroppo mio malgrado dopo numerose prove sono stato costretto ad eliminare il bellissimo curvone Polistil. La differenza di fondo tra Ninco e Polistil fa si che la macchina quando passa da una marca all'altra si scomponga di brutto. Durante la percorrenza del curvone non posso accelerare al massimo perchè le auto si intraversano, fino ad uscire. Cosi ho deciso di modificare quel pezzo di tracciato come da foto.
Scusate la qualità ma non ho programmi adatti sul notebook. Per chi fosse interessato ho messo un inserzione di vendita nel mercatino per i 13 pezzi Polistil 5°.
Per il momento vi saluto, torno al lavoro.
Regione Abruzzo ~Prov.: L'Aquila ~ Città: Corfinio ~ Messaggi: 148 ~ Membro dal: 31/12/2007 ~ Ultima visita: 14/01/2024
Ciao a tutti, dopo tanto, finalmente sono riuscito a rimettere le mani sul circuito. I lavori sono ripresi un pò a rilento dopo un periodo di fermo; ma ho ripreso a manetta. Dopo un'intera domenica di lavori vi mostro lo stato attuale della pista.
Ebbene si........è cresciuta l'erba.....
a presto.
Regione Abruzzo ~Prov.: L'Aquila ~ Città: Corfinio ~ Messaggi: 148 ~ Membro dal: 31/12/2007 ~ Ultima visita: 14/01/2024
Ciao, complimenti per l'Opera. Peccato davvero per il curvone, hai pensato che se gli davi una leggera inclinazione tipo parabolica ai pezzi polistil, raddrizzandolo su quelli ninco lo potevi mantenere? Io ho realizzato una striscia di compensato sotto la pista (stessa larghezza), opportunamente inclinata e spessorata con polistirolo, montata la pista sopra e poi riempito tutto con poliuretano (di quello che non si gonfia troppo). Fare le curve con effetto paraboliche è uno spasso, le auto derapano ma non escono e ti consentono di percorrerle a velocità impensabili. Ciao
Regione Veneto ~Prov.: Venezia ~ Città: Mirano ~ Messaggi: 343 ~ Membro dal: 04/09/2009 ~ Ultima visita: 02/05/2016
Ti rinnovo i miei complimenti anche se con un pizzico di invidia,hai fatto un ottimo lavoro anzi stai facendo un ottimo lavoro continua e cerca di goderti questi momenti perchè a mio parere sono quelli che ti danno più adrenalina e garnde soddisfazione un saluto Giacomo Punzo...
Firma di giacomo
Giacomo Punzo Santiago Slot Club Costa Etrusca.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: Piombino ~ Messaggi: 6777 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 27/03/2025
Ciao, complimenti per l'Opera. Peccato davvero per il curvone, hai pensato che se gli davi una leggera inclinazione tipo parabolica ai pezzi polistil, raddrizzandolo su quelli ninco lo potevi mantenere? Io ho realizzato una striscia di compensato sotto la pista (stessa larghezza), opportunamente inclinata e spessorata con polistirolo, montata la pista sopra e poi riempito tutto con poliuretano (di quello che non si gonfia troppo). Fare le curve con effetto paraboliche è uno spasso, le auto derapano ma non escono e ti consentono di percorrerle a velocità impensabili. Ciao
Si ci ho provato ma quando correvo con le GT derapavano troppo e di conseguenza perdevano terreno (il problema di fondo però era la gommatura delle vetture, ottime su fondo Ninco ma su Polistil pattinavano). Avrei dovuto alzare troppo l'inclinazione del curvone, oppure realizzare tutto Polistil. Pazienza, Ninco prima o poi fabbricherà curve di quel raggio. Ringrazio tutti per i complimenti. Sono in attesa di altra erba da sistemare e di sistema di cronometraggio. Appena ho il tutto aggiorno il reportage fotografico. Saluti.
Regione Abruzzo ~Prov.: L'Aquila ~ Città: Corfinio ~ Messaggi: 148 ~ Membro dal: 31/12/2007 ~ Ultima visita: 14/01/2024
Very compliment!.... Spettacolare anche se a me piaceva più l'altra variante con il curvone lungo...ricordava un pò il circuito di Monza...magari fatto pure a tutto gas!!!... Complimenti di nuovo e se per te non è un problema prenderei qualche spunto per il mio circuito casalingo che spero a breve di iniziare a costruire....grazie per il tuo post...
a tutta birra....Herbie80
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Grugliasco ~ Messaggi: 15 ~ Membro dal: 24/11/2009 ~ Ultima visita: 14/01/2021
Complice il cattivo tempo, il week end passato ho finalmente rimesso mano alla pista. Dopo un anno di stop mi sono rimesso all'opera. Vi posto alcune foto del lavoro svolto. Mi sono concetrato principalmente alla realizzazione del muro. Ho utilizzato del depron avanzato da lavori di ristrutturazione e nè è venuto fuori questo:
Per riprodurre l'effetto muro, ho usato un semplice saldatore per stagno (da 20 watt), tirando prima linee orizzontali e poi righe verticali, riproducendo cosi la dispozione a spaccamattone. Successivamente ho verniciato tutto di grigio con dei colori a tempera per poi dare delle sfumature con del nero. Terminata l'asciugatura è stato il momento di mettere qualche sponsor.
Ho creato degli stencil utilizzando dei fogli di carta trasparente per stampanti laser per poi ritagliare il tutto con un cutter. E l'effetto è stato questo:
Tampona qua, tampona la, il pezzo finito è questo qua :
Questa è fuori fuoco ma la metto lo stesso.
E mentre si asciugava il tutto abbiamo messo le mani anche al cronometro tirando fuori dalla scatola (ed era ora !!) anche il DS200
Per ora è tutto un saluto a tutti.
Regione Abruzzo ~Prov.: L'Aquila ~ Città: Corfinio ~ Messaggi: 148 ~ Membro dal: 31/12/2007 ~ Ultima visita: 14/01/2024
Bellissima pista, ottima realizzazione a livello professionale, grazie anche allo spazio disponibile,, l' unica eccezione..., visto il notevole lavoro effettuato, potevi realizzarla almeno a 4 corsie, ossia... hai fatto 30 ..potevi arrivare a 31..!!??
Ciao Max53
Modificato da - MAX53 in data 25/01/2011 23:43:06
Firma di MAX53
...Se sei incerto tieni aperto!!!...
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: ROMA ~ Messaggi: 777 ~ Membro dal: 21/05/2009 ~ Ultima visita: 19/11/2022
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.