Bene,dopo due anni di sperimentazioni(4 corsie veloce,2 corsie Rally),abbiamo deciso quale sarà la nostra definitiva pista del nuovo Club. Vi dicevo che avevo un idea di come sfruttare questi:
Bene,ci sarà il circuito corto e quello lungo,43 metri ninco o 60 misti,Ninco/Polistil! In più metteteci dislivelli da 10 a 180 cm.un diorama fantastico,ecco il circuito del Velino.
Non riesco a pubblicare la piantina con disegnati i commissari e il posto di pilotaggio,comunque 3 commissari per il corto,4 per il lungo,i due pezzi di sterrato sono la colonna presente nel locale,quello da solo sulla destra non sono riuscito a cancellarlo. Cosa ne pensate?
Firma di tom
Tom
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: rieti ~ Messaggi: 341 ~ Membro dal: 11/07/2008 ~ Ultima visita: 05/04/2025
Lunga ma bella, con cosa pensi di correrci? Perchè una 2 corsie così con dislivelli da 80 cm la sfrutti solo con il rally, e se fosse per questa categoria, ti consiglio di "spezzare" i rettilinei con delle varianti anche veloci...
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 736 ~ Membro dal: 23/11/2007 ~ Ultima visita: 25/03/2025
Oddio, oddio, oddio. Non dirmi che quello sarà il circuito teatro della futura cronoscalata Rieti/Terminillo........ Ho già la bava alla bocca. Preparate bende e cerotti
Ciao da Renato
P.S.: però...... Ninco e Polistil insieme. Sarà molto interessante sperimentare le gomme più adatte su entrambi i fondi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Per Fedever,ci corrreremo con tutte le categorie,tipo le "Targa Florio"disputate recentemente,è quello che si può definire un circuito stradale.Perchè dici che con salite/discese si puo correre solo con le Rally!
Firma di tom
Tom
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: rieti ~ Messaggi: 341 ~ Membro dal: 11/07/2008 ~ Ultima visita: 05/04/2025
Molto bella Paolo Quoto Renato, non vedo l'ora di correre su dossi da panico e tornanti.
Ciao, Alessandro
Firma di batdog
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa. (Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 1335 ~ Membro dal: 06/02/2010 ~ Ultima visita: 14/05/2023
Come promesso prime foto del circuito stradale del Velino. L'impianto sarà definitivo(per il momento)quindi stiamo cercando di curare i particolari.C'è ancora tantissimo da rifinire anche nel tratto finito,però qualche foto la metto!
Il tornante al culmine della salita(circa mt.1,70)con tanto di Madonnina.
Qualche manifesto sul muro all'ingresso della galleria.
Il nervoso e lungo(mt.5,30)rettilineo che porta in cima alla salita e poi al tornante.
L'uscita dalla galleria e il secondo tornante in discesa/salita.
L'operatore aspetta le macchine fuori dalla galleria.
Ancora l'uscita della galleria e il secondo tornante. Spero vi piacciano,alla prossima!
Firma di tom
Tom
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: rieti ~ Messaggi: 341 ~ Membro dal: 11/07/2008 ~ Ultima visita: 05/04/2025
Grazie mille Paolo delle foto; il diorama è davvero molto bello, complimenti a tutti voi per l'esecuzione meticolosa
Io non vedo l'ora, ma all'incirca quando pensate di fare la gara?
Ciao, Alessandro
Firma di batdog
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa. (Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 1335 ~ Membro dal: 06/02/2010 ~ Ultima visita: 14/05/2023
Anche io ringrazio Paolo per le foto e quoto Renatone che esprime la difficoltà di adeguamento delle auto sulle diverse tipologie di "asfalto"della pista
pier
Modificato da - pier in data 22/05/2011 18:58:16
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: desenzano del garda ~ Messaggi: 4849 ~ Membro dal: 30/08/2009 ~ Ultima visita: 07/04/2025
Grazie,grazie! Quelli delle foto sono solo i primi 14 metri dei 60 complessivi,stiamo lavorando con il locale non ancora libero,per fine Giugno dovremmo finire! Per "MRC conversano",gli omini sono della MMRC,io li ho presi su "Slotandgo"sito francese,sono da verniciare ma molto belli!
Firma di tom
Tom
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: rieti ~ Messaggi: 341 ~ Membro dal: 11/07/2008 ~ Ultima visita: 05/04/2025
Un grande saluto a tutti gli amici di Rieti!!!! Anch'io vi faccio tanti complimenti per il bellissimo lavoro che state facendo. Non vedo l'ora di vedere altre foto, ma penso già al piacere di poterci fare qualche bel giro in vostra compagnia e magari anche qualche bel romano de Roma... In attesa di rivederci presto, ciao da Antonello e company.
Vi tengo informati sui lavori. Allora la parte(quasi) completata è questa segnata sulla pianta
E' la parte più alta del circuito,si arriva circa a un metro e settanta! In alcuni punti mancano ancora i fondali e molti,molti particolari,vi faccio fare un giro,partendo dalla freccia.
Questo è il rettilineo di destra con la "esse",un metro prima della curva a sinistra.
Appunto,la curva a sinistra.
L'inizio del lungo rettilineo,avvertiti,non è facile!
Rettilineo visto dal fondo.
Ingresso del primo tornante.
Sempre 1°tornante.
Rettilineo sotto e ingresso galleria.
Uscita galleria,tribunette e secondo tornante.
Curva a destra dopo le tribunette.
Ancora a destra e altro rettilineo.
Particolare della rete antifrana. Giuro all'Amministratore che non inserirò altre foto fino a quando non ci saranno novità sostanziali.Paolo.
Firma di tom
Tom
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: rieti ~ Messaggi: 341 ~ Membro dal: 11/07/2008 ~ Ultima visita: 05/04/2025
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.