C'è fra di noi qualcuno che è in grado di dare informazioni su dove trovare le spazzole dei motorini cassa corta che solitamente utilizziamo, e poi buttiamo via?
C'è un sito che li vende?
C'è qualcuno che sa farli da se?
Ovviamente è una domanda da 100 pistole spagnole.
ciao
Regione Sicilia ~Prov.: Siracusa ~ Città: siracusa ~ Messaggi: 1502 ~ Membro dal: 25/03/2008 ~ Ultima visita: 25/09/2022
Se parli dei caboncini dei motori cassa corta so che esistono quelli di ricambio prodotti dalla PN Racing (se non ricordo male) e dovresti trovarli sul sito di Evotecshop.
Ciao da Renato
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ariccia ~ Messaggi: 26 ~ Membro dal: 02/01/2008 ~ Ultima visita: 05/03/2012
Devo dire sono carucci 4,23 l'uno, ma che vogliamo fare?Vengono da lontano, dalla Cina, dal Giappone, affrontano un lunghissimo viaggio, dentro un freddo e gigantesco container, tutti soli, vuoi mettere la sofferenza, il fuso orario.
He! He! Scherzi a parte, a poterli comperare come si fa?
Sempre grazie
Regione Sicilia ~Prov.: Siracusa ~ Città: siracusa ~ Messaggi: 1502 ~ Membro dal: 25/03/2008 ~ Ultima visita: 25/09/2022
... avrei voluto provarci a costruirmele le spazzole, e una 1/2 idea l'avrei...
quando resti a piedi con i carboncini di solito è perché si staccano o si consumano. ti resta a questo punto il "castello" completo di lamelle i carboncini originali sono sagomati ed entrano nei fori delle estremità di dette lamelle ... ...non ho capito bene, ma un mio amico a questo punto mi ha detto che lui è capace di shuntare i carboncini nuovi ricavati da carboncini di recupero tipo "metallo" o scx ...
consolati pensando che i carboncini che comprerai da PN saranno a dir poco ottimi, ottimali e perfetti, decisamente superiori a quelli in dotazione al motore ... almeno questo era il prodotto che ho comprato e visto anni fa, addirittura argentati ... poi però me li ha usati lo stesso amico che era capace di shuntarli ... (che comunque è uno davvero in gamba in queste cose)
Firma di giorgioTOVER
giorgio peroni
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: verona ~ Messaggi: 556 ~ Membro dal: 07/01/2009 ~ Ultima visita: 11/06/2012
Trattandosi di motori che non si usano in gare ufficiali, perchè sempre forniti dall'organizazione delle gare stesse, a mio avviso sarebbe un grosso spreco di denaro comperare i pn racing per creare 10 o 15 motori xyz , il mio è solo dilettarsi e provare a sferruzzare con cose per me nuove, sempre alla ricerca di qualche soluzione alternativa.
Sarebbe invece interessante sapere che idea avesse il tuo amico, io posso dire la mia in merito, ma mi piacerebbe lo scambio di idee, la circolazione delle idee mi piace.
Raccolgo ormai da tempo vecchi motori di giocattoli vari che i miei figli, o quelli degli altri distruggono o buttano via, e faccio degli esperimenti, ho anche dei motori policar che vorrei rimettere in sesto, ed altri ormai esausti di vari produttori, tutto pane per i miei esperimenti, alla ricerca della pietra filosofale.
Ho trovato il rame per fare le lamelle(fino ed armonico) che supportano i carboncini, il problena è attaccare i carboncini al rame, i produttori hanno risolto sagomando il carboncino e la lamella in modo che si incastrino. Questo io non posso farlo, occorrerebbero dei macchinari specifici.
Quello che sto invece facendo è una colla conduttrice, per incollare i carboncini, chissà se il tuo amico ci ha già pensato a questo?
alcuni tentativi.
questi sono per i motori policar
ma ancora sono insodisfacenti, in compenso durante questi tentativi ho scoperto dei carboncini ad alta conducibilità, nel cui impasto c'è del rame in mezzo alla grafite. Interessanti no?
tempo fa deluso da questi tentativi pensai di modificare il motore e i supporti dei carboni, il primo risultato fù questo mostro di motore che và da dio, ha velocità e n di giri variabile in base a quanto stringi il contatto fra carboni e collettore, supera i 30 m giri,ma purtroppo è sovra dimensionato e trova alloggio soltanto nei telai metallo che io mi costruisco.
Adesso sono a questo punto, alla ricerca di una colla per i carboni, e siccome non la trovo sto cercando di farla.
Certo se trovassi chi mi vende le spazzole a un buon prezzo sarebbe meglio, ma non imparerei un tubo forse.
I soliti miei deliri
Cia Girgio
Regione Sicilia ~Prov.: Siracusa ~ Città: siracusa ~ Messaggi: 1502 ~ Membro dal: 25/03/2008 ~ Ultima visita: 25/09/2022
per concludere con tutto quanto ne so, la "brasatura" cioè la saldatura a stagno o qualche altro materiale di apporto più resistente dovrebbe funzionare ed essere possibile, da provare,
pure la colla di eBay si può provare ...
L'inghippo è fare si che il carboncino lavori sempre a compressione sul collettore, e che quello che si adopera per fissarlo garantisca una tenuta sufficiente alle sollecitazioni (in fase di spunto) che tendono a far scivolare lateralmente il carboncino ed a staccarlo dalla lamella. Solo una questione di adesione e resistenza al calore.
Buon Divertimento
PS: il mio amico fa parte di quelli che non condividono e per mille ragioni, anche se io appartengo alla fazione esattamente opposta e contraria, lo lascio nel suo brodo, in compagnia di mille altri ...
Firma di giorgioTOVER
giorgio peroni
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: verona ~ Messaggi: 556 ~ Membro dal: 07/01/2009 ~ Ultima visita: 11/06/2012
ciaociao, armati di fresini e tanta pazienza si riescono a replicare, il grosso problema è rappresentato dal tipo di carboncino, che se è povero o nullo di rame tende a sgretolarsi, vanificando i tanti sforzi. per i motori policar, quelli con i carboncini a prisma con base quadrata, nessun problema quelli replicati vanno anche meglio di quelli vecchi, in ogni caso cerchiamo di salvare ad oltranza tutto quello che non è piu in produzione. ma quello dei disegni cu mizzica è
Firma di lancislotto
luigi castro 931 slot racing
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: enna ~ Messaggi: 35 ~ Membro dal: 20/01/2010 ~ Ultima visita: 01/03/2012
Quello del disegno è un'alchimista di fantasia, in mano tiene l'ampolla con la pozione, mi riferivo all'alchimista sotto inteso nella discussione, Cagliostro, cosa ne pensa il grande capo Estiquazzi " come zucchina si scrive"?
Cia
Regione Sicilia ~Prov.: Siracusa ~ Città: siracusa ~ Messaggi: 1502 ~ Membro dal: 25/03/2008 ~ Ultima visita: 25/09/2022
Il grande capo hopi opinionista della trasmissione 610 si chiama Estiqatzi, l'alchimista in questione mi pare un pò strano, mica frequenta la tua zona?
Firma di lancislotto
luigi castro 931 slot racing
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: enna ~ Messaggi: 35 ~ Membro dal: 20/01/2010 ~ Ultima visita: 01/03/2012
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.