Pista per iniziare... Due domande... Domanda 1: Che dite della Pro Am Track della Ninco? Un domani è possibile espanderla in Master Track sempre della Ninco senza stravolgimenti o casini o peggio rifar tutto? Che base che legno utilizzarlo? Domanda 2: Mio padre che era un falegmane... Mi piacerebbe costruire una pista di legno magari a ridotte minime tipo portatile. Ho letto la F.A.Q. e sembra interessante... ma è un lavoro cosi complicato? La qualità alla fine è uguale alle piste gia pronte o è inferiore?
Firma di tribal
TRIBAL
Città: A casa mia!!! ~ Messaggi: 103 ~ Membro dal: 17/01/2007 ~ Ultima visita: 30/04/2008
allora...innanzitutto un bel benvenuto su tuttoslot...
ti risponderò per quanto mi è possibile:
per quanto riguardo la ninco pro am track mi rimetto ai più esperti (mi interessa anche a me sta cosa), mentre per una base di legno su cui appoggiarla, non è necessario che usi del legno molto pregiato....a parer mio potrebbe andar bene anche una tavola in truciolare, ma non troppo sottile, altrimeti rischi che si incurvi....eventualmente risolvi rinforzandola sotto con dei listelli.
per quanto riguarda la domanda 2....beh che dire...realizzare una pista in legno portatile non è assai complicato, basta un pò di voglia e un pò di manualità...qui per la base ti consiglio l'MDF da 2cm...hai una base solida, non si incurva e si fresa senza sfaldarsi! dai un'occhiata ai 3d qui nella sezione piste, (anche nel mio rally SS motorshow) e vedrai che trovi tutto quello che cerchi e degli ottimi spunti.
se poi hai bisogno di qualsiasi cosa....chiedi e sicuramente qualcuno che sa darti una dritta c'è!
Firma di tonyracing
Tutte le curve in drift!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ravenna ~ Città: S.Alberto ~ Messaggi: 411 ~ Membro dal: 31/10/2006 ~ Ultima visita: 04/01/2008
ciao Tribal, hai senz'altro beccato uno dei massimi esponenti in campo di piste in legno. tony ha realizzato veramente una bella pista. Ma nel forum vi sono anche altri membri che ne hanno realizzata una in proprio, pertanto non farti scrupoli e chiedi consigli quanto vuoi. Nel frattempo ti invito a leggere questi post: http://www.tuttoslot.it/forum/topic...TOPIC_ID=201 http://www.tuttoslot.it/forum/topic...?TOPIC_ID=32
Firma di amministratore
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Magione ~ Messaggi: 8266 ~ Membro dal: 08/03/2006 ~ Ultima visita: Oggi
Le prestazioni tra pista di legno autocosrtuito e tra circuito gia bello pronto tipo Ninco, Scx, Scaleatrix e compagnia bella cambiano o no in termini di qualita prestazioni durata ecc, ecc...?
Firma di tribal
TRIBAL
Città: A casa mia!!! ~ Messaggi: 103 ~ Membro dal: 17/01/2007 ~ Ultima visita: 30/04/2008
Belli gli argomeenti che mi hai linkato amministratore... Per far un tracciato cosi, ci son delle limitazioni ad esempio raggi di curvature, distanze tra 2 corsie, ecc... ecc...? O potrei tranquillamente far un percorso di mia fantasia o devo seguire delle regole di funzionamento e di logica?
Firma di tribal
TRIBAL
Città: A casa mia!!! ~ Messaggi: 103 ~ Membro dal: 17/01/2007 ~ Ultima visita: 30/04/2008
non dico che con il legno puoi fare quello che vuoi, ma quasi... questo link dovrebbe chiarirti ancora di + le idee http://www.oldslotracer.com/
Firma di Type_R
Understeer is when you hit the wall with the front of the car. Oversteer is when you hit the wall with the rear of the car. Horsepower is how fast you hit the wall. Torque is how far you take the wall with you.
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Cogorno ~ Messaggi: 299 ~ Membro dal: 29/08/2006 ~ Ultima visita: 26/11/2014
Zio1975
Tuttoslottista F1
Inserito il - 18/01/2007 : 09:43:16
Ciao Type_R, anche io conosco quel sito americano da molto tempo e fanno delle cose ESAGERATE!!! Ti posso dire che la pista in legno te la puoi fare come vuoi, ma proprio come vuoi, io, per adesso solo su CAD (programma per disegnare), ho riprodotto in perfetta scala 1:32 la famosa pista del Motor Show (quella del 2005), della quale un mio AMICO mi aveva fornito le caratteristiche reali. A breve, spero, inizierò la realizzazione, posterò, quindi le varie fasi ed i passaggi. Ciauz!
Firma di Zio1975
La Pantera ruggì ed il popolo si scosse - Il mio slancio ogni ostacolo abbatte
Regione Toscana ~Prov.: Siena ~ Città: Siena ~ Messaggi: 182 ~ Membro dal: 07/04/2006 ~ Ultima visita: 06/05/2014
gran bell'ida zio......volevo farlo anche io il replica bettega, ma per mancanza di spazio ho accantonato il progetto...sono proprio curioso di vedere come viene fuori!
per quanto riguarda le piste in legno....beh ti confermo che non hai liitazioni alla fantasia nel disegnare il tracciato....ovviamente usando un pò di buon senso....le curve le puoi far strette quanto vuoi....la distanza tra due corsie può essere anche di pochi cm....sai che sportellate!!!!
e se usi i materiali adeguati, ti assicuro che il risultato non è da meno rispetto a piste plasticose preconfezionate!
Firma di tonyracing
Tutte le curve in drift!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Ravenna ~ Città: S.Alberto ~ Messaggi: 411 ~ Membro dal: 31/10/2006 ~ Ultima visita: 04/01/2008
Bellissime piste!!! Quasi, quasi... Mi ha fatto venire la voglia! Potrei prima raccogliere tutti informazioni, materiali, elettricita ecc... poi farò un bel progettino. Per Zio1975 attendo i tuoi post sulla realizzazione con tanto di foto passo x passo se possibile.
Firma di tribal
TRIBAL
Città: A casa mia!!! ~ Messaggi: 103 ~ Membro dal: 17/01/2007 ~ Ultima visita: 30/04/2008
Salve! Ho letto la sessione tecnica su realizzazione pista in legno che è abbastanza chiaro e comprensibile... mi potete linkarmi su qualche sito dei tutorials su realizzazione piste possibilmente in italiano o anche se inglese basta che sia chiaro fornite di immagini passo x passo. Grazie in anticipo!
Firma di tribal
TRIBAL
Città: A casa mia!!! ~ Messaggi: 103 ~ Membro dal: 17/01/2007 ~ Ultima visita: 30/04/2008
oldslotracer raccoglie gran belle informazioni sulle piste in legno, lo stesso fanno i loro utenti da Tuttoslot. Se guardate le statistiche per link da siti vedrete che oldslot è uno dei siti dai quali vengono più persone su tuttoslot: questo il link: http://www.histats.com/viewstats/?c...1=Visualizza ma potete provare a fare anche la richiesta del mese di dicembre, che è anche meglio
Firma di amministratore
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Magione ~ Messaggi: 8266 ~ Membro dal: 08/03/2006 ~ Ultima visita: Oggi
per quanto riguarda la guida passo passo, appena pronta mandamela che la metto subito nella sezione tecnica. Nel frattempo, potresti tranquillamente andare avanti con quella già realizzata nella sezione tecnica: http://www.tuttoslot.it/tecnica/realpistalegno.htm. E' più facile da fare, di quanto non sembri.
Firma di amministratore
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Magione ~ Messaggi: 8266 ~ Membro dal: 08/03/2006 ~ Ultima visita: Oggi
Ciao Tribal, se invece decidi di rimanere sulle piste pronte ti ragguaglio sulle richieste fatte nel tuo primo post: La pro-am track della ninco viene installata su un pannello di 2,44x1,10, è lunga 9,6m e con pezzi Ninco è espandibile all'infinito, non solo fino alla Master track. Detto questo è importante anche sapere che le piste ninco "normali" sono tutte "digitalizzabili" e quindi con 2 corsie potrai correre con più macchine e l'altro vantaggio è che quando ti stufi del tracciato con altri pezzi lo modifichi e avrai una pista nuova, mentre con il legno, si puoi modificare anche quella, il lavoro di cambiamento "credo" sia più macchinoso. A te l'ardua scelta. Ciao
Firma di Brogam-R
Roby BROGAM RACING www.brogamslotshop.it www.02slotracingclub.it
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 333 ~ Membro dal: 13/12/2006 ~ Ultima visita: 19/11/2013
giustissimo Roby!!! era ovvio che tra le opportunità debba valutare le piste classiche. Se ne è parlato molto, in questo post, della versatilità delle piste in legno, ma giustamente una volta realizzate......quelle restano! Le altre le puoi sempre disfare e cambiare il tracciato a piacimento, ma non è così facile come si dice. Se monti la pista e poi metti i cordoli che ti danno di serie, vedi ninco o scalextric o scx, la pista è versatilissima e smontabile in pochi minuti. Ma se la vuoi realizzare creando un bel diorama e con i cordoli in legno fatti su misura (vedi realizzazione della mia pista), in questo caso la modifica risulta macchinosa e onerosa in termini di tempo. Per non incavolarti troppo, soprattutto all'inizio, il mio consiglio è una pista classica, preferibilmente con cordoli propri, la marca sceglila in base anche ai costi, perchè alla fine sono tutte uguali. Sia Ninco, che Scx che scalextric, danno più o meno le stesse garanzie di qualità. la prima un po' più cara, perchè la più usata in Italia; le altre riesci a trovarle più a buon prezzo. Ora a te la scelta.
Firma di amministratore
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Magione ~ Messaggi: 8266 ~ Membro dal: 08/03/2006 ~ Ultima visita: Oggi
Zio1975
Tuttoslottista F1
Inserito il - 18/01/2007 : 15:16:16
Ciao, sono ancora io! Quoto "The Administrator": "Se ne è parlato molto, in questo post, della versatilità delle piste in legno, ma giustamente una volta realizzate......quelle restano! Le altre le puoi sempre disfare e cambiare il tracciato a piacimento, ma non è così facile come si dice." E se ti dicessi, cosa che sto (anzi sta perchè è il "mi babbo" - detto alla senese) pensando di fare una pista modulare, ovvero con i pezzi come le tradizionali, ma direttamente a 4 - 6 o addirittura 8 corsia interamente in legno con tanto di cordoli già inseriti e che puoi smontare e rimontare come ti piace, cosa ne pensi? Ciauz!
Firma di Zio1975
La Pantera ruggì ed il popolo si scosse - Il mio slancio ogni ostacolo abbatte
Regione Toscana ~Prov.: Siena ~ Città: Siena ~ Messaggi: 182 ~ Membro dal: 07/04/2006 ~ Ultima visita: 06/05/2014
Ciao, sono ancora io! Quoto "The Administrator": "Se ne è parlato molto, in questo post, della versatilità delle piste in legno, ma giustamente una volta realizzate......quelle restano! Le altre le puoi sempre disfare e cambiare il tracciato a piacimento, ma non è così facile come si dice." E se ti dicessi, cosa che sto (anzi sta perchè è il "mi babbo" - detto alla senese) pensando di fare una pista modulare, ovvero con i pezzi come le tradizionali, ma direttamente a 4 - 6 o addirittura 8 corsia interamente in legno con tanto di cordoli già inseriti e che puoi smontare e rimontare come ti piace, cosa ne pensi? Ciauz!
non è impossibile, anzi...è fattibilissimo...un pò come le basi della lego, l'importante è che gli attacchi elettrici e gli slot siano sempre alla stessa distanza e possibilmente con la stessa direzione-inclinazione! Cambiando l'ordine dei moduli avresti i settori identici, ma il tracciato differente. poi potresti fare delle espansioni ridotte in la4rghezza per fare dei rettilinei!
Prov.: Venezia ~ Messaggi: 1396 ~ Membro dal: 13/11/2006 ~ Ultima visita: 16/06/2008
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.