sono ancora io con la mia ennesima domanda sulle slot. sto valutando ancora qualche slotcar perche voglio essere sicuro della mia scelta, stavo pensando o a una corvette C5 Z06, scala 1/32, pruduttore fly, prezzo € 45,00, oppure una mini cooper della ninco € 37,50. voi che mi consigliate? altra domanda, per il pulsante io pensavo ad un economy 25 OHM produttore parma pse prezzo € 28,00 oppure un altro economy col freno regolabile della NSR racing € 55,00 voi che ne pensate? secondo quali criteri devo acquistare il pulsante? grzie in anticipo e vi allego anche le foto delle auto e dei pulsanti interessati...
economy 25 OHM Immagine: 3,14 KB
Immagine: 3,58 KB
economy + frano regolabile Immagine: 3,72 KB
Immagine: 3,57 KB
Firma di zack
salvo velardi
Regione Sicilia ~Prov.: Messina ~ Città: messina ~ Messaggi: 144 ~ Membro dal: 10/02/2008 ~ Ultima visita: 24/04/2008
come pulsanti per iniziare possono andare bene, se vuoi ti posso consigliare anche il pulsante della MB SLOT. Come auto io ti consiglierei una slot, che un domani ti possa andare bene, magari per gareggiare, se vuoi ci sono, la Classic della SLOT.IT, oppure una Gruppo C sempre della medesima marca, entrambe pronto corsa nn devi cambiare nulla e le puoi avere ad un prezzo di 45€. Spero di esserti stato d'aiuto e buona scelta!!!
Firma di Maci1
WLF
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Conegliano ~ Messaggi: 414 ~ Membro dal: 19/04/2007 ~ Ultima visita: 08/04/2024
Confermo quanto detto da Maci1, io ho recentemente acquistato il pulsante MB 2020X (dove per X è il codice che varia a seconda della resistenza) e mi trovo meglio del nsr 2207, pur non avendo la regolazione del freno. Ho apprezzato la facilità di cambio resistenza. E visto il tipo di resistenza, il mancato effetto grattugia, scorrendo il grilletto. Logicamente dipende anche per quale categoria si pensa di utilizzarlo, a me piace il rally, forse per la pista ci vorrebbe qualcosa di più sofisticato. Comunque per iniziare un semplice "Parma Economy" o similari va benone.
Firma di mussovolante
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!
Dimenticavo riguardo le slotcars, dipende che pista usi , se è una pista casalinga, se in un club. Se corri da pistaiolo o rallysta. Come inizio consiglierei delle Ninco se rally Impreza oppure Lancer, se ti piace pista direi le Megane, hai da divertirti e sono ottime per imparare.
Firma di mussovolante
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!
guarda io all inizio nn sapevo da dove cominciare... ero rimasto alle f1 polistil.. ho (fortunatamente) comprato una impreza della ninco... ce l ho da ormai 2 anni e ancora va che è una meraviglia e mi ha fatto venire la passione dello slot rally... percio consiglio (ho esperienza anche con altre marche) di comprare una ninco.. è facile da guidare e da assettare... per il pulsante va bene uno qualsiasi solo devi capire da quanto ti serve la resistenza (legata al tipo di guida..) con una ninco un buon compromesso reattivita-guidabilita penso siano 25-45 ohm... percio opterei x un nsr regolabile nella resistenza.. poi è chiaro che se hai soldi da spendere prendi quello che ha sia la resistenza che il freno regolabili...
Firma di marcopit
Meglio un giorno da cinghiale che cento da porchetta!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Rimini ~ Città: montecieco ~ Messaggi: 1200 ~ Membro dal: 01/02/2008 ~ Ultima visita: 03/08/2011
grazie ai vostri giudizi o finalmente deciso cosa prendere, slotcar: mini cooper della ninco. pulsante: economy + freno da 25 OHM. VOI CHE NE PENSATE. GRAZIE A TUTTI, ALLA PROSSIMA
Firma di zack
salvo velardi
Regione Sicilia ~Prov.: Messina ~ Città: messina ~ Messaggi: 144 ~ Membro dal: 10/02/2008 ~ Ultima visita: 24/04/2008
caro Zack, dipende che ci vuoi fare con la slot, non puoi paragonare la Porsche con la Mini, sono due modelli diversi, due modi diversi di slottare.
Volevo farti notare che il modello da te scelto è un Kit di montaggio, cioè non è una auto già assemblata pienamente.
E' un buon modo per capire come sono fatte le slot, ma nello stesso tempo richiede un attimo di pazienza e "cultura" slottistica.
Inoltre ho il sospetto che i kit di montaggio in qualche caso siano i modelli di seconda scelta, che richiedono anche qualche assestamento manuale (limatina, taglierina, ecc.).
Firma di mussovolante
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!
a me piacerebbe specializarmi in modelli da strada, il rally non mi interessa quindi cerco un auto che possa farmi capire come sono costruite, quindi voi che consigliate "per cominciare"??
Firma di zack
salvo velardi
Regione Sicilia ~Prov.: Messina ~ Città: messina ~ Messaggi: 144 ~ Membro dal: 10/02/2008 ~ Ultima visita: 24/04/2008
si una megane è un buon punto per iniziare.. se no vai su una mosler o 360 modena.... (se vuoi la mosler meglio è se prendi quella nsr... anche se per usarla al top ci vuole una certa "cultura slot" come diceva musso..
Firma di marcopit
Meglio un giorno da cinghiale che cento da porchetta!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Rimini ~ Città: montecieco ~ Messaggi: 1200 ~ Membro dal: 01/02/2008 ~ Ultima visita: 03/08/2011
Caro Salvo, se proprio vuoi iniziare con una macchina che ti dia soddisfazione già da subito e magari ti vuoi divertire nell'assemblaggio senza però impazzire ti consiglierei una vettura in kit della slot.it (es. porsche 956) con le quali puoi slottare subito appena tirata fuori dalla scatola, devi montare pochissimi pezzi e puoi personalizzartela con la livrea che preferisci (ma nessuno ti impedisce di lasciarla bianca). Non solo, le vetture gruppo C permettono ben poco nella preparazione e quindi non devi impazzire dietro a troppi componenti racing da montare.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
ragazzi... oggi pome è arrivata al mio socio la clio nsr... noi eravamo abituati alle rally di scatola... va come una bomba e sulla nostra polistil tiene da bestia!!! anche dopo aver tolto la calamita ed aggiunto un buon kit di sospensioni soft la macchinina non cala di prestazioni per nulla... record della pista precedente: 7.07 (360 modena ninco - gomme sbagliate x polistil e no calamita) record odierno dopo 10 minuti: 6.65 (gomme sporche e senza zippo ne calamita) nient altro la consiglio e basta sopratutto ad un neofita è veramente semplice da mandare ed assettare
Firma di marcopit
Meglio un giorno da cinghiale che cento da porchetta!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Rimini ~ Città: montecieco ~ Messaggi: 1200 ~ Membro dal: 01/02/2008 ~ Ultima visita: 03/08/2011
ei renatone dimmi se questa e quella che dicevi tu perche se è cosi la compro subito, e se ti va puoi anche consigliarmi un buon pulsante per cominciare?
Bravissimo è proprio lei (e guardacaso è anche la prima macchina che ho ricomprato per me dopo 30 anni di inattività). Vai tranquillo perchè va benissimo, è ben equilibrata e veloce (me l'ha consigliata il grande Doc) e nel kit ti danno anche le gomme posteriori in silicone. Se vuoi farci le gare l'unica modifica da apportare alla macchina è: - sostituzione della corona da 28 con una da 26 (come da regolamento) - € 5,00 circa Poi per migliorarla un po': - gomme posteriori Slot.it P5 19X10 - € 5,50 - gomme anteriori Slot.it 15,5X8 - € 5,50 E vai in pista.
Come pulsante anche io lo devo comprare e sono un po' combattuto perchè vorrei fare un acquisto decente senza spendere un capitale. La mia scelta cadrebbe sul Parma Economy che mi modificherei da solo per la variazione dell'impedenza ed il montaggio della regolazione del freno, oppure sul NSR2207, o ancora sul SCP1 di Slot.it. Certo è che se devi spendere secondo me tanto vale farlo una volta per tutte e quindi sarei più orientato per il SCP1 (mi è capitato di provarlo una volta e non è affatto male), ma ancora non ho preso una decisione definitiva. Ciao.
P.S.: Ah se potessi rifarmi un viaggetto in Sicilia....
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
se posso permettermi la porsche prenditela già verniciata,in kit grezzo mi sono accorto che è poco curato,ci sono molte sbavataure della plastica la carrozza nn è perfettamente dritta,almeno da quello che ho constatato io
Firma di retsuya
Beng Beng
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: colleferro ~ Messaggi: 445 ~ Membro dal: 09/12/2007 ~ Ultima visita: 17/11/2016
MITO RENATONEEEEE!!!! seguiro il tuo consiglio ma siccome sono a secco con un buget limitato di 70 €uri comprero la porsche in kit e un parma economy senza freno cosi nn sforo. alla prossima e mi raccomando se vuoi farti un giretto in sicilia questa estate mio padre è propietario di un ristorante e di un bede and brekfast quindi vienici a trovare
Firma di zack
salvo velardi
Regione Sicilia ~Prov.: Messina ~ Città: messina ~ Messaggi: 144 ~ Membro dal: 10/02/2008 ~ Ultima visita: 24/04/2008
x marcopit, non discuto minimamente sulla qualità della clio "rally", ma se la provi su una polistil o comunque su una pista piana è una cosa, se la provi su una pista come questa:
Immagine: 85,74 KB
oppure questa
Immagine: 85,65 KB
La lanci dalla finestra. Motivo?, gratta sotto a causa dei saliscendi, contropendenze e fondo sconnesso e non va avanti.
A meno che per te rally non si intenda correre su un pista piana con slot addobbate da rally !
Firma di mussovolante
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.