Forum Tuttoslot.it - Il Cavallino Racing-Campionato NSR Clio Punto 2024
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 GARE CLUB
 Il Cavallino Racing-Campionato NSR Clio Punto 2024
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore  Discussione Discussione Successiva  

Mccrash

Tuttoslottista F1



Inserito il - 12/09/2024 : 09:05:25  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mccrash Aggiungi Mccrash alla lista amici  Rispondi Quotando
Il Cavallino Racing - Campionato NSR Clio Punto 500 Abarth 2024 - Gara 1






Prima batteria: Mussone, Martini, Capozzi, Savoia, Guglielmi


Seconda batteria: Polla, Andreoli, Parodi, Petriccioli, Fattor, Nico


Prima batteria: Guglielmi, Savoia, Capozzi, Martini, Mussone


Seconda batteria: Nico, Fattor, Petriccioli, Parodi, Andreoli, Polla

Parte cosi' la stagione campionati 2024/25 al Cavallino Racing, con questa categoria molto equilibrata, come si puo' vedere dai distacchi tra i piloti, dove le uscite si pagano carissime e si e' sempre combattuti tra tenere una condotta "all'attacco" o invece da "passista" privilegiando la regolarita'. Vedremo. Intanto ci siamo goduti questa gara. Macchine divertentissime come sempre. Grazie a tutti i partecipanti e alla prossima.








Modificato da - Mccrash in Data 12/09/2024 09:09:34

 Firma di Mccrash 
Il Cavallino Racing slotcar club

 Regione Liguria  ~ Prov.: Imperia  ~ Città: Pompeiana  ~  Messaggi: 154  ~  Membro dal: 20/03/2022  ~  Ultima visita: 19/02/2025

Mccrash

Tuttoslottista F1



Inserito il - 20/09/2024 : 20:54:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mccrash Aggiungi Mccrash alla lista amici  Rispondi Quotando
Il Cavallino Racing - Campionato NSR Clio Punto 500 Abarth 2024/25 - Gara 2






Prima batteria: Fattor, Martini, Nico, Muratore, Serpolini


Seconda batteria: Parodi, Andreoli, Petriccioli, Guglielmi, Polla, non presente in foto Savoia


Prima batteria: Serpolini, Muratore, Nico, Martini, Fattor


Seconda batteria: Polla, Guglielmi, Petriccioli, Andreoli, Parodi. Non presente in foto Savoia.








  Firma di Mccrash 
Il Cavallino Racing slotcar club

 Regione Liguria  ~ Prov.: Imperia  ~ Città: Pompeiana  ~  Messaggi: 154  ~  Membro dal: 20/03/2022  ~  Ultima visita: 19/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Mccrash

Tuttoslottista F1



Inserito il - 24/09/2024 : 10:53:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mccrash Aggiungi Mccrash alla lista amici  Rispondi Quotando
Il Cavallino Racing - Campionato NSR Clio Punto 500 Abarth 2024 - Gara 3






Prima batteria: Nico, Martini, Serpolini, Polla, Sprugnoli, Mussone


Seconda batteria: Parodi, Petriccioli, Andreoli, Muratore, Guglielmi, Fattor


Prima batteria: Mussone, Sprugnoli, Polla, Serpolini, Martini, Nico


Seconda batteria: Fattor, Guglielmi, Muratore, Andreoli, Petriccioli, Parodi









  Firma di Mccrash 
Il Cavallino Racing slotcar club

 Regione Liguria  ~ Prov.: Imperia  ~ Città: Pompeiana  ~  Messaggi: 154  ~  Membro dal: 20/03/2022  ~  Ultima visita: 19/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Mccrash

Tuttoslottista F1



Inserito il - 05/02/2025 : 09:30:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mccrash Aggiungi Mccrash alla lista amici  Rispondi Quotando
Il Cavallino Racing - Campionato Clio Punto 500 2024/25 - Gara 4

Lunedì 3 febbraio si è corsa la quarta gara del campionato Clio e Punto NSR, con questa gara inizia la seconda parte della stagione 2024/25 del Cavallino, quindi si è passati dai prototipi della settimana scorsa alle derivate dalla serie di lunedì scorso. Quattordici concorrenti al via e duelli serrati come ormai d’abitudine nelle ultime gare. La prima manche non partorisce nulla di nuovo, Parodi davanti a tutti con 21 giri seguito da Polla, Muratore e Fattor attardati di un giro. Dopo dodici minuti di gara Polla affianca Parodi, mentre alle loro spalle è Guglielmi a raggiungere Fattor e Muratore. A metà gara è Polla a condurre solitario con 60 giri, uno di vantaggio su Parodi, Muratore e Guglielmi. Con due giri di ritardo dalla vetta troviamo Andreoli e Fattor. Al termine della quarta frazione Polla mantiene la vetta con 80 giri, Parodi ne ha uno di ritardo, ma riesce a staccare Muratore che viene raggiunto dal duo francese composto da Andreoli e Guglielmi e da Fattor. A due manches dal termine troviamo quindi sei piloti raccolti in due giri. Penultima manche: Parodi e Muratore raggiungono Polla in prima posizione, 99 giri per loro. Guglielmi con 98 giri stacca Fattor e Andreoli di un giro, Petriccioli si aggiunge al gruppo dei diretti inseguitori di Guglielmi. Ultimi sei minuti senza respiro per i primi tre della classifica, allo scoccare del trentaseiesimo minuto è la macchinina di Polla a fermarsi davanti a tutti con lo scarto minimo di un settore di vantaggio su Parodi il quale precede Muratore, giunto terzo, di 52 settori. I piloti sul podio hanno completato 119 giri. Un arrivo da fotofinish! Grande lotta anche ai piedi del podio dove un rimontate Petriccioli si ferma ad un solo settore da Guglielmi giunto quarto. Non da meno sono stati Andreoli e Fattor, sesto e settimo, per entrambi 116 giri totali ed un settore di vantaggio per Andreoli. E’ la serata dei distacchi minimi, dovremmo dotarci di un calibro per le prossime gare!Ottavo Savoia, non è quasi mai riuscito ad insidiare chi lo precede, ma d’altra parte ha sempre ben controllato Mussone giunto alle sue spalle. Sempre in tema di distacchi molto esigui Serpoli decimo e Favalli undicesimo arrivano con 22 settori di differenza. Chiudono la classifica Martini, Boschetti e Thierry, categoria questa non facile se si ha poca confidenza con il tracciato. Va così in archivio una gara incerta e divertente sperando che siano così anche le prossime.

Cronaca di Sandro Ferrari







Prima batteria: Martini, Serpolini, Fattor, Parodi, Favalli, Boschetti, Thierry


Seconda batteria: Andreoli, Petriccioli, Guglielmi, Muratore, Polla, Mussone, Savoia


Prima batteria: Boschetti, Favalli, Parodi, Fattor, Serpolini, Martini; dietro Thierry.


Seconda batteria: Mussone, Polla, Muratore, Guglielmi, Petriccioli, Andreoli; non presente in foto Savoia








  Firma di Mccrash 
Il Cavallino Racing slotcar club

 Regione Liguria  ~ Prov.: Imperia  ~ Città: Pompeiana  ~  Messaggi: 154  ~  Membro dal: 20/03/2022  ~  Ultima visita: 19/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Mccrash

Tuttoslottista F1



Inserito il - 13/02/2025 : 07:29:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mccrash Aggiungi Mccrash alla lista amici  Rispondi Quotando
Il Cavallino Racing - Campionato Clio Punto 500 Abarth - Gara 5

La quinta prova del campionato Clio e Punto NSR non ha offerto uno spettacolo come la precedente gara, ma ha avuto ugualmente spunti di interesse per quanto riguarda la lotta per le posizioni di vertice. Quattordici concorrenti ai nastri di partenza. La prima manche non dice molto ai fini della classifica, mentre già al termine della seconda si ha il primo colpo di scena: Parodi abbandona la corsa, si perde così un probabile protagonista. In vetta alla classifica convivono Petriccioli e Muratore con 40 giri, staccati di un giro la coppia Polla e Guglielmi. Saranno questi quattro piloti a contendersi il podio sino alla fine. Al termine della terza parte di gara Petriccioli resta solo al comando, Polla e Muratore sono attardati di un giro, alle loro spalle Guglielmi deve controllare Fattor e Savoia . Quarta manche: Petriccioli sempre leader con 81 giri ma Polla e Muratore non lo lasciano scappare restandogli sempre ad un giro di distanza. Guglielmi in quarta posizione inizia ad accusare un distacco di quattro giri dalla vetta. La situazione dopo la quinta frazione non cambia: Petriccioli in testa, Polla e Muratore a contendersi il secondo posto sul podio. Gli ultimi sei minuti di gara regalano la rimonta di Polla su Petriccioli, terminata, purtroppo per Polla, a soli 29 settori dalla vittoria che arride a Petriccioli. Muratore chiude terzo con un giro di ritardo. Guglielmi termina quarto, non è riuscito nell’ultima parte di gara a tenere il ritmo dei tre battistrada. Fattor quinto e Savoia sesto hanno dato vita ad un duello che si è protratto per quasi tutti i trentasei minuti di gara. Settimo Mussone, nella prima metà gara si è inserito nella lotta di chi l’ha preceduto per perdere poi terreno nelle ultime battute. Ottavo Nico, pare non essere molto in sintonia con questa categoria. Bigini nono e Favalli decimo si sono scambiati la posizione diverse volte durante la gara per poi terminare con soli 83 settori di differenza. Un altro duello è stato quello tra Serpolini e Martini, dove quest’ultimo è stato autore di una rimonta di ben due giri nella parte finale di gara arrivando con 57 settori di ritardo da Serpolini. Boschetti paga anche questa sera la poca conoscenza del tracciato ma migliorandosi di otto giri rispetto alla scorsa settimana. Con questa vittoria Petriccioli passa a condurre anche la classifica del campionato, ma per l’esito definitivo bisogna attendere lunedì prossimo visto che per il conteggio dei punti influiranno anche gli scarti.

Cronaca di Sandro Ferrari







Prima batteria: Fattor, Mussone, Serpolini, Martini, Boschetti, Nico, Bigini


Seconda batteria: Polla, Parodi, Muratore, Guglielmi, Petriccioli, Savoia


Prima batteria: Nico, Boschetti, Martini, Serpolini, Mussone, Fattor. Non presente in foto Bigini.


Seconda batteria: Savoia, Petriccioli, Guglielmi, Muratore, Parodi, Polla








  Firma di Mccrash 
Il Cavallino Racing slotcar club

 Regione Liguria  ~ Prov.: Imperia  ~ Città: Pompeiana  ~  Messaggi: 154  ~  Membro dal: 20/03/2022  ~  Ultima visita: 19/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Mccrash

Tuttoslottista F1



Inserito il - 19/02/2025 : 08:10:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mccrash Aggiungi Mccrash alla lista amici  Rispondi Quotando
Il Cavallino Racing - Campionato NSR Clio Punto 500 Abarth 2024/25 - Gara 6

Sesta ed ultima gara del campionato Clio e Punto NSR con finale a sorpresa: lunedì 17 a far vedere i fanalini posteriori a tutti è stato Elio Fattor, vediamo com’è maturata la sua vittoria. Prima manche: il futuro vincitore è già davanti a tutti con 21 giri, un poker di avversari lo tallona con un giro di ritardo. Al termine della seconda frazione sempre Fattor in testa, mentre alle sue spalle il poker è rimasto una coppia, quella formata da Muratore e Parodi, il distacco è sempre invariato: un giro. Muratore nel corso della terza manche raggiunge Fattor in vetta, 61 giri per loro. Parodi secondo ad un giro, poi seguono Polla e Petriccioli attuale leader di campionato. Guglielmi sesto accusa già un ritardo di tre giri. Nella quarta manche Fattor (82) riesce a staccare Muratore (81) Polla con 80 giri completa il podio virtuale. Petriccioli e Parodi sono appaiati in quarta posizione con 79 giri. Penultima manche: Muratore non demorde ed eguaglia i giri del leader Fattor, 101 per entrambi. Polla tenta di non lasciar scappare i due avversari e contiene in un giro il suo svantaggio. Gli ultimi sei minuti, anche questa sera, stravolgono in parte la classifica. Polla (121) si produce in una strepitosa rimonta ai danni di Muratore (120) scalzandolo dal secondo gradino del podio ed insidiando addirittura la prima posizione di Fattor (121) che riesce a conservare il primato con un vantaggio di 26 settori. Petriccioli si aggiudica la quarta posizione con 119 giri, ma sopratutto si aggiudica il campionato, complimenti. Parodi termina quinto a tre giri dalla vetta, sicuramente Davide non è felice per la sua gara. Sesto Guglielmi, anche lui in questa categoria ha visto serate migliori. Ancora un duello ravvicinato tra Mussone e Savoia, questa sera hanno trovato in Nico il terzo incomodo. I tre sono giunti nell’ordine, tutti con 112 giri con Mussone che ha preceduto Savoia di 55 settori, e Nico dietro a Savoia per soli tre settori. Favalli decimo, sino alla penultima manche ha lottato con i tre che l’hanno preceduto, per poi cedere il passo negli ultimi minuti. Lotta ravvicinata anche nelle posizioni di coda dove Serpolini e Martini sono giunti al traguardo con 41 settori di differenza.
Questo è stato un campionato molto equilibrato, dove a primeggiare è stata la regolarità di risultati messa in mostra da Petriccioli, Polla giunto secondo forse ha qualcosa da recriminare sulle sue prestazioni nella prima parte di campionato. Terzo è terminato Parodi, per lui cammino inverso rispetto a Polla: due vittorie nelle prime due gare poi alcuni passi falsi che hanno compromesso la classifica. Ci sono ancora altri campionati da disputare dove ognuno potrà mettere in mostra le proprie capacità di guida.

Cronaca di Sandro Ferrari







Prima batteria: Mussone, Nico, Favalli, Serpolini, Martini, Parodi


Seconda batteria: Petriccioli, Polla, Muratore, Guglielmi, Fattor, Savoia


Prima batteria: Parodi, Martini, Serpolini, Favalli, Nico, Mussone


Seconda batteria: Savoia, Fattor, Guglielmi, Muratore, Polla, Petriccioli



Campionato equilibratissimo, cinque vincitori diversi in sei gare la dice lunga! Le uscite si pagano carissime e spesso una di troppo compromette l'intera gara. Bene così.








  Firma di Mccrash 
Il Cavallino Racing slotcar club

 Regione Liguria  ~ Prov.: Imperia  ~ Città: Pompeiana  ~  Messaggi: 154  ~  Membro dal: 20/03/2022  ~  Ultima visita: 19/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 19/02/2025 : 10:19:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Mccrash.

Amo in modo particolare questa categoria, che qui a Brescia non viene piu' proposta da un secolo, anche se quest'anno ho messo a disposizione le mie per correre una cat. "Piloti" (corsie fisse).

Che configurazione usate? motore/trasmissione, etc (magari l'hai scritto ma c'e' tanto da leggere)
Telai vecchi/nuovi?








  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4310  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Mccrash

Tuttoslottista F1



Inserito il - 19/02/2025 : 15:07:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mccrash Aggiungi Mccrash alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, la categoria era inizialmente riservata alle sole Clio - Punto, poi estesa anche alle 500 Abarth a richiesta di alcuni piloti. Le Clio sono equipaggiate con il motore NSR Baby King 17000 angolato, telai vecchi e nuovi indifferentemente. Le 500 sono configurate sidewinder con lo Shark 21500 originale e possibilita' di montare il lexan, vietato sulle altre due. Pignone originale e corona libera, ma tutto NSR. Pesi solo sul banchino. In questo modo si equivalgono abbastanza, ma e' chiaro che le Clio - Punto in curva permettono un po' di piu', nonostante la 500 sia alleggerita. E anche mettendo tutte le macchine sw le cose non sarebbero cambiate.
Gia' dalla seconda gara le 500 erano sparite dalla griglia, e' chiaro che necessitano di un trofeo dedicato.
Comunque gran bella categoria, e il Baby King 17000 sembra fatto apposta per queste macchine. A sorpresa, le vecchie versioni sono state spesso davanti a quelle nuove, che pur vantano assale anteriori regolabile e carrozza piu' leggera, cosa non da poco. Sono i misteri dello slot.








  Firma di Mccrash 
Il Cavallino Racing slotcar club

 Regione Liguria  ~ Prov.: Imperia  ~ Città: Pompeiana  ~  Messaggi: 154  ~  Membro dal: 20/03/2022  ~  Ultima visita: 19/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 19/02/2025 : 20:05:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Bello!
Ti confermo che anche qui usiamo con piacere un simil-Baby King, veramente adatto.

Nel digitale invece sono rimasto su un cassa corta (Thunderslot) a causa dello spazio necessario per il chip Carrera Originale (ci sta a uguale, ma vabbè)
Per lo stesso motivo la zavorra è rimasta lontana dal banchino.

Grazie della info!









  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4310  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization