Vorrei sapere quale categoria per iniziare a gareggiare usa auto "pronto corsa" senza modifiche e diavolerie varie. E magari quali auto all'interno di questa categoria sono consigliate per un novizio (marca, modello e magari costo approssimativo). Grazie Alessandro
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ferrara ~ Città: Ferrara ~ Messaggi: 127 ~ Membro dal: 17/04/2008 ~ Ultima visita: 10/09/2020
Ciao Alessandro, dipende se corri in un club verifica i regolamenti applicati alle varie gare e valuti qual'è la categoria più di "scatola". Per quanto riguarda a livello nazionale la categoria nella quale devi modificare pochissimo la macchina è la Gruppo C Slot.it ANSI. Compri una Gruppo C, magari grezza così te la vernici come vuoi tu, oppure già tampografata, gli cambi la corona e metti quella azzurra da 26 denti, cambi le gomme anteriori mettendo le zero grip 17x10 al posteriore gomme P5 se corri su Ninco o P2 se corri su Polistil entrambe in misura 19x10, cambi le spazzole e ne metti due un pò più basse e morbide e vai...... Tra le Gruppo C trovi la Lancia Lc2, Jaguar, Porsche 962, Porsche 956 e 956 KH, Sauber (per ora introvabile). http://www.brogamslotshop.it/html/e...t=1&codice=8 Poi per farle andare forte è tutto un altro discorso, per iniziare penso che possa andare bene così avresti il materiale per divertirti. Ciao
Firma di Brogam-R
Roby BROGAM RACING www.brogamslotshop.it www.02slotracingclub.it
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 333 ~ Membro dal: 13/12/2006 ~ Ultima visita: 19/11/2013
Visto che lunedì sera nel ns. club uno nuovo ha comprato una Ferrari Slot.it per il Classic e che in 10 minuti circa gliela ho messa su ed in pista ha fatto subito gli stessi tempi di altre equivalenti stra-collaudate, potresti farci un pensierino. La macchina è stata montata con il materiale di scatola, senza neanche cambiare una vite.....
Emilio
Firma di EMILIO
BAH!!! CHE DIRE.....
Regione Liguria ~Prov.: La Spezia ~ Città: LA SPEZIA ~ Messaggi: 3257 ~ Membro dal: 21/04/2006 ~ Ultima visita: 23/03/2023
Visto che lunedì sera nel ns. club uno nuovo ha comprato una Ferrari Slot.it per il Classic e che in 10 minuti circa gliela ho messa su ed in pista ha fatto subito gli stessi tempi di altre equivalenti stra-collaudate, potresti farci un pensierino. La macchina è stata montata con il materiale di scatola, senza neanche cambiare una vite.....
Emilio
Neanche il motore? girate con il 21k? Ciao
Firma di Brogam-R
Roby BROGAM RACING www.brogamslotshop.it www.02slotracingclub.it
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 333 ~ Membro dal: 13/12/2006 ~ Ultima visita: 19/11/2013
Un'altra alternativa potrebbe essere la Clio NSR, di scatola va già benone. Uniche modifiche che ho fatto alla mia: sotituito il pickup con quello a lama lunga e più profonda della Mosler, gomme posteriori incollare e un po' di peso in prossimità del pickup; uno spettacolo. Costo della macchina di scatola: 55 euro circa.
Ciao da Renato
P.S.: dimenticavo, mi sono anche autocostruito le sospensioni posteriori a costo 0. Adesso inserisco un post per spiegare come ho fatto.
Modificato da - Renatone in data 23/04/2008 17:44:02
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Secondo me (premetto che sono un neofita ma me la cavo un pò) le macchine che anno citato sopra sono le migliori, volendo rispettare le caratteristiche che hai detto tu, ma se fai parte di un club, ce ne sono molti dove si corre anche con le japan gt che secondo me sono già ottime dopo qualche ritocco (pick up, corona, gomme) e non superano i 43 euro... Si deve dire che le macchine che hanno citato sopra sono abbastanza performanti rispetto alle japan che però non disdegnano... Spero di essere stato esaustivo e ti ringrazio per la apertura di questa discussione perchè ne sono molto interressato
Un saluto da Fabrizio
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Portici ~ Messaggi: 76 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 07/04/2009
X Roby: fino al campionato appena concluso, per rendere la categoria ancora più semplice, abbiamo utilizzato i 21,5k Slot.it . Utilizzavamo ancora le gomme NSR "Classic", ma oramai giravamo su tempi inferiori alle Gr.C con pesi, rapporto libero e gomme NSR ed era il momento per rendere la categoria Classic più "light", adeguandoci alle norme Ansi.
Dalla prossima utilizzeremo gli Shark 20k come l'Ansi, forniti in parco chiuso.
Emilio
Firma di EMILIO
BAH!!! CHE DIRE.....
Regione Liguria ~Prov.: La Spezia ~ Città: LA SPEZIA ~ Messaggi: 3257 ~ Membro dal: 21/04/2006 ~ Ultima visita: 23/03/2023
A parte le vostre disquisizioni tecniche che, ahimè, per me sono ancora in sanscrito, siete tutti concordi su una gruppo C della Slot.it? E assodato questo immagino che debba munirmi anche di un pulsante, consigli? P.S. Questa moderna gruppo C potrà girare per diletto sulla mia vetusta Polistil con pulsanti d'antan? Grazie ancora Alessandro
Modificato da - romani58 in data 23/04/2008 17:07:41
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ferrara ~ Città: Ferrara ~ Messaggi: 127 ~ Membro dal: 17/04/2008 ~ Ultima visita: 10/09/2020
si vai di gruppo c! per il pulsante dipende da quanti soldi vuoi spendere.. se vuoi un ottimo compromesso spesa/qualita vai sullo slot.it SCP-1 è il pulsante elettronico piu economico per cosi dire e allo stesso tempo concede tante regolazioni interessanti.. il prezzo è sui 90 €.. se vuoi spendere meno scegli uno dei tanti parma economy magari sui 25 ohm.. qui la spesa è di 30 €ma rispetto al pulsante di cui sopra non c è storia..
Modificato da - marcopit in data 23/04/2008 17:22:07
Firma di marcopit
Meglio un giorno da cinghiale che cento da porchetta!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Rimini ~ Città: montecieco ~ Messaggi: 1200 ~ Membro dal: 01/02/2008 ~ Ultima visita: 03/08/2011
Se cerchi la robustezza io ti consiglio le MOSLER 900MT by NSR. Noi a Valderice ci corriamo senza modificare la macchina del Kit. Corriamo infatti tutti con lo stesso rapporto, con le stette gomme, con gli stessi motori, senza aggiungere zavorra. La bravura sta nella messa a punto della regolazione delle tre viti del banchino, e delle 3 viti della carrozza........e soprattutto nel dito !!!! Io ne posseggo due (una per me ed una per mio figlio) ed in due anni ho solo cambiato spazzole e due gomme anteriori per tutti i due modelli. Insomma, con una cinquantiva di Euro siamo già competitivi !!! (per chiarimenti visita il post della gara finale Campionato Mosler a Valderice).
Firma di giacaleo
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Trapani ~ Città: Trapani ~ Messaggi: 972 ~ Membro dal: 13/02/2007 ~ Ultima visita: 01/10/2014
A parte le vostre disquisizioni tecniche che, ahimè, per me sono ancora in sanscrito, siete tutti concordi su una gruppo C della Slot.it? E assodato questo immagino che debba munirmi anche di un pulsante, consigli? P.S. Questa moderna gruppo C potrà girare per diletto sulla mia vetusta Polistil con pulsanti d'antan? Grazie ancora Alessandro
Posso dirti la mia esperienza: ho iniziato quest'anno proprio sulla pista di Emilio che aveva consigliato anche a me, per iniziare, una Gruppo C. Ho acquistato così una Porsche 956 Slot.it in kit e mi sono trovato benissimo e senza dover perdere la testa dietro ad elaborazioni varie. Buona anche la robustezza visto che, specie all'inizio, di voli ne ha fatti non pochi e senza riportare danni apprezzabili. Per il pulsante ho acquistato un Parma Economy da 25 ohm usato, a cui ho aggiunto in seguito un potenziometro per il freno (anche qui con i suggerimenti di Emilio) e ne sono soddisfatto. Per adesso, per fare esperienza, mi va bene. Il vero problema è ancora il dito che comunque, anche se lentamente, pare che comincia a fare qualche progresso. Dimenticavo di dirti che per allenarmi, ogni tanto monto in casa un circuito con pezzi Polistil e va tutto ok! Ciao Paolo
Modificato da - paoslot52 in data 23/04/2008 19:54:33
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Sestri Levante ~ Messaggi: 2476 ~ Membro dal: 09/04/2007 ~ Ultima visita: 08/04/2025
Dunque ragazzi, qui a Ferrara ci sono solo due negozi di modellismo. Uno non tratta lo slot. L'altro (molto gentile) aveva solo n°2 Megane Ninco ed 1 Ferrari F1 della SCX. Scartata l'ultima in quanto mi sa che è troppo fragile per il mio inesperto pollice ho preso una Megane livrea McDonad's. L'ho provata sulla mia Polistil in allestimento e debbo dire che va come un treno ed affronta anche le sopraelevate, bella cosa. Ora qualcuno può darmi qualche notizia/parere su questo mezzo e se può partecipare così com'è o con qualche lieve modifica a qualche gara ufficiale?. Detto questo come e dove posso acquistare la già consigliata gruppo C della Slot.it tenendo presente che non ho intenzione per sicurezza di dare i codici della mia cvarta di credito via internet (fidarsi è bene.....) Grazie in anticipo. Alessandro
Modificato da - romani58 in data 24/04/2008 16:28:36
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ferrara ~ Città: Ferrara ~ Messaggi: 127 ~ Membro dal: 17/04/2008 ~ Ultima visita: 10/09/2020
Secondo me la megane ninco è un'ottima auto per iniziare ( visto che la avevano consigliata anche a me )... Per le sopraelevate era scontato che non avesse problemi perchè è come una rally.... Ottimo acquisto Un saluto
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Portici ~ Messaggi: 76 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 07/04/2009
ho preso una Megane livrea McDonad's. dove posso acquistare la già consigliata gruppo C della Slot.it tenendo presente che non ho intenzione per sicurezza di dare i codici della mia carta di credito via internet
Bell'acquisto, la Megane della Ninco è una macchina abbastanza robusta e facile da guidare. Per gli acquisti online guarda fra gli sponsor del sito di tuttoslot.it, molti utilizzano anche altre forme di pagamento per cui non è necessario utilizzare la carta di credito.
Ciao da Renato
Modificato da - Renatone in data 24/04/2008 16:47:00
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Ora qualcuno può darmi qualche notizia/parere su questo mezzo e se può partecipare così com'è o con qualche lieve modifica a qualche gara ufficiale?.
un parere proprio no, perchè non la possiedo ...per la partecipazione alle gare ufficiali (intese ANSI) non è ammessa (le categorie 2008 sono: GT, Classic e Gruppo C slot it) però molti club organizzano campionati per la tua vettura devi solo vedere se lo fa anche qualche club presente dalle tue parti ...in bocca al lupo
Regione Sicilia ~Prov.: Trapani ~ Città: Valderice ~ Messaggi: 1254 ~ Membro dal: 15/12/2006 ~ Ultima visita: 06/10/2012
Ora qualcuno può darmi qualche notizia/parere su questo mezzo e se può partecipare così com'è o con qualche lieve modifica a qualche gara ufficiale?.
...per la partecipazione alle gare ufficiali (intese ANSI) non è ammessa (le categorie 2008 sono: GT, Classic e Gruppo C slot it) però molti club organizzano campionati per la tua vettura
Quoto il buon jachinho, nelle gare ANSI non è ammessa da quest'anno, ma giù da noi al Java Slot Club, ad esempio, facciamo il campionato British che, guarda caso, si corre con le macchine Ninco in configurazione anglewinder come la Megane e, a quanto ne so, ci sono alcuni club che organizzano campionati monomarca riservati alle Megane. Se vuoi fare un minimo di preparazione alla tua macchina secondo me dovresti: - nastrare il motore - montare gomme basse davanti o tornire quelle che hai - sostituire la trasmissione e montare il kit prorace della Ninco (ma per iniziare va bene anche quella originale) - fare una buona lubrificazione delle boccole del motore e delle bronzine dell'assale posteriore nonchè l'ingrasaggio della trasmissione - consumare un po' e poi trattare le gomme posteriori (potresti anche sostituirle, ma io mi trovo benone con le gomme originali) Io non possiedo la Megane della Ninco, ma la Ascari e l'ho preparata così, poi ho replicato questa preparazione sulla Megane di un amico ed entrambe le macchine vanno come due schegge. Spero di esserti stato utile.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.