Di norma là vetro resina è la somma di un foglio di fibre e una resina liquida che essiccando compatta il materiale dandole la consistenza che conosciamo. Sono curioso di sapere da AndRex se esiste un sistema diverso utilizzabile nella realizzazione in oggetto.
Regione Piemonte ~Prov.: Alessandria ~ Città: Lerma ~ Messaggi: 737 ~ Membro dal: 18/04/2009 ~ Ultima visita: 13/09/2018
Ora mi fate venire il dubbio di aver confuso il nome del prodotto o l'utilizzo. Ricordavo di ever visto su un sito di modellismo (pensavo fosse questo ) una pista di cartone con all'interno dello slot una sorta striscia di carta che veniva spennellata di un liquido che indurendosi diventava liscio come il vetro.
Avevo interpretato la carta come "tappabuchi" delle ondine del cartone, non come parte del prodotto.
Cerco e vi dico se lo trovo e/o sono completamente rimbambito
Firma di AndRex65
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 818 ~ Membro dal: 09/07/2010 ~ Ultima visita: 30/06/2023
Non ho trovato online quanto ricordavo, chiedo l'aiuto del pubblico...ciacky! Ho visto che nella pagina precedente in questo stesso forum anche tu hai citato la vetroresina. Hai per caso visto anche tu da qualche parte questo utilizzo (su piste slot) o hai esperienza diretta nell'utilizzo?
Intanto continuo a cercare...
Firma di AndRex65
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 818 ~ Membro dal: 09/07/2010 ~ Ultima visita: 30/06/2023
Pista bellissima!! complimenti!! Mi accodo alla richiesta di sapere come hai fatto i solchi :) In base alla mia poca esperienza, la vetroresina è composta da una parte di "tessuto" più una parte liquida. Quello che ho chiamato "tessuto" esiste in fogli o in nastri e penso sia fatto tessendo delle fibre di vetro. Personalmente ho usato una sola volta un nastro con la trama veramente grossa (direi un 3-4mm tra un filo e l'altro) e la parte posteriore leggermente adesiva e ha retto alla grande! (era su una canoa di legno di circa 5m). Un'altra cosa che, forse, si potrebbe usare è la carta di giornale/scottex e colla vinilica, molto meno resistente della vetroresina ma forse sufficientemente per questo scopo.
Modificato da - rykard in data 28/01/2016 10:03:33
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 27 ~ Membro dal: 11/01/2016 ~ Ultima visita: 16/01/2025
Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.