ho fatto qualche prova per incollare la treccia alla pista: ho iniziato per scherzo con la colla calda (quella trasparente) e come vedete tirando mi ha strappato uno strato di legno... !! Provando invece su una superficie liscia (quando la pista sarà verniciata) si stacca con una trazione leggera. Mi hanno detto che la colla termofusibile esiste anche per superfici plastiche ecc. C'è qualche esperto che conosce queste colle?
In qualche forum ho visto che usano anche il bostik (con solvente). Ma se lo applico sulla pista verniciata la rovina...
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Modificato da - maxbarba in data 30/11/2014 22:14:40
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: -- ~ Messaggi: 147 ~ Membro dal: 06/07/2014 ~ Ultima visita: 06/05/2021
E' una treccia in "ferro" zincato. Il magnete si attacca così posso far girare anche mio figlio di 4 anni. Esiste anche la treccia in rame che conduce meglio. Io metterò dei cavi in rame magari ogni metro per i cali di tensione. La sezione è comunque abbondante... E' molto flessibile (ottima per le curve) e resistente all'usura. Su internet la trovi. Forse ho cercato treccia zincata... Ecco un esempio:
Modificato da - maxbarba in data 05/12/2014 15:16:19
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: -- ~ Messaggi: 147 ~ Membro dal: 06/07/2014 ~ Ultima visita: 06/05/2021
Ho guardato su internet ma c'è ne sono molti tipi, e soprattutto di varie misure. Te che misura hai preso? Altra domanda è che chi li vende sono produttori o grossisti per aziende, da chi li hai presi. Grazie per ora.
Marco
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: Pescia ~ Messaggi: 434 ~ Membro dal: 06/05/2014 ~ Ultima visita: Ieri
E' una treccia in "ferro" zincato. Il magnete si attacca così posso far girare anche mio figlio di 4 anni. Esiste anche la treccia in rame che conduce meglio. Io metterò dei cavi in rame magari ogni metro per i cali di tensione. La sezione è comunque abbondante... E' molto flessibile (ottima per le curve) e resistente all'usura. Su internet la trovi. Forse ho cercato treccia zincata... Ecco un esempio:
Dove hai trovato quell'atrezzo? :) Le linee colorate le hai fatte semplicemente con scotch e pennello o in altro modo? Ciao Claudio
Firma di codyx
Claudio
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Padova ~ Messaggi: 70 ~ Membro dal: 11/03/2014 ~ Ultima visita: 11/08/2020
ho postato la foto per far vedere le trecce... non è la mia mano quella... non ho comprato l'attrezzo. Non ho ancora visto come fare le linee colorate. La treccia l'ho comodamente comprata in Italia.
Ciao a tutti allego un ipotetico progetto della pista. Ho numerato le curve per avere opinioni e critiche mirate... massacratemi pure... La larghezza della pista è quasi sempre 200 mm. (la carrera 132 è 198mm dagli schemi di UR30)
Non ho ancora messo tutti i cordoli e nella curva 1 posso fare una prolunga di vari metri del rettilineo. Mancano ancora le zone dove verranno messi gli scambi del digitale e la zona box mi sembra molto piccola per il pit stop...
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: -- ~ Messaggi: 147 ~ Membro dal: 06/07/2014 ~ Ultima visita: 06/05/2021
Bella, a me piace, unica cosa cercherei lo spazio per un altro rettilineo lungo ma sono gusti personali. Cosa hai intenzione di mettere come protezione fra due curve vicine? (tipo 5 e 10) Auguri di buone feste Claudio
Firma di codyx
Claudio
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Padova ~ Messaggi: 70 ~ Membro dal: 11/03/2014 ~ Ultima visita: 11/08/2020
Grazie del consiglio Claudio. Ho inserito un rettilineo con una leggera curvatura. Ho cercato di inserire più raggi di curvatura possibili... Non ho ancora finito i cordoli e le tracce delle corsie... cosa ne pensate?
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: -- ~ Messaggi: 147 ~ Membro dal: 06/07/2014 ~ Ultima visita: 06/05/2021
In caso di "dritto" dovrai andare a recuperare le macchine dai vicini di casa Bella, a me piace. Non so come si comperterebbero le macchine sulle carve di raggio piccolo, non ho mai avuto modo di provarle, ma bella. Ciao Claudio
Firma di codyx
Claudio
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Padova ~ Messaggi: 70 ~ Membro dal: 11/03/2014 ~ Ultima visita: 11/08/2020
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.