Forum Tuttoslot.it - Piste e soffitti
    Forum Tuttoslot.it

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Piste e soffitti
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore  Discussione Discussione Successiva  

Renzo04

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/03/2023 : 23:29:30  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renzo04 Aggiungi Renzo04 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho bisogno di aiuto.
Pensa e ripensa ho compreso che per utilizzare la pista divertendosi anche a migliorare passo dopo passo il progetto occorre trovarle una collocazione fissa.
Purtroppo non ho spazio sufficiente per il mio progetto salvo immaginare, come ho visto fare da altri amici di questo portale, una collocazione a "soffitto".
E allora vorrei chiedere un parere su questo progettino che a me sembra facile facile.
La semplificazione consiste nell'utilizzare la semplice puleggia degli avvolgibili per tirare su il tutto che, alla fine, non credo pesi molto più di una serranda metallica.
Una volta tirata su credo che sia sufficiente inserire un fermo nella puleggia per scongiurare eventuali, disastrosi crolli.
Allego un disegnino per dare l'idea del tutto e attendo i vostri preziosi consigli.







 Regione Lazio  ~ Prov.: Latina  ~ Città: Cori  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: Ieri

alex89salati

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 03/04/2023 : 18:18:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alex89salati Aggiungi alex89salati alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao anche io ho realizzato la mia pista a soffitto con un piano di 3.60X1.90 metri e lo alzo con un montacarichi con singola corda di acciaio un sistema molto efficace e semplice da realizzare.





 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Albanella  ~  Messaggi: 6  ~  Membro dal: 24/03/2023  ~  Ultima visita: 10/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renzo04

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 07/04/2023 : 14:43:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renzo04 Aggiungi Renzo04 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ecco il piano da assemblare. Avevo dei pannelli in compensato rinforzato con dei listelli. Erano di varie misure molto diverse tra loro ed alla fine, per comporre il puzzle definitivo, ho costruito due pannelli (quelli chiari nella foto).
Adesso dovrò unirli e preparare il sistema di sollevamento cercando di curare la sicurezza del tutto, sia per le persone che per le cose.







 Regione Lazio  ~ Prov.: Latina  ~ Città: Cori  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Renzo04

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 19/09/2024 : 22:23:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renzo04 Aggiungi Renzo04 alla lista amici  Rispondi Quotando
Si riparte.
L'importante è non abbandonare il progetto che ha dalla sua la leggerezza e l'economicità di una struttura funzionale allo scopo di rendere fruibile una pista slot impegnando gli spazi solo durante il suo utilizzo.
Il telaio portante è stato realizzato unendo con dei rivetti alcuni profili per cartongesso. I tiranti in acciaio solleveranno la pista arrotolandosi su un rullo per tapparelle.
Avrei potuto utilizzare un motore elettrico per manovrare il rullo ma, a parte il costo, mi è sembrata una complicazione inutile.
Basterà utilizzare un avvolgitore per la cinghia con apposito fermo di fine corsa per avere lo stesso risultato con un minimo impegno manuale.











 Regione Lazio  ~ Prov.: Latina  ~ Città: Cori  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Renzo04

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - Ieri : 22:10:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renzo04 Aggiungi Renzo04 alla lista amici  Rispondi Quotando
La cosa è andata avanti.
L'ipotesi del sollevamento manuale è stata abbandonata e adesso c'è un bel motore elettrico che solleva tutto il piano con il suo contenuto.





Il tracciato è stato realizzato con vecchi pezzi Policar (anni 80) e un po' più recenti della Scalextric (anni 2000).






 Regione Lazio  ~ Prov.: Latina  ~ Città: Cori  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Renzo04

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - Ieri : 22:30:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renzo04 Aggiungi Renzo04 alla lista amici  Rispondi Quotando
E dopo diversi mesi siamo arrivati a questo step.



Il tracciato è stato completato. Ogni pezzo è stato saldato inserendo diversi rinvii di alimentazione ed eliminando completamente il problema dei tratti isolati che, data la precarietà dei contatti abbastanza datati, si presentava frequentemente.

E finalmente ci possiamo dedicare alle corse con tutto il parco auto.
Si va dallle GT degli anni 60, che sbandano anche in frenata, alle recenti e veloci Aston Martin passando per le Formula 1 degli anni 80.























 Regione Lazio  ~ Prov.: Latina  ~ Città: Cori  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Renzo04

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - Ieri : 22:36:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renzo04 Aggiungi Renzo04 alla lista amici  Rispondi Quotando
Per adesso si va con i pulsanti della Scalextric che però fanno le bizze: di 4 non ce n'è uno che funziona come gli altri.
Pensavo di acquistarne un paio nuovi ma mi perdo sulla scelta e avrei bisogno di consigli.
E poi c'è il sistema di cronometraggio: è molto interessante il BistBox ma anche qui ci sono diversi livelli di prezzo e di prestazioni: per un pistino così qual'è il più indicato?






 Regione Lazio  ~ Prov.: Latina  ~ Città: Cori  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi.

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa