Il materiale necessario alla realizzazione del sistema di cronometraggio lo trovi per pochi eurini in un qualsiasi negozio di elettronica, e assemblare il tutto è abbastanza semplice.
Il tempo sul giro della mia pista è... 1 anno, 10 mesi, 3 centesimi Scherzi a parte, dopo un anno e 10 mesi, non ho ancora completato i lavori, mancano ancora molti cordoli e muretti di contenimento, e i pochi giri che ho fatto per verificare la parte elettrica, sono stati a bassa velocità per non volare giu dal tavolo http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=7858
Firma di scattomatto
Ciao. Mario
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: firenze ~ Messaggi: 2293 ~ Membro dal: 10/03/2009 ~ Ultima visita: 18/08/2023
Scattomatto : magari provo a vedere se riesco a farlo... per la pista.. ci vuole sempre tempo.. e il tempo nella vita non basta mai :(
Renatone : nella speranza che arrivi il tutto, direi che ho 3 o 4 paraboliche (che come da te suggerito, non userò), 35 rettilinei da 30cm e 40 curve da 60 :) ti ringrazio! mArco
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Grazie Renato, purtroppo però non so ancora la dimensione.. ho il tavolo da ping pong, quindi potrei pensare di appoggiarmici sopra (270x150).. o forse potrei "ancorare" la base della pista al muro per abbassarla quando serve...
forse mi conviene aspettare l'arrivo dei pezzi.. e valutare prima dove metterla e gli spazi precisi...
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Se pensi di incernierare la pista al muro, fai attenzione alla profondità perchè oltre il metro puo diventare difficoltoso, se non impossibile, effettuare i recuperi.
Firma di scattomatto
Ciao. Mario
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: firenze ~ Messaggi: 2293 ~ Membro dal: 10/03/2009 ~ Ultima visita: 18/08/2023
Ciao, in Italia non credo si possano trovare i pulsanti Parma. A proposito, tutti i pulsanti parma e similari hanno il freno! In alternativa al sito parma puoi trovare i pulsanti su Ebay allo stesso prezzo. Cerca "Parma slot" e troverai più di un centinaio di articoli Parma. Ciao, Bruno.
Firma di x15stunt
x15stunt
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 142 ~ Membro dal: 06/06/2010 ~ Ultima visita: 05/12/2017
Allora... Ho considerando le dimensioni del tavolo da ping pong che mi hai indicato, cioè il 2,70X1,50 mt. Dato alcuni anni fa anche io mi cimentavo in questo sport ho pensato che il locale dove questo tavolo è collocato è sicuramente più lungo per permettere ai due giocatori di muoversi agevolmente, diciamo 1 mt di spazio per ogni lato in cui si posiziona il giocatore, per cui... mi sono allargato, o meglio, allungato. In virtù di queste considerazioni (mi dirai tu se sono errate o meno) ho disegnato una base più lunga, cioè 3,70X1,50 mt, quindi ho lasciato 50 cm di spazio ad ogni estremità al fine di permettere ai raccoglitori di muoversi (devono solo avere lo spazio per passare, non per giocare a ping pong). Con l'elenco dei pezzi disponibili che mi hai indicato ho cercato di sfruttare il maggior spazio possibile e al primo tentativo ho disegnato questo tracciato:
Con questo disegno ti avanzerebbero 12 curve e 3 rettilinei, ma come puoi notare dal disegno ho utilizzato anche 3 pezzi "speciali", ovvero 1 pezzo da 1/2 rettilineo e 2 pezzi da 1/4 di rettilineo, pezzi che se non riesci a trovare da acquistare puoi tranquillamente realizzare da te tagliando uno dei rettilinei di avanzo. La lunghezza del tracciato misura 17,82 mt per entrambe le corsie ed il rettilineo principale è lungo 3 mt ('sti motori li vogliamo "strizzare" ogni tanto, o no?) ed anche il numero di curve è uguale per entrambe le corsie: sono 14 curve a destra e 14 curve a sinistra. Ovviamente rimuovendo quei tre pezzi speciali il circuito si chiuderebbe perfettamente lo stesso, ma in tal caso la misura complessiva di entrambe le corsie sarebbe pari a 17,52 mt. Dato che anche tu utilizzi Tracker 2000 (io utilizzo la versione 3.0) se vuoi posso spedirti per e-mail il file del disegno per poterlo replicare o modificare a tuo piacimento. Fammi sapere.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Intanto grazie mille a tutti davvero! Per i pulsanti, aspetto intanto la pista, poi vedo cosa fare. Per il posizionamento della pista, idem. Renato, ti ringrazio, uso anche io tracker ma non sono capace di modificare, nel senso che quando provo a modificare una pista mi cancella gli ultimi pezzi aggiunti, non riesco a rimuovere quelli "in mezzo"!!
In effetti quel tracciato che ho disegnato, rettilineo lungo a parte (ma neanche tanto), è molto più adatto come percorso rallystisco piuttosto che come percorso da velocità. Tu lo volevi tecnico e molto guidato... Piuttosto, le dimensioni del tavolato?
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
In effetti quel tracciato che ho disegnato, rettilineo lungo a parte (ma neanche tanto), è molto più adatto come percorso rallystisco piuttosto che come percorso da velocità. Tu lo volevi tecnico e molto guidato... Piuttosto, le dimensioni del tavolato?
Ciao da Renato
Stasera prendo bene le misure e le scrivo.. così da capire se si può ancorare al muro o meno..
Domanda ignorante: ma non potrei fare una pista rally dove, all'evenienza, si possono cambiare condizioni climatiche? nel senso.. oggi su terra, domani su neve, dopodomani su acqua..
Ovviamente metto in preventivo lo "sbattito" del fare la cosa, ma la domanda è proprio: si può fare? oppure mettere (esempio) le neve è poi irreversibile per cambiare?
ps) ho un'altra domandona.. leggo regolamenti a destra e a manca, ma è proprio la "base" da cui partire che non mi è chiara; se volessi organizzare qualcosa di simpatico coi parenti (tipo eventi a tappe con condizioni climatiche diverse e piste diverse (mi toccherebbe cambiare la disposizione ogni tot tempo :( ), come si può fare a delimitare le classifiche? Giro migliore? Giri totali? Tempi totali? testa vs testa (avendo 2 corsie) a eliminazione?
Grazie davvero, e perdonate se vado un pò OT ma cerco di raggruppare tutte le info qui :)
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Ciao Marco, benvenuto! Mi unisco solo ora alla discussione, anche se non posso aggiungere molto ai suggerimenti che già hai ricevuto.
Visto che Renatone ha introdotto l'argomento 'tagli', potresti considerare di fare lo stesso con le curve da 60° per ottenerne, da una, due da 30°. Così potresti variare un po' i raggi delle curve e averne alcune a 90° che in certi casi aiutano a sfruttare meglio lo spazio. Esisteva un pezzo originale Polistil che credo che sai previsto da Tracker anche se ormai introvabile. L'esubero di curve standard di cui tutti siamo rimasti vittima la rende il pezzo più 'sacrificabile' in assoluto: vale la pena fare una prova...
Ah, sbirciando il tuo profilo ho notato che saresti abbastanza comodo per una piccola trasferta a Germignaga il prossimo 25-26 giugno in occasione della 24h del Verbano. Giusto per curiosare. Ti manderò un promemoria via MP
Firma di Tom Slick
Tom Slick - Driver
Città: . ~ Messaggi: 232 ~ Membro dal: 06/07/2007 ~ Ultima visita: 18/02/2024
Le gare rally sono a tempo, quindi sono sotto un certo punto di vista anche le migliori da fare assieme ai parenti (uno guida tutti gli altri recuperano), ti basta un ponte tipo Carrera lap counter o Nscorer di Ninco per prendere i tempi.
Se vuoi aggiungi il binario a x ed hai una mono corsia ( parti da sotto il ponte collocato dopo l'incrocio, al primo passaggio lanciato passerai nella corsia opposta a quella di partenza ed al secondo avrai il tempo della tappa.)
Senza binario ad x decidi quale sarà la corsia che tutti utilizzeranno e dopo tot giri prendi il tempo della tappa.
Per i pulsanti Parma economy forse ne ho due praticamente nuovi da vendere (devo controllare negli scatoloni)
Buon divertimento ed aggiornaci!!!
Ciao, Andrea.
Firma di AndRex65
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 818 ~ Membro dal: 09/07/2010 ~ Ultima visita: 30/06/2023
Tom Slick: per la 24h, magari un pensiero ce lo faccio, ma avendo la bimba piccola piccola..al momento la vedo difficile Circa i tagli, aspetto i pezzi, poi vediamo insieme ( insieme a voi ovviamente :D )
AndRex65: per il cronometro, mi sa che costruisco quello che c'è nella sezione "tecnica" (il semi-pro) :) ; per i controller Parma, ti mando un PM, visto che comunque a me servirebbero :)
ps) Come già ho accennato a Renatone, mi è capitata un'occasione tra le mani.. premesso che aspetto nei prossimi giorni che mi arrivino tutti i pezzi di polistil che ho preso (per arrivare a circa 20mt), ora mi è capitata tra le mani una Ninco codice NIN20117 (quella con le BMW) a 50 (50, confermo) euro esatti.. un amico ce l'ha li e non la usa.. quasi quasi...
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Arrivato primo pacco :) 14 rettilinei (con dentro anche un contagiri e 3 o 4 rettilinei alimentazione, ma poi li "trasformo" tutti in dritti normali) e 24 curve 60° (a una, purtroppo, manca la "bandella" su un binario.. credo di poterla fare in rame, o dite di no?)
Aggiunti al mio 8, sono ora a 22 rettilinei e 32 curve.
Ora aspetto il secondo pacco (spero arrivi domani), così ho tutti i pezzi che mi servono.
ps) e poi spendo 2 minuti per pensare alla ninco a 50€..
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Mcigno ha scritto: ...a una, purtroppo, manca la "bandella" su un binario.. credo di poterla fare in rame, o dite di no?
Fattibile è fattibile, ma poi in quel tratto di pista ti viene a mancare l'attrazione magnetica del motore, con conseguente minor tenuta della macchina.
Modificato da - scattomatto in data 23/05/2011 11:39:17
Firma di scattomatto
Ciao. Mario
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: firenze ~ Messaggi: 2293 ~ Membro dal: 10/03/2009 ~ Ultima visita: 18/08/2023
Grazie scattomatto, mi sa che allora quella curva la tengo li da parte.. anche un rettilineo ha lo stesso problema.. va bè
Allora.. domanda stupidissima.. oggi mi è arrivato il primo pacco di parti polistil, li ho attaccati al mio 8 e... i pezzi di pista si attaccano ma se ne tocco uno si stacca l'altro (normale) e così via, si staccano di pochi mm... ho provato con una f1 che era inclusa nella mia pista originale (ferrari e ligier) e si ferma ogni tot.. un pò sembra che le bandelle di rame delle auto non tocchino bene, un pò magari l'alimentazione standard polistil non basta (ho assemblato un 12 metri ora..)
Lo so che sono paranoico, mi dite solo "marco è tutto normale ci vuole pazienza/alimentazione/pulizia/auto adatte; non impazzire" ?
Grazie
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
A parte abbsaare le spazzole per garantire un miglior contatto che le bandelle della pista (che dovrai comunque pulire) ti suggerisco di allargare leggermente con la punta di un cacciavite a lama piatta i perni delle bandelle che vanno ad infilarsi nel pezzo successivo. Questa semplicissima operazione migliora moltissimo la conducibilità elettrica della pista. A conferma di quanto scrivo ti informo che al momento ho montato circa 27 mt di pista monocorsia (Rally) senza fare alcun riporto di alimentazione e sul mio tracciato non sono presenti cadute di tensione.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Grazie Renato. Una domanda e una considerazione; domanda: ma con la polistil, volendo, si potrebbero mettere 2 o 3 rettilinei con attacco per alimentatore e alimentarli tutti? Non sarebbe come mettere l'alimentatore per pc et simili? Considerazione: la polistil la fisso..di tenerla monta e smonta non se ne parla; la ninco da 8 mt che ritiro domani invece la tengo mobile ( sperando di trovare un'occasione uguale per portarla a qualche mt in piu')
Regione Lombardia ~Prov.: Varese ~ Città: Cuasso al Monte ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 12/05/2010 ~ Ultima visita: 26/06/2015
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.