Autore |
Discussione  |
|
wingdrake
Tuttoslottista F1
 

Utente Valutato:

 |
Inserito il - 25/03/2024 : 23:54:53
|
Ciao a tutti, dopo un periodo di assenza due nuovi modelli; le modifiche credo siano abbastanza chiare con il passo passo...... ecco le foto
la partenza: una vecchia Alfa 156 Pro Slot a cui mancavano vetri ed interni





















 i vetri rifatti in acetato

La prima è andata.........



La Giulia - modello in resina acquistato su Pendle Slot





Pronte per la pista - il carrello è autocostruito






L'arrivo in pista!!!




Ciao a tutti........ al prossimo post.
|
|
max |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 113 ~
Membro dal: 16/12/2010 ~
Ultima visita: 20/04/2024
|
|
Gio Care
Tuttoslottista F1
 

 |
Inserito il - 26/03/2024 : 05:35:50
|
Che meraviglia !!! Slot art pura, da ammirare e …invidiare ! Grande
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Amburgo ~
Messaggi: 466 ~
Membro dal: 19/12/2022 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
losmilzo
Tuttoslottista F1
 

 |
Inserito il - 27/03/2024 : 14:23:11
|
Spettacolare! Complimentissimi !
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Varese ~
Città: Montegrino Valtravaglia ~
Messaggi: 126 ~
Membro dal: 01/09/2023 ~
Ultima visita: 27/02/2025
|
 |
|
amministratore
Forum Admin
  
    

Utente Valutato

 |
Inserito il - 27/03/2024 : 16:49:32
|
Complimenti per il fantastico lavoro. domanda: i vetri in acetato, come vengono prese le misure per farli precisi della misura dello spazio?
|
|
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere

|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Magione ~
Messaggi: 8266 ~
Membro dal: 08/03/2006 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
wingdrake
Tuttoslottista F1
 

Utente Valutato

 |
Inserito il - 27/03/2024 : 21:43:54
|
E' molto più semplice di quanto potresti pensare; ritagli una porzione di acetato poco più grande dei vetri, lo ricopri con del nastro per mascherare, lo inserisci all'interno e con una matita segui il contorno dello stesso vetro da riprodurre (vedi foto con i vetri mascherati con il nastro giallo che sono stati già profilati con la matita). Una volta ottenuto il contorno del vetro, mascheri la parte interna che dovrà rimanere trasparente e vernici la parte esterna (sempre dall'interno come si fa con le carrozzerie in acetato che siano slot o RC)....... spero di essermi spiegato!!!! Al prossimo rifacimento di vetri .... magari faccio un passo passo più dettagliato!!....Grazie per i complimenti | amministratore ha scritto:
Complimenti per il fantastico lavoro. domanda: i vetri in acetato, come vengono prese le misure per farli precisi della misura dello spazio?
|
|
|
max |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 113 ~
Membro dal: 16/12/2010 ~
Ultima visita: 20/04/2024
|
 |
|
|
Discussione  |
|