Salve a tutti. Qualcuno hai mai usato pulsanti della MRRC? Siccome volevo cimentarmi anche nel Rally ma purtroppo non posso usare il mio bellissimo Stealth quindi devo acquistare un'altro pulsante. Avete qualche consiglio da darmi?
Firma di ElGato
Fontana Daniele Tiferno Slot Team
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Citta di Castello ~ Messaggi: 64 ~ Membro dal: 08/11/2009 ~ Ultima visita: 12/01/2012
Usato, ma non mi ci trovo e l'ho riposto in scatola, comunque con un Parma se lo trovi spendi poco e vanno bene basta scegliere bene quanti ohm si vogliono, altrimenti un NSR 2207 come il mio ha due resistemze più freno e mi ci trovo bene e sennò anche un MB Slot non sarebbe male. Vedi un pò se hai la possibilità tramite qualcuno di provarli e poi comprare.
Firma di Malva
Malva... Slot club costa etrusca
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: Piombino ~ Messaggi: 3289 ~ Membro dal: 19/07/2007 ~ Ultima visita: Oggi
Enrico e Max ti hanno già dato le informazioni che cercavi, ti posso solo dire che il pulsante è molto soggettivo, quindi potrebbe darsi che quello che comprerai non sarà il tuo pulsante per sempre. A me è successo l'inverso, ho iniziato con un Parma Economy 25 Ohm a cui non riesco trovare alcun sostituto migliore.
Il mio consiglio è di provarne tanti e con diverse resistenze e poi scegliere di conseguenza.
Firma di hank
Enrico De Marchi Rally Slot Biella
Regione Piemonte ~Prov.: Biella ~ Città: Tollegno ~ Messaggi: 2368 ~ Membro dal: 13/05/2006 ~ Ultima visita: 29/01/2023
Approfitto del post per chiedere una cosa, vorrei acquistare un pulsante, ho visto quello slot it elettronico con varie regolazioni a 95 euro, oppure altri sempre con freno che si regola, il problema è che nulla è disponibile nei vari negozi online, come faccio a comprare un pulsante? dove lo trovo prima di natale? se qualcuno vende qualcosa ( ovviamente funzionante e in buono stato) sarei interessato alla trattativa (giangiu75@interfree.it). scusate ancora per l'invasione del post!
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: magliano sabina ~ Messaggi: 61 ~ Membro dal: 15/11/2010 ~ Ultima visita: 23/02/2014
Lo SCP1 della Slot.it è il pulsante con il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni, ma ci sono due cose che non hai considerato: 1 - Nel rally i pulsanti elettronici sono vietatissimi. Al massimo è ammessa la regolazione del freno ed uno o più interruttori che ti permettono di variare il valore della rsistenza. 2 - Attualmente troverai solo il pulsante privo di cartuccia e la cartuccia ad alto amperaggio da acquistare separatamente o il pulsante già dotato di questa cartuccia ed in tal caso il prezzo è più alto: circa 120,00 euro e non 95,00. Una validissima alternativa utilizzabile per i rally è il pulsnte MB Slot con la regolazione della frenata da scegliere con il valore della resistenza che più ti aggrada e per la mia esperienza (scarsa) nei rally posso dirti che il valore ideale è 35 ohm, ma se prenderai un pulsante da 45 ohm potrai modificarlo e dotarlo di diversi valori di restistenza montando una o più resistenze in parallelo (il valore di una resistenza si può sempre diminuire e mai aumentare).
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Approfitto del post per chiedere una cosa, vorrei acquistare un pulsante, ho visto quello slot it elettronico con varie regolazioni a 95 euro, oppure altri sempre con freno che si regola, il problema è che nulla è disponibile nei vari negozi online....
mi è arrivato il nuovo pulsante!!! ho preso quello già cablato per scalextric, ora vorrei chiedere una cosa agli esperti, siccome il mio alimentatore di scatola è da 16v. e 0.8 ampere vorrei cambiarlo,ho letto tutti i post sull'argomento e come suggeriva Renatone vorrei provare con uno da pc già che domani un mio amico me lo rimedia, a quanto ho capito codesti alimentatori per pc sono switching e non lineari e il pulsante elettronico potrebbe non funzionare bene (così ho letto in un post qui sul forum), chiedo se qualcuno ne sa qualcosa di più, magari ha lo stesso pulsante e lo ha provato con alimentatore da pc, grazie.
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: magliano sabina ~ Messaggi: 61 ~ Membro dal: 15/11/2010 ~ Ultima visita: 23/02/2014
perfetto grazie mille! appena lo ho in mano magari ti disturbo ancora un po se ho bisogno! Ti volevo chiedere un altra cosa, se per sbaglio inverto la polarità sul circuito che succede al pulsante?
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: magliano sabina ~ Messaggi: 61 ~ Membro dal: 15/11/2010 ~ Ultima visita: 23/02/2014
Grazie Renatone, Aldo mi aveva detto che eri sempre disponibile, approfitto ancora: ho un trasformatore artigianale fatto da un mio collega, 12v. e dovrebbe dare 30-35 ampere, stabilizzato, io volevo usare l'attacco del trasformatore originale che va al binario con la centralina, tagliavo i fili e giuntavo con quelli che escono dal trasformatore, però ifili del trasformatore originale sono finarelli mi sa, no è che li squaglio con quella corrente? che ne dici? grazie ancora!
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: magliano sabina ~ Messaggi: 61 ~ Membro dal: 15/11/2010 ~ Ultima visita: 23/02/2014
In effetti sarebbe meglio utilizzare fili di sezione maggiore, ma non so se l'attacco al rettilineo di alimentazione della tua pista ti permette di saldarci sopra i nuovi fili. Se la tua pista non è digitale e con attacchi particolari ti suggerisco di dotarla delle prese Magic che oltre ad essere lo standard nazionale presente in tutti i club ti evitano di causare inversioni di polarità ai pulsanti. Fammi sapere.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
In effetti non è così comodo saldare nuovi fili, comunque ho tra le mani adesso l'alimentatore da pc con queste caratteristiche: 450W- DC output max 18Ampere a 12V. Ho letto qui sul forum che bisognava fare qualche modifica ma non ricordo bene cosa, credo che l'alimentatore non sia poi così vecchio, forse è di quelli at-x boh, che devo fare?
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: magliano sabina ~ Messaggi: 61 ~ Membro dal: 15/11/2010 ~ Ultima visita: 23/02/2014
allora ho fatto un passo avanti con le spiegazioni su baronerosso, il mio alim. è di tipo at-x, lascio un filo rosso uno giallo e due neri diciamo, il rosso e un nero vanno saldati alla resistenza, il giallo e l'altro nero mi danno i 12v., poi devo fare qualcosa con il verde ma non ho capito bene cosa, devo mettere un interruttore tra il filo e la massa, dove sta sta massa? e se lo ciollego direttamente senza interruttore va bene uguale? il mio sul retro ha già l'interruttore. Per curiosità se non metto resistenza sui 5v. che succede? grazie ancora!
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: magliano sabina ~ Messaggi: 61 ~ Membro dal: 15/11/2010 ~ Ultima visita: 23/02/2014
Per far accendere l'alimentatore devi montare un interruttore fra il filo verde ed uno di fili neri (massa) che vanno allo stesso connettore, altrimenti non partirà anche se alimentato. Se non monti una resistenza di carico sui fili della 5 Volt non potrai disporre della piena potenza dell'alimentatore.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.